IPOACUSIA ED ACUFENE CRONICO

Feed - CARABINIERI

Rispondi
danieled.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 129
Iscritto il: dom lug 28, 2019 12:58 pm

IPOACUSIA ED ACUFENE CRONICO

Messaggio da danieled. »

Lieve Ipoacusia Neurosensoriale bilaterale limitata alle frequenze acute ed Acufene cronico.
Consigli per ottenere il riconoscimento da dipendenza da causa di servizio?
Ho 27 anni di servizio effettivo in territoriale, quasi tutti Radiomobile.
Da un anno e mezzo sono Idoneo Parziale per problemi legati alla colonna vertebrale (svariate ernie cervicali e lombari; stenosi canale spinale; radicolopatie ai quattro arti...).
Diversi Modelli C per traumi da lesione (rachide cervicale-lombare-dorsale; spalle).
Ringrazio in anticipo tutti coloro i quali vorranno intervenire e con l'occasione porgo i miei più cordiali saluti.


Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 805
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: IPOACUSIA ED ACUFENE CRONICO

Messaggio da RAMBO »

Purtroppo, in questi ultimi anni, il comitato di verifica delle cause di servizio, non riconosce più la dipendenza da causa di servizio di patologie che non siano connesse a traumi subiti durante il servizio. Per esempio incidenti stradali, colluttazioni, sparatorie ecc..
L'unica vera opportunita' sarebbe quella di ricorrere alla corte dei conti, ma spesso questa possibilita' viene preclusa obbligando gli interessati a fare ricorso al tar.
Puoi provare a fare domanda di aggravamento delle altre patologie gia' riconosciute dipendenti dal servizio.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
cbr90075
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 383
Iscritto il: mer dic 09, 2015 3:27 pm

Re: IPOACUSIA ED ACUFENE CRONICO

Messaggio da cbr90075 »

A prescindere dall'esito della valutazione del comitato di verifica che è spesso negativo, è difficile anche in cmo ottenere una ascrivibilità delle ipoacusie che tendenzialmente se non molto gravi vengono inquadrate come N.C (non classificabili). Per rientrare in tab. B o tabella A si tratta di forti riduzioni dell'udito. Quanto detto per esperienza personale. Saluti
mbetto
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 452
Iscritto il: mer apr 20, 2016 7:58 pm

Re: IPOACUSIA ED ACUFENE CRONICO

Messaggio da mbetto »

Anche io concordo con cbr90075 sulla quasi impossibilità di vedersi riconosciute causa di servizio patologie, in genere, legate alla perdita di udito. Il CDV le stoppa automaticamente riconducendole al processo "normale" di invecchiamento.
Peraltro se sono molto gravi e bilaterali potenzialmente rischieresti anche la riforma (parlo per esperienza diretta).
Tranne che non trattasi di eventi traumatici (tipo esplosioni o cose simili) nel qual caso bisognerebbe intervenire tempestivamente con modello C.
A proposito di modello C; tu dici di averne diversi. Ma tabellato ne hai qualcuno?
Io credo di si perchè parli già di Idoneità Parziale.
Alla fine per quello che ti interessa è ottenere una A8 (anche mettendo insieme tutti i modelli C che dici di avere).
E' quello l'obiettivo da raggiungere in funzione della futura PPO.
danieled.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 129
Iscritto il: dom lug 28, 2019 12:58 pm

Re: IPOACUSIA ED ACUFENE CRONICO

Messaggio da danieled. »

Innanzitutto grazie "RAMBO - cbr90075 - mbetto" per i consigli e le testimonianze dirette.
So che per l'Acufene l'invidita' è pari al 2%.
Pensavo che in aggiunta all'Ipoacusia Neurosensoriale lieve bilaterale, certificata da esame audiometrico, si potesse giungere almeno ad una Categoria B.
A dire il vero, almeno inizialmente, mi accontenterei del solo riconoscimento N.C., per poi pensare ad un aggravamento o interdipendenza che potrei chiedere per altre patologie che con molta probabilità potrebbero insorgere.
Il medico specialista vedendo le mie occhiaie e la palpebra sinistra che mi tremava più volte mi ha chiesto se soffrivo di insonnia. Mentendo, ma non so se ci ha creduto, ho risposto di no.
Vorrei vedere se è facile addommentarsi e non svegliarsi più volte durante la notte a causa dei rumori incessanti scaturiti dall'Acufene.
Rispondendo a "mbetto" i miei Modelli C sono tutti N.C.. Lo scorso 8 settembre sono andato a visita in CMO per chiederne l'ascrivibilita' a Categoria Tabellare, in funzione anche dei rispettivi aggravamenti.
Sono in attesa del responso anche se credo che l'esito sarà negativo.
La patologia che mi ha portato in Idoneità Parziale spero che possa essere ascritta ad una A6 (provengo dalla A8).
Il mio interesse ultimo è quello di scendere il più possibile di categoria per una Pensione di Privilegio Tabellare dignitosa, in caso di riforma totale.
"Louis65", rispondendo ad una mia precisa domanda, mi ha detto che, fermi restando i parametri attuali, la Pensione di Privileggio Tabellare di Categoria A6 che prenderei oggi sarebbe uguale alla Pensione di Privilegio Ordinaria di Categoria A8 che prenderei a metà 2027.
Se riuscissi ad ottenere in cumulo una A4 o a limite una A5 penserei seriamente ad una riforma totale.
In relazione al commento di "RAMBO".
Speravo che la questione legata al ricorso alla Corte dei Conti anche per il personale in servizio, nell'interesse della futura P.P.O., fosse cosa superata.
A questo punto mi chiedo se per i detti problemi all'udito sia meglio chiedere una causa di servizio o l'interdipendenza ai traumi subiti in servizio, riconosciuti, anche se N.C., da Modelli C.
cbr90075
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 383
Iscritto il: mer dic 09, 2015 3:27 pm

Re: IPOACUSIA ED ACUFENE CRONICO

Messaggio da cbr90075 »

Ottenere una N.C. dalla CMO per una ipoacusia non è così difficile, poi però come sappiamo il comitato di verifica concede la causa di servizio solo se si svolgono dei servizi che possono influire seriamente sull'udito ( ad esempio motoristi navali, elicotteristi) insomma gente esposta a rumori continui, in caso contrario invece riporterà il solito copia e incolla "invecchiamento dell'organo......ecc...." Oppure come già detto l'alternativa è il trauma acustico riconosciuto con modello C ma anche in quel caso la vedo dura in CMO per ottenere una ascrivibilità.
danieled.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 129
Iscritto il: dom lug 28, 2019 12:58 pm

Re: IPOACUSIA ED ACUFENE CRONICO

Messaggio da danieled. »

Grazie "cbr90075".
Da quello che è ho capito è praticamente un'impresa impossibile.
Ci proverò comunque...alla fine cos'ho da perdere?
Rispondi