MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA
MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA
Salve, premetto che non sono solito scrivere o chiedere cose del genere sui forum ma siccome non riesco a trovare nessuna circolare che espleti tale argomento vi pongo il mio quesito. Sono un neo v.brig di 29 anni anagrafici, e presto servizio presso una stazione del sud Italia. Il comandante della stazione mi ha riferito che anche i brig possono fare il servizio di piantone, invece ho letto sul regolamento generale dell'arma all'art 298 che il piantone va fatto solo da appuntati e carabinieri. In giro altri colleghi invece mi hanno detto che i brig possono fare tale servizio in caso di necessità(come capita anche per i marescialli). insomma tante parole ma di scritto zero. Spero che qualcuno di voi mi possa dare delucidazioni in merito e qualche riferimento normativo. Grazie.
Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA
I criteri non li conosco però sono disposizioni emanate dai Comandi superiori circa l'impiego del personale. La problematica la conosco molto bene e non so che dirti. Pensa che in un Comando Stazione quando il Maresciallo era in licenza e Comandava la Stazione il Brigadiere il restante personale pretendeva ( ma ciò fortunatamente non accadeva) che il Brigadiere oltre a Comandare la Stazione doveva fare anche il turno di piantone. La figura del Maresciallo in linea di massima ha sempre svolto il ruolo di direzione e Comando in seno ai Reparti dell'Arma, quella dell'odierno Brigadiere no. Dico odierno perchè come ben sai è una figura introdotta con la legge di riordino per allineare i gradi a quelli della Polizia, creando infatti il ruolo sovraintendenti. Generalmente chi il piantone non lo vuole fare si fà trasferire ad un reparto ove non è previsto tale servizio.
Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA
purtroppo e ribadisco purtroppo, nell'arma spesso si va avanti per sentito dire, notizie che arrivano dalla celebre RADIO SCARPA, ma è purvero che in italia vige il detto verba volant scripta manent e fino a prova contraria l'unica norma articolo o come lo si vuole chiamare che ho visto che specifica detto servizo è l'art 298 RGA che dice che solo car e app possono svolgere tale servizio. Penso che se ci fosse qualcosa di scritto che andrebbe quindi in contrasto con tale articolo non andrebbe abrogato lo stesso. mi hanno sempre insegnato che il RGA è un po come la "costituzione " dell'arma e quindi legge principale con la quale quelle secondarie non possonbo andare in contrasto. grazie dell'attenzione
Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA
A mio avviso tra militare di servizio alla caserma o addetto alla ricezione del pubblico non cambia semplicemente niente. Il Regolamento Generale dell'Arma è sicuramente il più bel libro che sia mai stato scritto. Purtroppo i superiori, nella fattispecie i signori Ufficiali comandanti ai vari livelli, con proprie direttive e/o interventi (a loro gusto e piacimento) né hanno fatto uno scempio.
Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA
quindi esiste o no qualche direttiva in merito al profilo d impiego dei brig???fox62 ha scritto:A mio avviso tra militare di servizio alla caserma o addetto alla ricezione del pubblico non cambia semplicemente niente. Il Regolamento Generale dell'Arma è sicuramente il più bel libro che sia mai stato scritto. Purtroppo i superiori, nella fattispecie i signori Ufficiali comandanti ai vari livelli, con proprie direttive e/o interventi (a loro gusto e piacimento) né hanno fatto uno scempio.
Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA
Messaggio da Henry6.3 »
Per esperienza personale, Brig. per un periodo in servizio presso Comando Tenenza, i Brigadieri non erano impegnati in servizio alla caserma , ma in turno con i Marescialli come addetto alla ricezione del pubblico come Ufficiali di P.G. Al mattino un Brig al pomeriggio un Maresciallo ecc.
Il servizio alla caserma (piantone) era sempre di competenza esclusiva di car. e App.ti.
Ricordo che un Maresciallo che volontariamente ogni tanto si faceva mettere in tale servizio, fu occasione di benevolo cicchetto da parte di visita periodica del Comandante Compagnia. Non ho mai cercato circolari o disposizioni inerenti in verità, perchè non mi si è mai presentato il problema in argomento.
Il servizio alla caserma (piantone) era sempre di competenza esclusiva di car. e App.ti.
Ricordo che un Maresciallo che volontariamente ogni tanto si faceva mettere in tale servizio, fu occasione di benevolo cicchetto da parte di visita periodica del Comandante Compagnia. Non ho mai cercato circolari o disposizioni inerenti in verità, perchè non mi si è mai presentato il problema in argomento.
Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA
Nell arma insomma non si può mai arrivare ad una conclusione definitiva. non esiste un interpretazione univoca della circolari dei regolamenti ecc, ogni persona le interpreta a proprio modo. Non c'è una sola Arma ma tante piccole "ARMI"Henry6.3 ha scritto:Per esperienza personale, Brig. per un periodo in servizio presso Comando Tenenza, i Brigadieri non erano impegnati in servizio alla caserma , ma in turno con i Marescialli come addetto alla ricezione del pubblico come Ufficiali di P.G. Al mattino un Brig al pomeriggio un Maresciallo ecc.
Il servizio alla caserma (piantone) era sempre di competenza esclusiva di car. e App.ti.
Ricordo che un Maresciallo che volontariamente ogni tanto si faceva mettere in tale servizio, fu occasione di benevolo cicchetto da parte di visita periodica del Comandante Compagnia. Non ho mai cercato circolari o disposizioni inerenti in verità, perchè non mi si è mai presentato il problema in argomento.
Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA
Messaggio da Henry6.3 »
Esatto e non è una novità ciò, anche se siamo (per chi è ancora in attività) nel 2013 ma dalle notizie che ogni tanto raccolgo, quando torno a salutare qualche collega-amico (pochi) sul luogo del delitto, nulla è cambiato semmai peggiorato. Spesso ogni reparto fa Stato a parte.
Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA
ASSURDO.....Henry6.3 ha scritto:Esatto e non è una novità ciò, anche se siamo (per chi è ancora in attività) nel 2013 ma dalle notizie che ogni tanto raccolgo, quando torno a salutare qualche collega-amico (pochi) sul luogo del delitto, nulla è cambiato semmai peggiorato. Spesso ogni reparto fa Stato a parte.
Re: MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA
Tra militare di servizio alla caserma ed addetto alla ricezione del pubblico cambia eccome. Vorrei vedere quale cittadino si presenta in caserma alle 2 di mattina per denunciare lo smarrimento della carta di identità. E vorrei anche vedere nelle Stazioni sede di Compagnia quanti sovrintendenti sono impiegati come piantoni. Visto anche che a quanto descrive il collega il cambio di mansione è stato punitivo, secondo me si sfiora anche il mobbing da parte del Comandante della Compagnia. Come diceva un vecchio collega, va bene che il RGA è estensibile come la pelle dello scroto, ma anche a quello c'e' un limite altrimenti si strappa. Fossi in lui mi metterei a rapporto fino al Vice Comandante della Legione ed oltre, se necessario. Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE