Istanza motivata 398 rga
Istanza motivata 398 rga
Buongiorno a tutti vorrei avere qualche info e consiglio riguardo la mia vicenda, per la quale sono abbastanza deluso. Ho inoltrato istanza motivata per motivi sanitari ed assistenziali (fratello e madre con disabilità in stato di gravità) ma un mese fa dal comando generale hanno archiviato la domanda in relazione al paragrafo 10 del getra. Ora io dico, seguendo questa procedura sarà impossibile rientrare in graduatoria, quali altre strade posso percorrere? Conviene ripresentarla ai sensi delle legge 104 e non 398 rga? Oppure indicare qualche esigenza sopraggiunta a conclusione della procedura Getra? Se si quali, visto che i miei familiari versano da tempo in questa condizione?Grazie
- bancario73
- Sostenitore
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lun set 30, 2013 12:25 pm
Re: Istanza motivata 398 rga
Messaggio da bancario73 »
In primo luogo, ti consiglierei di fare una domanda di accesso agli atti ai sensi della legge 241/90, al fine di avere cognizione di causa circa il motivo del diniego. Il relativo modulo lo trovi anche sul sito istituzionale.
giooo86 ha scritto: ↑mer mag 25, 2022 9:30 am Buongiorno a tutti vorrei avere qualche info e consiglio riguardo la mia vicenda, per la quale sono abbastanza deluso. Ho inoltrato istanza motivata per motivi sanitari ed assistenziali (fratello e madre con disabilità in stato di gravità) ma un mese fa dal comando generale hanno archiviato la domanda in relazione al paragrafo 10 del getra. Ora io dico, seguendo questa procedura sarà impossibile rientrare in graduatoria, quali altre strade posso percorrere? Conviene ripresentarla ai sensi delle legge 104 e non 398 rga? Oppure indicare qualche esigenza sopraggiunta a conclusione della procedura Getra? Se si quali, visto che i miei familiari versano da tempo in questa condizione?Grazie
Re: Istanza motivata 398 rga
Ma il motivo dell'archiviazione è riconducibile al paragrafo 10 del Getra che in sostanza precisa come le istanze 398 debbano essere inoltrate con la procedura Getra che consente un'eventuale punteggio incrementale. Il problema che i 24 ridicoli punti incrementali non consentono alcun trasferimento nei provinciali in cui il punteggio medio.l per rientrare è di circa 700 punti. Sono veramente spiazzato.
Re: Istanza motivata 398 rga
Salve giooo86,
a mio avviso dovresti metterti a rapporto per via gerarchica con il Comandante di Legione, rappresentandogli i motivi dell'incontro legati a gravi condizioni familiari, potrebbe valutare positivamente la tua situazione.
Saluti
a mio avviso dovresti metterti a rapporto per via gerarchica con il Comandante di Legione, rappresentandogli i motivi dell'incontro legati a gravi condizioni familiari, potrebbe valutare positivamente la tua situazione.
Saluti
- bancario73
- Sostenitore
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lun set 30, 2013 12:25 pm
Re: Istanza motivata 398 rga
Messaggio da bancario73 »
Capisco che è stata archiviata, ma è plausibile che il comando abbia inviato alla direzione di sanità la documentazione medica riguardante il congiunto, al fine di avere il relativo parere circa le patologie. Tale parere in sostanza attesta che dalla documentazione sanitaria presentata è stato emesso giudizio sulla gravità in uno di questi gradi: RLEVANTI, MEDIAMENTE RILEVANTI, RILEVANTI O MOLTO RILEVANTI. E' fondamentale capire se questo passaggio è avvenuto in modo da avere piena cognizione di causa su tutto ciò che è stato fatto in occasione della presentazione della tua istanza, anche perché sulla scorta di quello si possono valutare i margini di un eventuale ricorso o potrebbe servire per meglio articolare una futura successiva domanda in maniera da poterla "blindare" il più possibile.
giooo86 ha scritto: ↑mer mag 25, 2022 10:31 pm Ma il motivo dell'archiviazione è riconducibile al paragrafo 10 del Getra che in sostanza precisa come le istanze 398 debbano essere inoltrate con la procedura Getra che consente un'eventuale punteggio incrementale. Il problema che i 24 ridicoli punti incrementali non consentono alcun trasferimento nei provinciali in cui il punteggio medio.l per rientrare è di circa 700 punti. Sono veramente spiazzato.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE