Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da mopetru » ven set 27, 2019 3:53 pm
Sono un Assistente capo della Polizia di Stato con 25 anni di servizio attivo arruolato nel 1994.
Oggi mi hanno riferito in CMO che se supero i 18 mesi di Aspettativa Continuativa per malattia dovuta ad "Ipertensione non controllata farmacologicamente ed Asma Bronchiale" non riconoscibili a causa di servizio mi licenziano senza aver diritto alla pensione maturata per "Superamento del periodo di Comporto", come indicato in oggetto di questo argomento.
Ho fatto una ricerca su internet per capire cos'è il periodo di Comporto e vorrei sapere se è applicabile nel mio caso sopra indicato.
Chiedo qui cortesemente a chi ha più esperienza di me se quanto mi hanno riferito oggi in CMO corrisponde al vero in merito agli effetti del "superamento del periodo di comporto" e quindi al conseguente licenziamento dalla Polizia di Stato dopo 18 mesi di malattia per Aspettativa continui ( senza interruzione dei 3 mesi di servizio attivo ) senza poter percepire pensione fino all'età pensionabile della normativa vigente dei 67 anni anagrafici.
Ringrazio anticipatamente chi potrà rispondermi per chiarire ogni dubbio anche nell'interesse di tutti quelli interessati a cui si può attivare il licenziamento senza diritto alla pensione maturata per Superamento del periodo di Comporto prevista probabilmente pure a noi al superamento dei 18 mesi di malattia per aspettativa continuativa.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da naturopata » ven set 27, 2019 4:06 pm
mopetru ha scritto: ↑ven set 27, 2019 3:53 pmBuongiorno.
Sono un Assistente capo della Polizia di Stato con 25 anni di servizio attivo arruolato nel 1994.
Oggi mi hanno riferito in CMO che se supero i 18 mesi di Aspettativa Continuativa per malattia dovuta ad "Ipertensione non controllata farmacologicamente ed Asma Bronchiale" non riconoscibili a causa di servizio mi licenziano senza aver diritto alla pensione maturata per "Superamento del periodo di Comporto", come indicato in oggetto di questo argomento.
Tecnicamente e precisamente, decadi dal servizio.
Ho fatto una ricerca su internet per capire cos'è il periodo di Comporto e vorrei sapere se è applicabile nel mio caso sopra indicato.
Chiedo qui cortesemente a chi ha più esperienza di me se quanto mi hanno riferito oggi in CMO corrisponde al vero in merito agli effetti del "superamento del periodo di comporto" e quindi al conseguente licenziamento dalla Polizia di Stato dopo 18 mesi di malattia per Aspettativa continui ( senza interruzione dei 3 mesi di servizio attivo ) senza poter percepire pensione fino all'età pensionabile della normativa vigente dei 67 anni anagrafici.
In base a una nuova circolare dell'INPS, si, in quanto per aver diritto a pensione anticipata bisogna avere un provvedimento di congedo che un decaduto dal servizio, non avrà. Credo che questa stretta sia dovuta, diciamo a riforme decise dai militari/forze di polizia stessi che, con lo sforamento decidevano quando andare in pensione. Insomma se mi sono stancato e voglio andare via, mi do di matto e sforo il periodo massimo e me ne vado in pensione. Poi ovviamente qui si ricorre alla Corte dei Conti, ma la certezza di vincere è tutt'altro che pacifica.
Ringrazio anticipatamente chi potrà rispondermi per chiarire ogni dubbio anche nell'interesse di tutti quelli interessati a cui si può attivare il licenziamento senza diritto alla pensione maturata per Superamento del periodo di Comporto prevista probabilmente pure a noi al superamento dei 18 mesi di malattia per aspettativa continuativa.
Devi farti congedare prima senza decadere.
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da mopetru » ven set 27, 2019 4:29 pm
Perchè a leggere in questo forum mi sembrava automatica dopo i 18 mesi di aspettativa la dispensa dal servizio e successivo immediato pensionamento con la retribuzione mensile della pensione in funzione del periodo lavorativo svolto.
Qualcuno cortesemente può spiegarmi meglio?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da naturopata » ven set 27, 2019 7:14 pm
Si era automatica, ma qualcuno si è svegliato e ha letto un po' meglio la normativa e la dispensa è diversa dalla decadenza, mentre prima era ritenuta la stessa cosa. Si ha dispensa quando hai un provvedimento di congedo e inabilità, alle mansioni, a proficuo lavoro o assoluta a qualsiasi attività lavorativa. Si ha decadenza quando si sfora il periodo massimo di aspettativa e per le condizioni mediche non si rientra in nessuna di queste inabilità.mopetru ha scritto: ↑ven set 27, 2019 4:29 pmA questo punto non ho capito quando si applica, superati i 18 mesi continuativi di aspettativa per malattia, la dispensa o la decadenza dal servizio.
Perchè a leggere in questo forum mi sembrava automatica dopo i 18 mesi di aspettativa la dispensa dal servizio e successivo immediato pensionamento con la retribuzione mensile della pensione in funzione del periodo lavorativo svolto.
Qualcuno cortesemente può spiegarmi meglio?
Ad oggi, senza nemmeno una causa di servizio riconosciuta, iniziare un percorso (volontario o meno) che porti alla "riforma" è molto pericoloso.
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da mopetru » ven set 27, 2019 8:13 pm
Non so se predetta situazione può aiutarmi per essere dispensato dal servizio supererati i 18 mesi di Aspettativa per malattia.
Attendo cortese riscontro.
Grazie.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 151
- Iscritto il: lun nov 13, 2017 11:53 am
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da Highlander » sab set 28, 2019 12:37 pm
- Stefano1963
- Sostenitore
- Messaggi: 37
- Iscritto il: ven nov 08, 2013 11:51 am
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da Stefano1963 » sab set 28, 2019 1:13 pm
piccola correzione, per le forze dell'ordine a ordinamento civile il quinquennio è di 913 gg., mentre resta 18 mesi (548 gg.) la malattia con continuità. Presenta causa di servizio per la patologia in essere al contrario se è già causa di servizio dovrebbero darti il dentro o fuori o passare ai ruoli tecnici o altre amministrazioni dello Stato, altrimenti vale il periodo di comporto. Altro modo, rientrare in servizio con l'idoneità se puoi ancora!.
Un caro saluto a tutti
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da mopetru » sab set 28, 2019 1:36 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da naturopata » sab set 28, 2019 6:14 pm
mopetru ha scritto: ↑ven set 27, 2019 8:13 pmHo diverse cause di servizio già riconosciute anni fa per altre patologie con ascribilita totale già assegnata ad 8 categoria massima.
Non so se predetta situazione può aiutarmi per essere dispensato dal servizio supererati i 18 mesi di Aspettativa per malattia.
Di regola no, ma se le hai riconosciute con parere del CVCS, potresti avere la pensione privilegiata vitalizia e quindi hai un paracadute per un'eventuale decadenza.
Attendo cortese riscontro.
Grazie.
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da mopetru » sab set 28, 2019 8:06 pm
Cos'è la pensione privilegiata vitalizia e quali sono i requisiti per usufruirne?
Grazie.
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da POL68 » sab set 28, 2019 9:19 pm
Se mentre si è in aspettativa per malattia e prima della scadenza dei 18 mesi continuativi si matura la pensione di anzianità per cui 36 anni di contributi effettivi e allo scadere dei 18 mesi si decade dal sevizio si rischia comunque di dover attendere i 67 anni per prenderla???
Grazie
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da mopetru » dom set 29, 2019 12:34 am
A questo punto penso che per una corretta informazione e per evitare confusione andrebbero tolti tutti quegli argomenti presenti su questo Forum che dicono che superati i 18 mesi di aspettativa per malattia continuativa si viene automaticamente dispensati dal servizio e si ha diritto alla pensione in base agli anni lavorativi e contributi versati in quanto infondati per l'esistenza proprio del "periodo di Comporto" di cui quì all'oggetto.
Dare informazioni sbagliate non è corretto.
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da lino » dom set 29, 2019 10:45 am
Ottenendo più risposte...
Noto inoltre un forte atteggiamento critico...
se hai bisogno di risposte per te ritenute serie e non prive di fondamento eviterei di scrivere su un forum.
Al riguardo hanno scritto decine di migliaia di colleghi.
Nel tuo specifico basta che utilizza la funzione cerca e potrei leggere le risposte date negli anni...
Gli unici che possono darti risposte sicure e certe sono :-
La tua amministrazione e l'Inps.
Evita di riformulare stesso quesito, poiché i post saranno cancellati o bloccati.
I migliori auguri.
- Stefano1963
- Sostenitore
- Messaggi: 37
- Iscritto il: ven nov 08, 2013 11:51 am
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da Stefano1963 » dom set 29, 2019 4:25 pm
allo scadere dei 18 mesi continuativi per patologia non dipendente da causa di servizio e senza aver presentato domanda verrai destituito, cioè licenziato e attenderai gli anni 67 che corrisponde alla pensione di vecchiaia il cui calcolo verrà fatto per gli anni di contributi che hai maturato e se hai altre cause di servizio riconosciute dal Comitato di Verifica con Tab. A puoi presentare contestualmente anche la domanda di pensione privilegiata. Se invece hai superato i 18 mesi continuativi con patologia dipendente da causa di servizio e sei stato giudicato inidoneo al smi sarai riformato con uno dei seguenti giudizi : 1 Riformato assoluto; 2 Riformato con transito nei ruoli tecnici se sei un poliziotto ad ordinamento civile o transito in altre amministrazioni dello Stato ; 3 Destituito per superamento del periodo di comporto. Agli amici del forum chiedo eventuali correzioni se mi è sfuggito qualche passaggio. Un caro saluto
Re: Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Messaggio da mopetru » lun set 30, 2019 12:40 am
Ho fatto molte ricerche su questo Forum e vi sono affermazioni contrastanti.
Non riesco a capire se quanto affermato da molti partecipanti a questo Forum corrisponde al vero o sono interpretazioni personali libere ed esternazione di proprie idee.
Spero che qualche partecipante a questo Forum possa darmi una risposta reale su cosa succede superati i 18 mesi di aspettativa continuativa per malattia.
Grazie e resto in attesa.
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- ↳ L'Avv. Massimo Vitelli risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Il Medico Legale risponde
- ↳ La Dott.ssa Lucia Astore risponde
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO