
Modello OBIS M
Modello OBIS M
Buongiorno,chiedo scusa se l'argomento e' stato gia' trattato,ma come mai il mio modello OBIS M sia dal sito INPS che da App. riporta solo i primi 4 mesi dell'anno, cioe' e' fermo ad Aprile anche se e' ben visibile la scritta modello aggiornato al 16 ottobre 2023. E' normale oppure devo farlo presente? Grazie. 

Re: Modello OBIS M
Ciao Vinci60,
è regolare così, non devi far presente nulla.
E' fermo ad Aprile in quanto riporta l'ultima variazione eseguita.
Modello aggiornato al __/ __/ ____ si riferisce alla data di consultazione.
è regolare così, non devi far presente nulla.
E' fermo ad Aprile in quanto riporta l'ultima variazione eseguita.
Modello aggiornato al __/ __/ ____ si riferisce alla data di consultazione.
Re: Modello OBIS M
Grazie mauri64,siccome ho sentito qualcuno che diceva di aver visualizzato il mese di novembre attraverso questo modello pensavo si aggiornasse ogni mese. Grazie per la info. 

Re: Modello OBIS M
Scusami Mauri64 volevo chiederti come mai il mio Modello OBIS M non e' stato aggiornato al mese di giugno quando finalmente mi hanno inserito le detrazioni della moglie a carico con relativi arretrati. Ora mi sono accorto che l'ultima variazione era stata fatta ad Aprile e il totale netto non coincide con lo statino di circa 6 euro . Adesso l'ultimo scaricato ad Ottobre riporta una differenza sul mese di Dicembre di circa 5 euro netti dovuti forse al 08% della rivalutazione 2022. Ma la cosa strana che il netto e' ancora inferiore a quello che ho preso a Novembre. Pensi che dovrei farlo presente?
Re: Modello OBIS M
Ciao Vinci60,
il modello OBIS M si aggiorna al variare della pensione annua lorda.
Le detrazioni riguardanti il coniuge a carico non incidono sulla PAL, bensì sul calcolo dell'Irpef.
Predette detrazioni, sono verificabili sul cedolino pensione alla voce Dettaglio del Calcolo Irpef.
il modello OBIS M si aggiorna al variare della pensione annua lorda.
Le detrazioni riguardanti il coniuge a carico non incidono sulla PAL, bensì sul calcolo dell'Irpef.
Predette detrazioni, sono verificabili sul cedolino pensione alla voce Dettaglio del Calcolo Irpef.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - LA PSICOLOGA RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE