Buongiorno
vorrei porre ,a chi più ferrato in materia , un quesito circa l'argomento in oggetto:
"Collega trasferito da altro Ente ai sensi della legge 104. All' atto della richiesta della licenza di trasferimento al Comando dell'Ente di provenienza gli rispondono che non ne ha diritto in quanto trasferito in maniera temporanea ( non mi risulta da nessuna circolare questa distinzione) ed il collega, quindi, fidandosi di quello che gli dicono, non presenta la richiesta scritta. Arrivato al Reparto di destinazione, ovvero il mio, crediamo che forse, poco poco, la licenza gli spetterebbe normalmente trattandosi comunque di un trasferimento.
Ora il quesito è se il mio Comando può concedergli la licenza senza che lui abbia fatto una esplicita richiesta avallata dal Comandante dell'ente cedente o se sia necessario comunque un chiarimento con lEnte cedente ed una formulazione di richiesta da parte dell'interessato " ora per allora" avallata dal Comandante. La mia Sezione Personale sarebbe orientata più su quest'ultima soluzione ammesso che al Comando cedente comprendano l'eventuale errore/incomprensione.
Grazie a chi mi darà qualche dritta più chiara.
Licenza straordinaria speciale di trasferimento.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab mar 13, 2021 6:58 am
Re: Licenza straordinaria speciale di trasferimento.
Macchè licenza di trasferimento..è 'l'abc....e (permettimi), ci mancherebbe pure che uno che va in 104, abbia tale licenza.
Si chiama "licenza speciale di trasferimento": 104 e 42bis non sono trasferimenti, ma assegnazioni temporanee su istanza di parte, la 42bis sino a 3 anni, la 104 sino a termine esigenza.
In ogni caso, quando spetta (esigenze di "trasloco" e "riorganizzazione familiare"), tale licenza è concessa esclusivamente dal comando in uscita.
Si chiama "licenza speciale di trasferimento": 104 e 42bis non sono trasferimenti, ma assegnazioni temporanee su istanza di parte, la 42bis sino a 3 anni, la 104 sino a termine esigenza.
In ogni caso, quando spetta (esigenze di "trasloco" e "riorganizzazione familiare"), tale licenza è concessa esclusivamente dal comando in uscita.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab mar 13, 2021 6:58 am
Re: Licenza straordinaria speciale di trasferimento.
Messaggio da Tornado1969 »
Permettimi di dissentire. In effetti nel frattempo, a seguito dei nostri contatti telefonici il Reparto di origine del collega ( che la pensava in principio come te) ha ammesso l'errore e aggiorneranno la pratica a seguito di richiesta di licenza da parte dell'interessato. Anche se a seguito di 104 si tratta, infatti, pur sempre di trasferimento che puer se definito "temporaneo" in senso lato ( potrebbe infatti durare tanti anni) comporta per l'interessato le stesse problematiche di trasloco e riorganizzazione familiare di un trasferimento normale.
Saluti a tutti
Saluti a tutti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 749
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Licenza straordinaria speciale di trasferimento.
Messaggio da Carminiello »
Scusami ma dopo 15 anni di lavoro a DIPMA, dopo aver visto che mamma AM si era inventata i trasferimenti d'autorità senza oneri (poi bocciati dai tribunali), dopo aver visto che mamma AM lasciava al termine della 104 nella sede provvisoria in modo definitivo (ora non più, visto i ricorsi per disparità di trattamento dei colleghi di altre FFAA), questa della licenza di trasferimento per 104, in ogni caso, mi fa davvero sorridere perchè non l'avevo mai sentita.
Licenza speciale di trasferimento. Se non c'è un trasferimento, non c'è licenza. Nè in uscita (quando vai a casa), nè in entrata (quando, a termine esigenza, si torna al reparto titolato).
PS. Magari a questo punto si pretenderà pure il rimborso del foglio di viaggio.
PPS. Magari gliela concedono. E poi alla prima ispezione amminsitrativa gli chiedono i soldi equivalenti indietro. Ho visto anche cose simili (in fattispecie diverse ma ricondicibili).
Licenza speciale di trasferimento. Se non c'è un trasferimento, non c'è licenza. Nè in uscita (quando vai a casa), nè in entrata (quando, a termine esigenza, si torna al reparto titolato).
PS. Magari a questo punto si pretenderà pure il rimborso del foglio di viaggio.

PPS. Magari gliela concedono. E poi alla prima ispezione amminsitrativa gli chiedono i soldi equivalenti indietro. Ho visto anche cose simili (in fattispecie diverse ma ricondicibili).
Re: Licenza straordinaria speciale di trasferimento.
La circolare DGPM, Guida Tecnica in materia di licenze, permessi e riposi in godimento al personale militare del 2023 che trovi anche in internet riassume le normative vigenti, in particolare:
2. LICENZA STRAORDINARIA SPECIALE DI TRASFERIMENTO
2.1 TRASFERIMENTO IN TERRITORIO NAZIONALE
a. Per il personale in servizio permanente delle Forze Armate e per quello ad esso
assimilato, in occasione di movimento da una sede di servizio a un’altra nell’ambito del
territorio nazionale, conseguente all’emanazione di un ordine di trasferimento (emesso
d’autorità o a seguito di domanda dell’interessato), l'Amministrazione concede una
licenza straordinaria speciale, non computabile nel limite dei 45 giorni annui, per le
esigenze di trasloco e di riorganizzazione familiare presso la nuova sede di servizio
della durata di seguito specificata.........
Come più che noto, non spetta e non è mai spettato per 104, 42bis, mandato elettorale perchè non si tratta di trasferimento, ma di assegnazioni temporanee.
2. LICENZA STRAORDINARIA SPECIALE DI TRASFERIMENTO
2.1 TRASFERIMENTO IN TERRITORIO NAZIONALE
a. Per il personale in servizio permanente delle Forze Armate e per quello ad esso
assimilato, in occasione di movimento da una sede di servizio a un’altra nell’ambito del
territorio nazionale, conseguente all’emanazione di un ordine di trasferimento (emesso
d’autorità o a seguito di domanda dell’interessato), l'Amministrazione concede una
licenza straordinaria speciale, non computabile nel limite dei 45 giorni annui, per le
esigenze di trasloco e di riorganizzazione familiare presso la nuova sede di servizio
della durata di seguito specificata.........
Come più che noto, non spetta e non è mai spettato per 104, 42bis, mandato elettorale perchè non si tratta di trasferimento, ma di assegnazioni temporanee.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab mar 13, 2021 6:58 am
Re: Licenza straordinaria speciale di trasferimento.
Messaggio da Tornado1969 »
Le osservazioni prospettate sono lecite e non fanno una piega solo che vorrei far presente che il provvedimento di impiego della DIPMA recita "TRASFERIMENTO A DOMANDA EX LEGGE 104/92" . Onestamente, premesso che in ogni caso da nessuna parte nelle disposizioni in merito sia fatta mansione alla esclusione dalla licenza di trasferimento per questa tipologia di movimentazioni, credo che occorrano delle ulteriori delucidazioni o quesiti ufficiali da porre agli enti competenti. In ogni caso al collega è stata concessa la licenza.
Saluti a tutti
Saluti a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE