Pagina 4 di 4

Re: Maggiorazioni contributive ex militari

Inviato: mar gen 09, 2024 5:12 pm
da cosimo66
Buonasera a tutti e buon anno,
purtroppo il mio ultimo tentativo di farmi riconoscere gli anni d'imbarco dall'Inps, pur avendo trasmigrato l'imbarco militare presso la marina mercantile (che ad oggi fruisce delle maggiorazioni anche se un soggetto giuridico cambia lavoro ed esce dalla marina mercantile) non ha dato buon esito, pur essendo iscritto alla gente di mare in data successiva al congedo, ma pur sempre antecedente al 2018.
La giustificazione dell'Inps è stata: "richiesta revocata perchè non risulta nemmeno un giorno d'imbarco nella marina mercantile".
Come dire....oltre il danno anche la beffa!
La situazione è fortemente denigratoria, il caso del mancato riconoscimento delle maggiorazioni contributive, a mio parere sarebbe un caso da Corte Costituzionale, perchè è chiaramente leso l'art. 3 della Costituzione e penso anche altro...
Io purtroppo non ho la forza di procedere in tal senso, però sto continuando ad informami.

Un caro saluto a tutti.

Cosimo

Re: Maggiorazioni contributive ex militari

Inviato: mer gen 10, 2024 6:00 pm
da NavySeals
Ciao, se intendi le maggiorazioni figurative (i famosi max 5 anni), si perdono se si cambia lavoro. E' una storia vecchissima, da quando i piloti militari andavano in Alitalia ed i controllori militari all'ENAC. Evita inutili contenziosi, tutti persi a suo tempo, su di una materia ormai granitica.
Se intendi altro, spiegami meglio perchè non ho capito.

Re: Maggiorazioni contributive ex militari

Inviato: sab feb 17, 2024 10:12 pm
da Perche
firefox ha scritto: gio feb 13, 2020 8:23 am NO :D un semplice marinaio elettricista imbarcato, all'epoca, su nave Ardito...
Carissimo buona sera, anche io sono stato a bordo di Nave Ardito per 13 mesi, 07/08/76 - 31/08/77, ed ho chiesto la maggiorazione di 1/3 ma ancora, dopo 4 anni dalla pensione aspetto. Se risolverò la questione ti farò sapere.
Io credo che 1/3 di un qualsiasi periodo che riconduca ad un giorno spetti. Un abbraccio

Re: Maggiorazioni contributive ex militari

Inviato: dom feb 18, 2024 1:20 pm
da Maikol2222
NavySeals ha scritto: mer gen 10, 2024 6:00 pm Ciao, se intendi le maggiorazioni figurative (i famosi max 5 anni), si perdono se si cambia lavoro. E' una storia vecchissima, da quando i piloti militari andavano in Alitalia ed i controllori militari all'ENAC. Evita inutili contenziosi, tutti persi a suo tempo, su di una materia ormai granitica.
Se intendi altro, spiegami meglio perchè non ho capito.
A me l'INPS ha risposto al quesito dicendo che non si perdono le maggiorazioni di 1 anno ogni 5 poichè ormai già maturate.

""" INPS.CCBFF.26/06/2022.2410300
04/07/2022 13:32
Gentile utente le maggiorazioni di servizio vengono mantenute in caso di pensionamento in regime di cumulo. Cordiali saluti Rosanna Griseri """"

Re: Maggiorazioni contributive ex militari

Inviato: mar feb 20, 2024 12:03 pm
da NavySeals
A me l'INPS ha risposto al quesito dicendo che non si perdono le maggiorazioni di 1 anno ogni 5 poichè ormai già maturate.

""" INPS.CCBFF.26/06/2022.2410300
04/07/2022 13:32
Gentile utente le maggiorazioni di servizio vengono mantenute in caso di pensionamento in regime di cumulo. Cordiali saluti Rosanna Griseri """"
E' risaputo che la maggiorazione rimane se e solo se il nuovo rapporto è consequenziale al servizio militare (ovevro, chi viene riformato e transita ai civili). Mi piace credere che la signora che ti ha risposto si sia confusa con questo.
PS. Vai nella banca dati della corte dei conti, cerca le sentenze e vedrai da te.

Re: Maggiorazioni contributive ex militari

Inviato: mar feb 20, 2024 12:09 pm
da Giaguaro
Ciao, ti confermo quando dicevano sopra, per esperienza diretta di una persona a me vicina, congedato a domanda per andare a fare il comandante della polizia locale. I 5 anni sono stati del tutto azzerati. A onore del vero, risultavano in estratto conto ma quando pensava di potersene andare in pensione, ha avuto la sorpresa.
La faccenda è più che nota anche perché inizialmente le amministrazioni tendevano a toglierle anche in caso di transito ai civili a seguito di riforma, ma poi la giurisprudenza ha stabilito quanto si diceva sopra (sì a chi transita, no a chi cambia per scelta).

Re: Maggiorazioni contributive ex militari

Inviato: mer feb 21, 2024 3:56 pm
da Maikol2222
Ma se davvero è così... sarà mica una cosa "normale"?

Cioè... facciamo questo esempio:

A) lavoro prima nel privato 10 anni poi vinco il concorso e ne faccio 25 nelle FF.OO. (avrò maturato 10+25+5 figurativi) TOTALE: 40 anni contributivi

B) vinco il concorso e lavoro 25 anni nelle FF.OO poi me ne vado o vengo rimosso dal grado (è uguale) e farò altri 10 anni altrove. (avrò maturato 25+10+...? niente perchè i 5 figurativi maturati se li rimangiano come se non li avessi mai maturati 1 ogni 5 anni??? TOTALE 35 anni contributivi

Dove sta la logica che se lavoro prima nel privato e poi nelle FF.OO. li posso tenere mentre se lavoro prima nelle FF.OO. e poi nel privato li dovrei perdere?

Sono per l'ennesima volta esterefatto dalla ILLOGICITA' di certe norme e prassi...

Ogni morto di Papa fortunatamente il legislatore ci rimette mano... come stanno forse provando a fare ora per il discorso dei TFS/TFR

Re: Maggiorazioni contributive ex militari

Inviato: mer feb 21, 2024 5:51 pm
da mauri64
Ciao Maikol2222,
le maggiorazioni di servizio come hai specificato, altro non sono che anni figurativi dove le trattenute non sono state versate (regalia). Ecco perche congedandoti non vengono conteggiati ai fini pensionistici.

Re: Maggiorazioni contributive ex militari

Inviato: mer feb 21, 2024 8:54 pm
da NavySeals
Ciao Maikol, il buon Mauri ha centrato il punto. Ed onestamente, mi pare anche una cosa corretta, questa volta.
Lo "sconto" di andarsene 5 anni prima, vale per lo status che hai al momento della cessazione (FFAA, FFOO o transitato). Se vieni rimosso dal grado non ti danno nemmeno la pensione, figurati se ti "regalano" 5 anni. Se te ne vai a domanda, perchè dovresti avere il bonus concepito per mandare via prima chi fa un lavoro gravoso?
Comunque possiamo parlare quanto vogliamo sul giusto o sbagliato (ripeto, per me giusto), ma come ti dicevo è assolutamente assodato ed è inutile pure ricorrere o altro.