Iter domanda di pensione CC
Iter domanda di pensione CC
Messaggio da Antonio_1961 »
Salve a tutti amici del forum - mi rivolgo a chi ha gia' prodotto domanda di pensione, per sapere qual è l esatta procedura . Il mio comando dice di scaricare i moduli da intranet leonardo, compilarli e presentarli all inps ove è ubicata la sede di servizio. Dopodichè una copia protocollata dall Inps va presentata al Comando e un altra copia al patronato . altri dicono prima al patronato e poi al Comando, altri prima on line, poi scaricare copia per il Comando. Come al solito è sempre un rebus. Per essere espliciti , considerando che l Italia è una sola, qual è l esatta procedura ?
Secondo quesito : avendo compiuto i 53 anni il 7 giugno 2014, è giusto inserire la data ultimo giorno di lavoro 07.09.2015 ? oppure dovrei attendere per eventuali arrotondamenti. anche se io spero di uscire l 8. 09.2015 e non oltre. UN ringraziamento a chi vorra' rispondere.
Secondo quesito : avendo compiuto i 53 anni il 7 giugno 2014, è giusto inserire la data ultimo giorno di lavoro 07.09.2015 ? oppure dovrei attendere per eventuali arrotondamenti. anche se io spero di uscire l 8. 09.2015 e non oltre. UN ringraziamento a chi vorra' rispondere.
-
- Altruista
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun lug 02, 2012 7:20 am
Re: Iter domanda di pensione CC
Messaggio da maurizio1962 »
sul portale troverai l'elenco dei documenti da presentare per la pensione (SCHEDA C) e la domanda da produrre (ALL C)Antonio_1961 ha scritto:Salve a tutti amici del forum - mi rivolgo a chi ha gia' prodotto domanda di pensione, per sapere qual è l esatta procedura . Il mio comando dice di scaricare i moduli da intranet leonardo, compilarli e presentarli all inps ove è ubicata la sede di servizio. Dopodichè una copia protocollata dall Inps va presentata al Comando e un altra copia al patronato . altri dicono prima al patronato e poi al Comando, altri prima on line, poi scaricare copia per il Comando. Come al solito è sempre un rebus. Per essere espliciti , considerando che l Italia è una sola, qual è l esatta procedura ?
Secondo quesito : avendo compiuto i 53 anni il 7 giugno 2014, è giusto inserire la data ultimo giorno di lavoro 07.09.2015 ? oppure dovrei attendere per eventuali arrotondamenti. anche se io spero di uscire l 8. 09.2015 e non oltre. UN ringraziamento a chi vorra' rispondere.
La procedura che ho seguito è la seguente:
1) Presentazione all.C gerarchicamente (tramite il Comando Compagnia);
2) dopo un paio di mesi ti arriverà il prospetto da parte del CNA;
3) Con il prospetto vai in un qualsiasi patronato e ti fai compilare la domanda di pensione alla quale verrà attribuito un numero di protocollo;
4) Presenta successivamente, sempre gerarchicamente, le altre domande della scheda C (accrediti, dichiarazioni ecc.).
Per quanto riguarda la data d'uscita, per noi ex INPDAP le disposizioni non sono cambiate: il giorno dopo aver maturato i requisiti puoi andare in pensione SENZA attendere il primo giorno del mese successivo.
Re: Iter domanda di pensione CC
1° Non devi scaricare alcun modulo e consegnarlo all' Inps.Antonio_1961 ha scritto:Salve a tutti amici del forum - mi rivolgo a chi ha gia' prodotto domanda di pensione, per sapere qual è l esatta procedura . Il mio comando dice di scaricare i moduli da intranet leonardo, compilarli e presentarli all inps ove è ubicata la sede di servizio. Dopodichè una copia protocollata dall Inps va presentata al Comando e un altra copia al patronato . altri dicono prima al patronato e poi al Comando, altri prima on line, poi scaricare copia per il Comando. Come al solito è sempre un rebus. Per essere espliciti , considerando che l Italia è una sola, qual è l esatta procedura ?
Secondo quesito : avendo compiuto i 53 anni il 7 giugno 2014, è giusto inserire la data ultimo giorno di lavoro 07.09.2015 ? oppure dovrei attendere per eventuali arrotondamenti. anche se io spero di uscire l 8. 09.2015 e non oltre. UN ringraziamento a chi vorra' rispondere.
2° Ti registri sul sito inps dove richiedere il codice Pin Dispositivo per poter presentare Domanda.
3° Nessuna copia va portata all' inps poiché e tutto online ti ritorna indietro il file quasi
immediatamente sulla tua email già protocollata la stampi e la consegni ai grandi lavoratori del tuo ufficio N.C. e procedono con l'iter .
4° Diversamente se ti rechi da un patronato dai il codice pin e loro compilano per tuo conto sempre online e fatta stampano copia e consegni a lor signori degli uffici per poi inoltrare alle varie
scale gerarchiche con i seguenti documenti allegati che ti faranno sicuramente compilare a te visto la voglia che hanno : Dichiarazione di domicilio; Dichiarazione sostitutiva atto di nascita; Domanda indennità supplementare (Cassa Sott.); Domanda 6 scatti aggiuntivi; Domanda pensione su modulo apposito per il Ministero; Dichiarazione di non instaurare nuovo rapporto di lavoro; Modulo per accredito Tfs . Spero di non aver dimenticato nulla ho sbagliato qualcosa questo e quello che io (Grado B.C) ho fatto cioè tutto Online ed tutto filato liscio e fra pochi giorni saluto l'Arma .
L'ITALIA è una sola ma sono gli altri che fanno in modo che sia diversa.
Per il secondo quesito lascio la risposta agli altri amici del forum.
Ti saluto e auguroni se hai bisogno a disposizione.
Re: Iter domanda di pensione CC
Confermo ciò che ti è stato suggerito da dengi. L'unica cosa che mi preme aggiungere è che al patronato ci vai anche senza essere in possesso del pin dispositivo in quanto verrà utilizzata la connessione diretta tra quest'ultimo e l' Inps.
Saluti.
Saluti.
Re: Iter domanda di pensione CC
Messaggio da arsenico60 »
......per Antonio ti confermo quello che ti ha detto Dengi, la domanda di pensione va fatta eslusivamente solo online, quindi ho chiedi il pin prima il consultivo poi lo trasformi in dispositivo o vai presso un patronato.Ciao
Re: Iter domanda di pensione CC
Messaggio da arsenico60 »
......ah dimenticavo per andare tranquillo metti ultimo giorno servizio 8.9.15 e dal 9 sei in pensione.Ciao
Re: Iter domanda di pensione CC
Ciao dengi, Tu sei iscritto al forum, gia da 1 anno e mezzo, quindi sei un conoscitore attento, sei utile, ed i tuoi interventi sono sempre puntuali e non fanno mancare l'apporto desiderato, come nel caso in titolo dove sei stato molto prezioso per antonio_1961, che ha chiesto lumi per una cosa molto importante qual'è la domanda di pensione, e Tu con molta precisione, che Ti è stata subito riconosciuta da altri colleghi, sei stato molto apprezzato, quindi un bravo anche da parte mia per per tutto ciò!!!!!!!!!!
Però caro dengi, non posso esimermi dal farti notare che potevi tranquillamente evitare quel: "ai grandi lavoratori del tuo ufficio N.C.".
Io, che per tanti anni ho lavorato al Nucleo Comando con passione, determinazione, e sempre nell'interesse dei colleghi, che facevano altrettanto nei miei confronti, rischiando e lavorando fuori, mi sento toccato ed offeso dalla Tua affermazione, sebbene vi sia del sarcasmo. Ti voglio semplicemente dire che forse potevi risparmiartela.
Saluti
Però caro dengi, non posso esimermi dal farti notare che potevi tranquillamente evitare quel: "ai grandi lavoratori del tuo ufficio N.C.".
Io, che per tanti anni ho lavorato al Nucleo Comando con passione, determinazione, e sempre nell'interesse dei colleghi, che facevano altrettanto nei miei confronti, rischiando e lavorando fuori, mi sento toccato ed offeso dalla Tua affermazione, sebbene vi sia del sarcasmo. Ti voglio semplicemente dire che forse potevi risparmiartela.
Saluti
Re: Iter domanda di pensione CC
Messaggio da arsenico60 »
lory61 ha scritto:Ciao dengi, Tu sei iscritto al forum, gia da 1 anno e mezzo, quindi sei un conoscitore attento, sei utile, ed i tuoi interventi sono sempre puntuali e non fanno mancare l'apporto desiderato, come nel caso in titolo dove sei stato molto prezioso per antonio_1961, che ha chiesto lumi per una cosa molto importante qual'è la domanda di pensione, e Tu con molta precisione, che Ti è stata subito riconosciuta da altri colleghi, sei stato molto apprezzato, quindi un bravo anche da parte mia per per tutto ciò!!!!!!!!!!
Però caro dengi, non posso esimermi dal farti notare che potevi tranquillamente evitare quel: "ai grandi lavoratori del tuo ufficio N.C.".
Io, che per tanti anni ho lavorato al Nucleo Comando con passione, determinazione, e sempre nell'interesse dei colleghi, che facevano altrettanto nei miei confronti, rischiando e lavorando fuori, mi sento toccato ed offeso dalla Tua affermazione, sebbene vi sia del sarcasmo. Ti voglio semplicemente dire che forse potevi risparmiartela.
Saluti
.........perchè ti offendi Lory questa cosa è vecchia come l'Arma è una catena. Prendila come puro sarcasmo, d'altronde anche chi stava o sta in C.O. ne sopporta abbastanza. Ciao non te la prendere.
Re: Iter domanda di pensione CC
Grazie per il tuo apprezzamento, ma non era mia intenzione offendere nessuno con la mia affermazione, se ti sei sentito offeso per questo mi dispiace e chiedo scusa, ma resto sempre del mio e ripeto mio pensiero, poiché parlo con dati di fatto non è certamente il mio caso, che ammiro,apprezzo e Stimo i mieilory61 ha scritto:Ciao dengi, Tu sei iscritto al forum, gia da 1 anno e mezzo, quindi sei un conoscitore attento, sei utile, ed i tuoi interventi sono sempre puntuali e non fanno mancare l'apporto desiderato, come nel caso in titolo dove sei stato molto prezioso per antonio_1961, che ha chiesto lumi per una cosa molto importante qual'è la domanda di pensione, e Tu con molta precisione, che Ti è stata subito riconosciuta da altri colleghi, sei stato molto apprezzato, quindi un bravo anche da parte mia per per tutto ciò!!!!!!!!!!
Però caro dengi, non posso esimermi dal farti notare che potevi tranquillamente evitare quel: "ai grandi lavoratori del tuo ufficio N.C.".
Io, che per tanti anni ho lavorato al Nucleo Comando con passione, determinazione, e sempre nell'interesse dei colleghi, che facevano altrettanto nei miei confronti, rischiando e lavorando fuori, mi sento toccato ed offeso dalla Tua affermazione, sebbene vi sia del sarcasmo. Ti voglio semplicemente dire che forse potevi risparmiartela.
Saluti
colleghi dell'Ufficio Comando, li ho sempre ringraziati tutti i giorni per la collaborazione . Ma io dico e mai possibile che altri colleghi di altre compagnie in ambito Provinciale si sono dovuti rivolgere al sottoscritto per poter presentare domanda, venire in C.o. quando facevo il turno di sera compilare tutto quello vi era da compilare stampare e portare la ''Pappa'' già pronta ai ''grandi lavoratori'' che non sanno neanche quello che dicono. Ad Antonio1961 cosa hanno risposto?? e questi miei colleghi erano nella stessa condizione di Antonio1961, purtroppo io vorrei che fossero tutti come te. Mio caro Lory61 questa e la verità , detto ciò non faccio di tutta un'era un fascio sia chiaro. Ti ringrazio ancora .
Saluti
P.s. scusa se trovi qualche errore di ortografia la fretta devo fare anche con gioia il Baby Sitter.
Re: Iter domanda di pensione CC
Messaggio da Antonio_1961 »
In effetti i colleghi in ufficio lavorano ed anche tanto, ma per quanto riguarda la materia pensionistica non sono abbastanza preparati.Il mio quesito è solo per evitare perdita di tempo , del resto vogliamoci tutti bene. ringrazio a tutti i colleghi intervenuti.
Re: Iter domanda di pensione CC
Ciao dengi, hai capito il senso del mio post, hai spiegato, ed accetto in toto le Tue scuse. Sebbene io continui a pensare che un pò più di cautela in questi casi non guasti, proprio per il fatto che come dici anche Tu non è giusto fare di tutta l'erba un fascio!!!!dengi ha scritto:Grazie per il tuo apprezzamento, ma non era mia intenzione offendere nessuno con la mia affermazione, se ti sei sentito offeso per questo mi dispiace e chiedo scusa, ma resto sempre del mio e ripeto mio pensiero, poiché parlo con dati di fatto non è certamente il mio caso, che ammiro,apprezzo e Stimo i mieilory61 ha scritto:Ciao dengi, Tu sei iscritto al forum, gia da 1 anno e mezzo, quindi sei un conoscitore attento, sei utile, ed i tuoi interventi sono sempre puntuali e non fanno mancare l'apporto desiderato, come nel caso in titolo dove sei stato molto prezioso per antonio_1961, che ha chiesto lumi per una cosa molto importante qual'è la domanda di pensione, e Tu con molta precisione, che Ti è stata subito riconosciuta da altri colleghi, sei stato molto apprezzato, quindi un bravo anche da parte mia per per tutto ciò!!!!!!!!!!
Però caro dengi, non posso esimermi dal farti notare che potevi tranquillamente evitare quel: "ai grandi lavoratori del tuo ufficio N.C.".
Io, che per tanti anni ho lavorato al Nucleo Comando con passione, determinazione, e sempre nell'interesse dei colleghi, che facevano altrettanto nei miei confronti, rischiando e lavorando fuori, mi sento toccato ed offeso dalla Tua affermazione, sebbene vi sia del sarcasmo. Ti voglio semplicemente dire che forse potevi risparmiartela.
Saluti
colleghi dell'Ufficio Comando, li ho sempre ringraziati tutti i giorni per la collaborazione . Ma io dico e mai possibile che altri colleghi di altre compagnie in ambito Provinciale si sono dovuti rivolgere al sottoscritto per poter presentare domanda, venire in C.o. quando facevo il turno di sera compilare tutto quello vi era da compilare stampare e portare la ''Pappa'' già pronta ai ''grandi lavoratori'' che non sanno neanche quello che dicono. Ad Antonio1961 cosa hanno risposto?? e questi miei colleghi erano nella stessa condizione di Antonio1961, purtroppo io vorrei che fossero tutti come te. Mio caro Lory61 questa e la verità , detto ciò non faccio di tutta un'era un fascio sia chiaro. Ti ringrazio ancora .
Saluti
P.s. scusa se trovi qualche errore di ortografia la fretta devo fare anche con gioia il Baby Sitter.
Comunque per me è Ok ed auguro ogni bene anche ad Antonio_1961, che saluto!!!
Re: Iter domanda di pensione CC
Messaggio da Marco0064 »
ti dico io cosa devi fare in due parole : portati codice fiscale persone a carico.. vai al patronato faa la domanda.. portati al tuo comando consegna la domanda e fai richiesta tfr-tfs cassa sottufficiali e altre due domandine.. poi vai in questura e fatti il passaporto hehehehe
Re: Iter domanda di pensione CC
Messaggio da Marco0064 »
non c'e niente di complicato.. se vuoi le domande tfr e tfs cassa sottufficiali e altre due domandine le puoi fare prima della domanda di pensione al patronato..
Re: Iter domanda di pensione CC
Messaggio da Marco0064 »
in un'oretta fai tutto per il passaporto ci vuole qualche giorno le foto ricordati..
Re: Iter domanda di pensione CC
=========================================Marco0064 ha scritto:ti dico io cosa devi fare in due parole : portati codice fiscale persone a carico.. vai al patronato faa la domanda.. portati al tuo comando consegna la domanda e fai richiesta tfr-tfs cassa sottufficiali e altre due domandine.. poi vai in questura e fatti il passaporto hehehehe
P.S. Prima di andare in questura per il passaporto.....vai a fare una rapina....eheheheihihihihihhiiiii
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE