Iter Burocratico Vittime del Dovere

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ARIV2015
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer set 16, 2015 2:12 pm

Iter Burocratico Vittime del Dovere

Messaggio da ARIV2015 »

Gentile Avvocato, mi è stato riconosciuto in data 15/11/2012 dalla CMO Vittime del dovere e della Criminalità Organizzata, la percentuale del 30% per la malattia di cui sono affetto, e la CMO Marina, in data 31/10/2012, mi ha assegnato l'ottava categoria della Tabella A di cui l'Equo Indennizzo già liquidato.
Tutta la pratica fu inviata al Comitato di Verifica, detto Comitato , in data 23/11/2014, ha accolto decretando che le lesioni di cui sono affetto sono dipendenti da causa di servizio e correlate al servizio prestato in Marina sulle Navi coibentate di amianto.
Pratica definita in mopo positivo? Nemmeno per sogno, in data 16/9/2015 Previmil "ordina" alla CMO Vittime del Dovere di rettificare il verbale del 15/11/2012 in aderenza ad una circolare del 9/12/2013 N. 14308 di IGESAN, cioè rettificare un verbale redatto 1 anno prima della suddetta circolare.
Nello stesso messaggio Previmil mi fa presente che non è ancora detto che la malattia mi sia riconosciuta e che ,il parere del Comitato di Verifica , espresso unicamente ai sensi del DPR 461/2001, rappresenta un presupposto per la successiva valutazione ai sensi del DPR 243/2006.
Non ci sto capendo più nulla mi può chiarire a che punto è la mia pratica valutando tutto quanto esposto sopra?
In attesa di una sua risposta la ringrazio anticipatamente.
Antonio Rivoli


Avatar utente
Marco Metello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 267
Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm

Re: Iter Burocratico Vittime del Dovere

Messaggio da Marco Metello »

Gentile Ariv 2015,
premesso che non sono l'Avvocato ma, credo che tu abbia atteso troppo tempo senza fare nulla. Ti conviene partire subito con un bravo legale per tutelare i tuoi interessi.
Ciao
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: Iter Burocratico Vittime del Dovere

Messaggio da ciro49 »

ARIV2015 ha scritto:Gentile Avvocato, mi è stato riconosciuto in data 15/11/2012 dalla CMO Vittime del dovere e della Criminalità Organizzata, la percentuale del 30% per la malattia di cui sono affetto, e la CMO Marina, in data 31/10/2012, mi ha assegnato l'ottava categoria della Tabella A di cui l'Equo Indennizzo già liquidato.
Tutta la pratica fu inviata al Comitato di Verifica, detto Comitato , in data 23/11/2014, ha accolto decretando che le lesioni di cui sono affetto sono dipendenti da causa di servizio e correlate al servizio prestato in Marina sulle Navi coibentate di amianto.
Pratica definita in mopo positivo? Nemmeno per sogno, in data 16/9/2015 Previmil "ordina" alla CMO Vittime del Dovere di rettificare il verbale del 15/11/2012 in aderenza ad una circolare del 9/12/2013 N. 14308 di IGESAN, cioè rettificare un verbale redatto 1 anno prima della suddetta circolare.
Nello stesso messaggio Previmil mi fa presente che non è ancora detto che la malattia mi sia riconosciuta e che ,il parere del Comitato di Verifica , espresso unicamente ai sensi del DPR 461/2001, rappresenta un presupposto per la successiva valutazione ai sensi del DPR 243/2006.
Non ci sto capendo più nulla mi può chiarire a che punto è la mia pratica valutando tutto quanto esposto sopra?
In attesa di una sua risposta la ringrazio anticipatamente.
Antonio Rivoli
La rettifica chiesta alla CMO del verbale precedente, si riferisce sia alla data della stabilizzazione,che sia alla percentuale di invalidità concessa del 30% per una 8^ categoria- Evidentemente la CMO ha calcolato anche il danno biologico che quello morale,che secondo la circolare non va calcolata alle vittime del dovere ed equiparati ma solo per le vittime del terrorismo-Per cui adesso la CMO,deve rifare nuovamente il verbale secondo le indicazioni della circolare dell'Ispettorato della Sanità Militare- E che la tua patologia deve essere confermata anche dal comitato di verifica--
ARIV2015
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer set 16, 2015 2:12 pm

Re: Iter Burocratico Vittime del Dovere

Messaggio da ARIV2015 »

Ciao, non sapevo che il danno morale non doveva essere conteggiato e cmq è del 5%. Alta cosa dici che il Comitato di Verifica deve confermare ma se già lo ha fatto, quante volte lo deve confermare?
Ciao
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Iter Burocratico Vittime del Dovere

Messaggio da christian71 »

ARIV2015 ha scritto:Ciao, non sapevo che il danno morale non doveva essere conteggiato e cmq è del 5%. Alta cosa dici che il Comitato di Verifica deve confermare ma se già lo ha fatto, quante volte lo deve confermare?
Ciao
Salve ARIV2015, in attesa che intervenga l'Avvocato, ti ho allegato due file che potrebbero aiutarti a capire meglio come siamo messi.

Ti ho allegato la Circolare IGESAN che avevi citato anche tu (vedi in particolare la scheda N.2 che riguarda gli Equiparati), e un recentissimo parere del Consiglio di Stato che confermerebbe quanto indicato nella predetta Circolare.
Parere del CdS N. 02881-2015 del 23.10.2015 - NO DPR 181-09 a VdD.doc
IGESAN Circolaresu criteri per vittime del dovere.pdf
Purtroppo, per quanto riguarda gli "Equiparati alle Vittime del Dovere", è previsto, ai sensi dell. art. 6, comma 4 del DPR 243/06, un nuovo parere del Comitato di Verifica che dovrà accertare la riconducibilità delle infermità dipendenti da causa di servizio alle particolari condizioni ambientali od operative di missione (requisito indispensabile richiesto dal comma 564, art. 1 della Legge N. 266/05).

Saluti e in bocca al lupo
Christian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi