Buonasera a tutti e un ringraziamento a tutti coloro che mi hanno concesso di far parte di qiesto stimabile e stimato gruppo.
Sono stato assunto nell'amministrazione della Polizia di Stato il 22/06/1988 e stavo valutando di andare in pensione anticipata , con 41 anni di anzianità contributiva (maturati il 22/06/2024), a conclusione della finestra mobile in data 22/09/2025. In relazione a ciò vorrei conoscere esattamente l'iter amministrativo che dovrò seguire con indicazioni dei termini previsti dalle disposizioni in materia (in particolare quando e a quale ufficio presentare l'istanza di dimissioni, quando e come presentare la domanda di pensione anticipata all'inps ecc ecc).
Il secondo quesito che vorrei sottoporre a voi esperti è questo: laddove ipoteticamente nel corso del periodo della mia F.M. (che avrà termine il 22/09/2025) dovessero per norma innalzare il requisito dell'anzianità contributiva per andare in pensione anticipata (attualmente 41 anni), il mio diritto alla pensione sarebbe già acquisito e quindi non sarei coinvolto in tale ipotetico innalzamento? )...ho letto, a tal proposito, l'aspettativa di vita è stata confermata per tutto il biennio 2025/2026).
Ringrazio anticipatamente delle vostre preziose e precise indicazioni che mi giungeranno.
Modalità di presentazione di domanda di pensione anticipata
Re: Modalità di presentazione di domanda di pensione anticipata
Ciao!
Ho già cancellato un argomento poiché inserito due volte nella stessa sezione (questa è la terza), tra l'altro hai scritto anche all'Avv. Giorgio Carta.
Cortesemente non inserirlo più. Di seguito il link dell'argomento precedente.
pensione-anzianita-quando-andare-41297? ... 36#p313136
Ho già cancellato un argomento poiché inserito due volte nella stessa sezione (questa è la terza), tra l'altro hai scritto anche all'Avv. Giorgio Carta.
Cortesemente non inserirlo più. Di seguito il link dell'argomento precedente.
pensione-anzianita-quando-andare-41297? ... 36#p313136
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6367
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Modalità di presentazione di domanda di pensione anticipata
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao !
Mi permetti un suggerimento, diventando Sostenitore potrai accedere e interagire nella sezione calcoli pensionistici, chiedere le diverse proiezioni pensionistiche per anzianità o limite di età, valutare le differenze di beneficio, verificare se ci sono riscatti da fare, la quantificazione del tfs ecc... ecc.....
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE