Mazzata sulle pensioni militari
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da enryely » lun set 24, 2018 2:51 pm
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Zenmonk » lun set 24, 2018 4:44 pm
Esatto, hanno abilmente intorbidito le acque chiamando pensioni privilegiate i vitalizi dei parlamentari e facendo passare l'idea incostituzionale di tagli retroattivi alle pensioni con il pretesto altrettanto incostituzionale di tagliare solo quelle alte; le acque torbide costituiscono terreno di caccia ideale per gli alligatori, i quali notoriamente non distinguono tra specie diverse e si limitano a cibarsene senza farsi troppi scrupoli.enryely ha scritto:Condivido in pieno quello che afferma Zen, perché.... "ce lo chiede l'Europa delle banche", tagliare diritti con il pretesto dell'equità. Le pensioni sono un diritto e ce le mostrano come privilegio.
-
- Veterano del Forum
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Sempreme064 » lun set 24, 2018 8:53 pm
Morale non ci sarà alcuna mazzatta per le pensioni da 2000 euro.. è già una pensione mazzata e bona serata
-
- Veterano del Forum
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Sempreme064 » mar set 25, 2018 12:37 am
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Zenmonk » mar set 25, 2018 10:28 am
Se si lascia la mente libera di girovagare anzichè dirigerla sull'oggetto di meditazione, non possiamo poi lamentarci se scopriamo di aver perso tempo...meno male che qualcuno si sta svegliando e si sta rendendo conto...enryely ha scritto:"...Se mala cupidigia altro vi grida,
uomini siate, e non pecore matte,
sì che 'l Giudeo di voi tra voi non rida! ..."
Dante Alighieri.
leggete qua:
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 80198.html" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Sostenitore
- Messaggi: 243
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 3:36 pm
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da borelgrnet » mar set 25, 2018 12:12 pm
Caro ZenZenmonk ha scritto:Se si lascia la mente libera di girovagare anzichè dirigerla sull'oggetto di meditazione, non possiamo poi lamentarci se scopriamo di aver perso tempo...meno male che qualcuno si sta svegliando e si sta rendendo conto...enryely ha scritto:"...Se mala cupidigia altro vi grida,
uomini siate, e non pecore matte,
sì che 'l Giudeo di voi tra voi non rida! ..."
Dante Alighieri.
leggete qua:
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 80198.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Agosto e' passato, Settembre sta' finendo e la famosa mazzata alle pensioni militari ancora non c'e' stata?????
Come mai ???????
La tua palla di vetro per quale mese prevede la famosa mazzata alle nostre pensioni ??????
Forse e' rimandata per il mese di Ottobre ???????
Oppure tiri ad idovinare, guidato dai famosi giornaletti di Berlusca e De Benedetti che tu leggi tutti i giorni???
Ai posteri la sentenza.
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da enea57 » mar set 25, 2018 12:22 pm
un consiglio all'amico Zen non ti chinare troppo quando fai i saluti perché poi ti viene il mal di schiena.
Goditi la tua pensione e non pensare ad altro.
quando ci taglieranno le pensioni come dici tu vuol dire che ci rivolgeremo agli amici avvocati , devono pur vivere anche loro .
saluti a tutti
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da gino59 » mar set 25, 2018 12:50 pm
===============================================================enea57 ha scritto:Buongiorno a tutti
un consiglio all'amico Zen non ti chinare troppo quando fai i saluti perché poi ti viene il mal di schiena.
Goditi la tua pensione e non pensare ad altro.
quando ci taglieranno le pensioni come dici tu vuol dire che ci rivolgeremo agli amici avvocati , devono pur vivere anche loro .
saluti a tutti
non ti chinare troppo quando fai i saluti perché poi ti viene il mal di schiena.....solo questo...???
N.B. Può capitare che: L'epistassi, o emorragia dal naso, è la perdita di sangue dal naso, in seguito alla rottura di uno dei tanti vasi sanguigni presenti nel setto nasale. Essa può capitare spontaneamente senza una causa precisa o essere provocata da diversi fattori, molto spesso banali, per esempio un'eccessiva esposizione al sole o un piccolo trauma. In ogni caso l'epistassi non è preoccupante e può presentarsi facilmente in varie situazioni e a qualsiasi età.
Sintomi
I sintomi principali sono:
fuoriuscita del sangue dalle narici
un senso di stordimento può essere presente se la perdita di sangue è molto forte
Cause
Le cause principali di questo tipo di emorragia sono:
un piccolo trauma, per esempio quello dovuto al soffiarsi il naso troppo violentemente
frattura del naso
pressione sanguigna alta
vene varicose
altitudine elevata
corpi estranei nel naso
un'eccessiva esposizione al sole, che essicca eccessivamente la parte interna del naso
un'infezione, come il raffreddore o la sinusite.
Cosa fare
La prima cosa da fare è far sedere il colpito con la schiena eretta e con la testa flessa in avanti e fargli stringere le narici tra le dita: la posizione è importante per evitare che il sangue defluisca nella gola, perché questo creerebbe un ulteriore fastidio. È bene poi allentare eventuali indumenti stretti. L'emorragia può essere controllata comprimendo dall'esterno la narice dalla quale esce il sangue per 5-10 minuti, tenendo sempre la testa piegata in avanti. In caso di insuccesso si può cercare di arrestare il sanguinamento introducendo nella narice dei piccoli tamponi di garza imbevuti con qualche goccia di un decongestionante nasale. Il sangue va sempre sputato e mai deglutito.
In caso di episodi abbastanza frequenti può essere utile umidificare maggiormente l'ambiente in cui si vive, così come può essere utile dormire con la testa più sollevata del solito. Dopo un episodio di epistassi, comunque, si può riprendere la normale attività se ci si sente bene, evitando, nei giorni successivi, sforzi troppo intensi.
È necessario rivolgersi ad un medico per un adeguato trattamento se l'emorragia non cessa o se:
compaiono lividi in altre parti del corpo che possono far pensare a problemi nella coagulazione del sangue
compare febbre al di sopra dei 38°C
la perdita del sangue dal naso si ripete e si fa più frequente e abbondante
si avverte una forte nausea o vomito, segno dell'ingestione di una parte del sangue perduto.
Prevenzione
Una piccola quantità di olio di vaselina applicata sulla parete centrale (setto) della parte interna del naso è spesso utile per combattere la secchezza e l'irritazione della mucosa.
Per una buona prevenzione, poi, può anche essere utile aumentare l'umidità della stanza da letto durante la notte con un umidificatore. Se si soffre di rinite allergica, il trattamento con antistaminici può interrompere il circolo vizioso prurito-sanguinamento.
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Zenmonk » mar set 25, 2018 1:30 pm
Ringrazio pazientemente di tutti i consigli, di cui farò tesoro, anche se fossero stati dati con animo inappropriato.gino59 ha scritto:===============================================================enea57 ha scritto:Buongiorno a tutti
un consiglio all'amico Zen non ti chinare troppo quando fai i saluti perché poi ti viene il mal di schiena.
Goditi la tua pensione e non pensare ad altro.
quando ci taglieranno le pensioni come dici tu vuol dire che ci rivolgeremo agli amici avvocati , devono pur vivere anche loro .
saluti a tutti
non ti chinare troppo quando fai i saluti perché poi ti viene il mal di schiena.....solo questo...???
N.B. Può capitare che: L'epistassi, o emorragia dal naso, è la perdita di sangue dal naso, in seguito alla rottura di uno dei tanti vasi sanguigni presenti nel setto nasale. Essa può capitare spontaneamente senza una causa precisa o essere provocata da diversi fattori, molto spesso banali, per esempio un'eccessiva esposizione al sole o un piccolo trauma. In ogni caso l'epistassi non è preoccupante e può presentarsi facilmente in varie situazioni e a qualsiasi età.
Sintomi
I sintomi principali sono:
fuoriuscita del sangue dalle narici
un senso di stordimento può essere presente se la perdita di sangue è molto forte
Cause
Le cause principali di questo tipo di emorragia sono:
un piccolo trauma, per esempio quello dovuto al soffiarsi il naso troppo violentemente
frattura del naso
pressione sanguigna alta
vene varicose
altitudine elevata
corpi estranei nel naso
un'eccessiva esposizione al sole, che essicca eccessivamente la parte interna del naso
un'infezione, come il raffreddore o la sinusite.
Cosa fare
La prima cosa da fare è far sedere il colpito con la schiena eretta e con la testa flessa in avanti e fargli stringere le narici tra le dita: la posizione è importante per evitare che il sangue defluisca nella gola, perché questo creerebbe un ulteriore fastidio. È bene poi allentare eventuali indumenti stretti. L'emorragia può essere controllata comprimendo dall'esterno la narice dalla quale esce il sangue per 5-10 minuti, tenendo sempre la testa piegata in avanti. In caso di insuccesso si può cercare di arrestare il sanguinamento introducendo nella narice dei piccoli tamponi di garza imbevuti con qualche goccia di un decongestionante nasale. Il sangue va sempre sputato e mai deglutito.
In caso di episodi abbastanza frequenti può essere utile umidificare maggiormente l'ambiente in cui si vive, così come può essere utile dormire con la testa più sollevata del solito. Dopo un episodio di epistassi, comunque, si può riprendere la normale attività se ci si sente bene, evitando, nei giorni successivi, sforzi troppo intensi.
È necessario rivolgersi ad un medico per un adeguato trattamento se l'emorragia non cessa o se:
compaiono lividi in altre parti del corpo che possono far pensare a problemi nella coagulazione del sangue
compare febbre al di sopra dei 38°C
la perdita del sangue dal naso si ripete e si fa più frequente e abbondante
si avverte una forte nausea o vomito, segno dell'ingestione di una parte del sangue perduto.
Prevenzione
Una piccola quantità di olio di vaselina applicata sulla parete centrale (setto) della parte interna del naso è spesso utile per combattere la secchezza e l'irritazione della mucosa.
Per una buona prevenzione, poi, può anche essere utile aumentare l'umidità della stanza da letto durante la notte con un umidificatore. Se si soffre di rinite allergica, il trattamento con antistaminici può interrompere il circolo vizioso prurito-sanguinamento.
Assicuro che cercherò nella pratica di evitare sanguinamenti prostrandomi con estrema cautela, sviluppando una visione attenta attraverso il terzo occhio inde evitare insidie fuori dal normale campo visivo; e chi vuol intendere intenda pure come meglio crede.
L'addestramento alla pazienza si rivela utile anche quando (presto) si farà la fila dall'avvocato tutti assieme.
Non solo deve campare pure lui, ma credo che sia impaziente di predisporre "a ciclostile" un ricorso collettivo destinato a sorte certa contro il mostro giuridico che sta prendendo corpo e che verrà partorito nei prossimi giorni e trasformato nel giro di mesi in un'arma di distruzione di massa delle nostre pensioni, come volevasi dimostrare.
Nel frattempo, suggerirei (a lui e a noi) di dirigere una vigile attenzione all'età di chi dovrà giudicare sulla materia, nonchè all'orientamento dell'autore della nota "performance notturna", che tanto fece clamore a suo tempo, orientamento che potrebbe fare breccia nelle "new entries" che si stanno scaldando a bordo campo.
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Zenmonk » mar set 25, 2018 4:35 pm
Se vi sembra criptico, anch'io cito Dante: "amor che nullo Amato amar perdona..."Zenmonk ha scritto:Ringrazio pazientemente di tutti i consigli, di cui farò tesoro, anche se fossero stati dati con animo inappropriato.gino59 ha scritto:===============================================================enea57 ha scritto:Buongiorno a tutti
un consiglio all'amico Zen non ti chinare troppo quando fai i saluti perché poi ti viene il mal di schiena.
Goditi la tua pensione e non pensare ad altro.
quando ci taglieranno le pensioni come dici tu vuol dire che ci rivolgeremo agli amici avvocati , devono pur vivere anche loro .
saluti a tutti
non ti chinare troppo quando fai i saluti perché poi ti viene il mal di schiena.....solo questo...???
N.B. Può capitare che: L'epistassi, o emorragia dal naso, è la perdita di sangue dal naso, in seguito alla rottura di uno dei tanti vasi sanguigni presenti nel setto nasale. Essa può capitare spontaneamente senza una causa precisa o essere provocata da diversi fattori, molto spesso banali, per esempio un'eccessiva esposizione al sole o un piccolo trauma. In ogni caso l'epistassi non è preoccupante e può presentarsi facilmente in varie situazioni e a qualsiasi età.
Sintomi
I sintomi principali sono:
fuoriuscita del sangue dalle narici
un senso di stordimento può essere presente se la perdita di sangue è molto forte
Cause
Le cause principali di questo tipo di emorragia sono:
un piccolo trauma, per esempio quello dovuto al soffiarsi il naso troppo violentemente
frattura del naso
pressione sanguigna alta
vene varicose
altitudine elevata
corpi estranei nel naso
un'eccessiva esposizione al sole, che essicca eccessivamente la parte interna del naso
un'infezione, come il raffreddore o la sinusite.
Cosa fare
La prima cosa da fare è far sedere il colpito con la schiena eretta e con la testa flessa in avanti e fargli stringere le narici tra le dita: la posizione è importante per evitare che il sangue defluisca nella gola, perché questo creerebbe un ulteriore fastidio. È bene poi allentare eventuali indumenti stretti. L'emorragia può essere controllata comprimendo dall'esterno la narice dalla quale esce il sangue per 5-10 minuti, tenendo sempre la testa piegata in avanti. In caso di insuccesso si può cercare di arrestare il sanguinamento introducendo nella narice dei piccoli tamponi di garza imbevuti con qualche goccia di un decongestionante nasale. Il sangue va sempre sputato e mai deglutito.
In caso di episodi abbastanza frequenti può essere utile umidificare maggiormente l'ambiente in cui si vive, così come può essere utile dormire con la testa più sollevata del solito. Dopo un episodio di epistassi, comunque, si può riprendere la normale attività se ci si sente bene, evitando, nei giorni successivi, sforzi troppo intensi.
È necessario rivolgersi ad un medico per un adeguato trattamento se l'emorragia non cessa o se:
compaiono lividi in altre parti del corpo che possono far pensare a problemi nella coagulazione del sangue
compare febbre al di sopra dei 38°C
la perdita del sangue dal naso si ripete e si fa più frequente e abbondante
si avverte una forte nausea o vomito, segno dell'ingestione di una parte del sangue perduto.
Prevenzione
Una piccola quantità di olio di vaselina applicata sulla parete centrale (setto) della parte interna del naso è spesso utile per combattere la secchezza e l'irritazione della mucosa.
Per una buona prevenzione, poi, può anche essere utile aumentare l'umidità della stanza da letto durante la notte con un umidificatore. Se si soffre di rinite allergica, il trattamento con antistaminici può interrompere il circolo vizioso prurito-sanguinamento.
Assicuro che cercherò nella pratica di evitare sanguinamenti prostrandomi con estrema cautela, sviluppando una visione attenta attraverso il terzo occhio inde evitare insidie fuori dal normale campo visivo; e chi vuol intendere intenda pure come meglio crede.
L'addestramento alla pazienza si rivela utile anche quando (presto) si farà la fila dall'avvocato tutti assieme.
Non solo deve campare pure lui, ma credo che sia impaziente di predisporre "a ciclostile" un ricorso collettivo destinato a sorte certa contro il mostro giuridico che sta prendendo corpo e che verrà partorito nei prossimi giorni e trasformato nel giro di mesi in un'arma di distruzione di massa delle nostre pensioni, come volevasi dimostrare.
Nel frattempo, suggerirei (a lui e a noi) di dirigere una vigile attenzione all'età di chi dovrà giudicare sulla materia, nonchè all'orientamento dell'autore della nota "performance notturna", che tanto fece clamore a suo tempo, orientamento che potrebbe fare breccia nelle "new entries" che si stanno scaldando a bordo campo.
-
- Veterano del Forum
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Sempreme064 » mar set 25, 2018 6:37 pm
E va bhe.. rispondo a modo.. „Il buon pastore deve tosare le pecore, non scorticarle.“ — Gaio Svetonio Tranquilloenryely ha scritto:"...Se mala cupidigia altro vi grida,
uomini siate, e non pecore matte,
sì che 'l Giudeo di voi tra voi non rida! ..."
Dante Alighieri.
Riferimento: https://le-citazioni.it/frasi/163070-ga ... corticarle.." onclick="window.open(this.href);return false;.
Ma la questo è un'altra.. la mazzatta c'è o non c'è?
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da lino » mer set 26, 2018 1:09 am
Occhio , che fa venire mal di stomaco...
Sul discorso pensioni ,toccare dai 4500 in su, produrrà una marea di ricorsi che verranno matematicamente vinti.
E x qualche centinaio di milioni (credo), ne vale la pena ??
Unico sistema, sarebbe il ricalcolo di tutte le pensioni retributive, si arriverebbe a cifre da permettere alcuni obbiettivi dell'attuale governo.
Chi non ha maturato tali somme, subirebbe defalcazione dell'importo non dovuto e non credo in questo modo si riuscirebbe nel vincere eventuali ricorsi.
Ma tranquilli colleghi retributivi , dormite sonni tranquilli.
Nessun governo toccherebbe una platea così elevata di potenziali mancati elettori...
Caro zen dormi anche tu tranquillamente, anche se superi i 4500 euro, il tesoretto rimane al sicuro.(battuta con smile zen).
Ciao, ciao.
Ps.speriamo che il ministro Tria non legga il mio post!!
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da enea57 » mer set 26, 2018 11:07 am
Nessun governo toccherebbe una platea così elevata di potenziali mancati elettori..
mentre i contributivi dormite sonni agitati , mi dispiace molto , la valeriana e un ottimo medicinale per calmare i sonni agitati
Saluti a tutti
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da firefox » mer set 26, 2018 11:25 am
Ed ovviamente per chi ci finisce dentro la pensione viene tolta di ufficioborelgrnet ha scritto:Per me e' arrivata l'ora di aprire le porte del manicomio.
ahahahahahahahah
-
Pagina 3 di 56
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 56
- Prossimo
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA PENSIONI - IL LEGALE RISPONDE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO