Militare di servizio alla caserma
Re: Militare di servizio alla caserma
Questo è un tema molto dibattuto e prende piede dal lontano 1990 credo, allorquando molte caserme dell'Arma, specie i comandi stazione distaccati, divennero citofoniche. Da allora è passata molta acqua sotto i mulini. Le disposizioni prima stringenti, divennero con il tempo più aderenti alla realtà. Tutto ciò per rendere in particolare i reparti più fruibili per il pubblico e le esigenze operative. La possibilità di inibire il reparto per esigenze istituzionali è divenuta con il tempo più una prassi che un'eccezione, nel senso che è diventato normale da parte delle C.O. imporre ai comandi distaccati. Il tutto non avviene solo nei reparti con minore impegno operativo, ma anche per quelle stazioni in cui ogni giornata è campale. Orbene per rispondere al collega che ha posto il quesito, reputo che la problematica non dovrebbe essere sollevata da te, ma dal tuo comandante ove esistente che dovrà adoperarsi in prima persona e diplomaticamente, per stabilire dei criteri o risolvere del tutto la questione con la scala gerarchica. Te lo dice un anziano ragazzo che si sente ancora giovane ed ha trascorso nella sua carriera conclusasi da qualche mese, 25 anni al comando di stazioni CC di varie tipologie. Di battaglie ne abbiamo fatte molte senza vincere del tutto la guerra. Speriamo nel buon senso di tutti anche perché gli ordini legittimi si eseguono sempre.
Re: Militare di servizio alla caserma
Questo è un tema molto dibattuto e prende piede dal lontano 1990, allorquando molte caserme dell'Arma, specie i comandi stazione distaccati, divennero citofoniche. Da allora è passata molta acqua sotto i mulini. Le disposizioni prima stringenti, divennero con il tempo più flessibili anche per gli orari di apertura e chiusura. Tutto ciò per rendere in particolare i reparti più fruibili per il pubblico e le esigenze operative. La possibilità di inibire il reparto per esigenze istituzionali è divenuta con il tempo più una prassi che un'eccezione, nel senso che è diventato normale da parte delle C.O., imporla ai comandi distaccati. Il tutto non avviene solo nei reparti con minore impegno operativo, ma anche per quelle stazioni in cui ogni giornata è campale. Orbene per rispondere al collega che ha posto il quesito, giovane o anziano che sia, reputo che la problematica non dovrebbe essere sollevata da lui, ma dal suo comandante diretto ove esistente che dovrà adoperarsi in prima persona e diplomaticamente, per stabilire dei criteri o risolvere del tutto la questione con la scala gerarchica. Te lo dice un anziano ragazzo che si sente ancora giovane ed ha trascorso nella sua carriera conclusasi da qualche mese, 25 anni al comando di stazioni CC di varie tipologie e tutte rognose. Di battaglie ne abbiamo fatte molte senza vincere del tutto la guerra. Speriamo nel buon senso di tutti anche perché solo gli ordini legittimi si eseguono sempre.
Re: Militare di servizio alla caserma
per i colleghi CC.
-----------------------------
il nostro R.G.A. all'art. 311 citato, riporta altresì:
Il militare di servizio alla caserma rimasto solo e che per circostanze URGENTISSIME di servizio debba assentarsi, chiude la porta e tiene con sé la chiave, a meno che nello stesso stabile non si trovino alloggiate famiglie di sottufficiale, di graduati e di militari di truppa con ingresso comune. In tal caso lascia la chiave ai familiari del militare meno elevato in grado o meno anziano alloggiato in caserma.
-----------------------------
il nostro R.G.A. all'art. 311 citato, riporta altresì:
Il militare di servizio alla caserma rimasto solo e che per circostanze URGENTISSIME di servizio debba assentarsi, chiude la porta e tiene con sé la chiave, a meno che nello stesso stabile non si trovino alloggiate famiglie di sottufficiale, di graduati e di militari di truppa con ingresso comune. In tal caso lascia la chiave ai familiari del militare meno elevato in grado o meno anziano alloggiato in caserma.
Re: Militare di servizio alla caserma
infatti il quesito che converrebbe fare e' proprio questo: "le circostanze urgentissime di servizio" cui al 311 RGA si intendono o meno integrate dall'ordine impartito dall'operatore della C.O. al
militare di servizio alla caserma nel senso di chiudere la caserma onde intraprendere servizio esterno consistente in xxxx?
militare di servizio alla caserma nel senso di chiudere la caserma onde intraprendere servizio esterno consistente in xxxx?
Re: Militare di servizio alla caserma
maglione a "V",
La pubblicazione R-11 ed. 2010 "Regolamento per le uniformi dell'Arma dei Carabinieri" al Cap. III, uniforme invernale (O:I:) e derivate (pag. 39) sancisce che il militare di servizio alla caserma presso le Stazioni urbane e distaccate possono indossare il maglione a "V".
Si pensa che la disposizione di cui sopra viene disattesa in quanto - presumibilmente - sconosciuta al personale che svolge tale servizio nonché ai diretti superiori.
La pubblicazione R-11 ed. 2010 "Regolamento per le uniformi dell'Arma dei Carabinieri" al Cap. III, uniforme invernale (O:I:) e derivate (pag. 39) sancisce che il militare di servizio alla caserma presso le Stazioni urbane e distaccate possono indossare il maglione a "V".
Si pensa che la disposizione di cui sopra viene disattesa in quanto - presumibilmente - sconosciuta al personale che svolge tale servizio nonché ai diretti superiori.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE