Invito CMO vittime del dovere
Invito CMO vittime del dovere
Chiedo una delucidazione su due quesiti: 1
quale sia la competente Prefettura per l'invio a visita presso la cmo vittime del dovere. Considerate che l'evento lesivo è di Roma, mia residenza Latina (istruttoria e parere dato da Roma).
2: acquisiti i due pareri (prefettura - Ministero) quindi invio a visita, si deve solo accertare la percentuale d'invalidità? o devo attendere un'ulteriore parere del ministero sul riconoscimento?
Nell'attesa di una vostra risposta vi saluto....
quale sia la competente Prefettura per l'invio a visita presso la cmo vittime del dovere. Considerate che l'evento lesivo è di Roma, mia residenza Latina (istruttoria e parere dato da Roma).
2: acquisiti i due pareri (prefettura - Ministero) quindi invio a visita, si deve solo accertare la percentuale d'invalidità? o devo attendere un'ulteriore parere del ministero sul riconoscimento?
Nell'attesa di una vostra risposta vi saluto....
Re: Invito CMO vittime del dovere
che sia la cmo di Roma lo sapevo, grazie... chiedevo quale prefettura mi debba comunicare l'invito roma o Latina?
2.. dopo la visita (quindi l'attribuzione della %) il ministero cosa deve fare? emettere il decreto di riconoscimento? oppure ricerca motivi futili per emettere parere negativo ( se % troppo alta) ? se fosse così qualcuna sa dirmi con esattezza qual è la prassi prevista dalla legge che disciplina nel dettaglio le varie fasi?
ringrazio chi di voi sarà in grado di rispondermi.....
2.. dopo la visita (quindi l'attribuzione della %) il ministero cosa deve fare? emettere il decreto di riconoscimento? oppure ricerca motivi futili per emettere parere negativo ( se % troppo alta) ? se fosse così qualcuna sa dirmi con esattezza qual è la prassi prevista dalla legge che disciplina nel dettaglio le varie fasi?
ringrazio chi di voi sarà in grado di rispondermi.....
Re: Invito CMO vittime del dovere
La Prefettura di Roma dovrebbe fare il rapporto sul fatto e trasmetterlo a quella di Latina che a sua volta lo manda al M.I. che stabilisce se rientra nelle V.d.D. LA C.M.O. di Roma ti chiamerà per la %
Re: Invito CMO vittime del dovere
L'invito alla cmo, per quanto mi è riguardato, mi è stato inviato direttamente dalla cmo senza interposizione della prefettura. Se ciò con te non avviene, data la pref di Roma a notificarti l'invito. Dopo la visita è accertata la % di invalidità, il ministero farà di tutto per evitare di inserirti in graduatoria e pagarti. Questo, sempre che non risulti chiaro ed inequivocabile l'evento per il quale tu chiedi il riconoscimento. Se vuoi/puoi raccontare l'evento, ci sono molti che ti possono dire di più. In bocca al lupo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Invito CMO vittime del dovere
grazie pietro17 della risposta,, ma i dubbi riguardo la procedura rimangono..
Cerco di essere chiaro, la mia domanda di riconoscimento inviata tramite ufficio ha fatto il seguente percorso.. Questua- Ministero+ Ministero -Prefettura per Parere ( qui la prefettura chiede alla questura e di riflesso al mio ufficio dettagliato rapporto) + Prefettura che valuta una volta acquisito dettagliato rapporto emette parere Positivo e rinvia la pratica al ministero+ Ministero ( e qui sorgono i problemi) invia alla prefettura di Latina ( e non Roma che sino ad oggi ha curato l'istruttoria) la lettera in cui chiede di mandarmi a visita presso la CMO. Ora finito di esporre l'iter vi dico, la prefettura di Latina ha risposto al ministero di non poter ottemperare all'invito perché non conosce il soggetto e tantomeno la vicenda. Chiedo spiegazioni internos al collega che mi risponde è compito della prefettura di residenza inviarti in CMO (la prefettura di Latina continua a dire che non è competente ) nel mezzo ci sono io che attendo invano da mesi la risoluzione.
Seconda questione, una volta superato questo step ( la %) mi dite che il ministero cercherà cavilli per non pagare... ecco allora mi domando l'istruttoria sin qui condotta (prefettura -questura - acquisizione atti ecc) a cosa sono serviti? se i dubbi o requisiti non sussistono cosa mi inviti a fare in CMO a visita?
La mia vicenda è semplice: mentre effettuavo un posto di controllo in ore notturne un pluri-pregiudicato per droga (accertato dopo investimento) invece di fermarsi alt imposto con apposito segnale (paletta) fa prima finta di fermarsi, accelera mi punta mi travolge mi trascina.. e mi scaraventa contro un palo in metallo....poi e troppo lunga evito di annoiarvi ...
Cerco di essere chiaro, la mia domanda di riconoscimento inviata tramite ufficio ha fatto il seguente percorso.. Questua- Ministero+ Ministero -Prefettura per Parere ( qui la prefettura chiede alla questura e di riflesso al mio ufficio dettagliato rapporto) + Prefettura che valuta una volta acquisito dettagliato rapporto emette parere Positivo e rinvia la pratica al ministero+ Ministero ( e qui sorgono i problemi) invia alla prefettura di Latina ( e non Roma che sino ad oggi ha curato l'istruttoria) la lettera in cui chiede di mandarmi a visita presso la CMO. Ora finito di esporre l'iter vi dico, la prefettura di Latina ha risposto al ministero di non poter ottemperare all'invito perché non conosce il soggetto e tantomeno la vicenda. Chiedo spiegazioni internos al collega che mi risponde è compito della prefettura di residenza inviarti in CMO (la prefettura di Latina continua a dire che non è competente ) nel mezzo ci sono io che attendo invano da mesi la risoluzione.
Seconda questione, una volta superato questo step ( la %) mi dite che il ministero cercherà cavilli per non pagare... ecco allora mi domando l'istruttoria sin qui condotta (prefettura -questura - acquisizione atti ecc) a cosa sono serviti? se i dubbi o requisiti non sussistono cosa mi inviti a fare in CMO a visita?
La mia vicenda è semplice: mentre effettuavo un posto di controllo in ore notturne un pluri-pregiudicato per droga (accertato dopo investimento) invece di fermarsi alt imposto con apposito segnale (paletta) fa prima finta di fermarsi, accelera mi punta mi travolge mi trascina.. e mi scaraventa contro un palo in metallo....poi e troppo lunga evito di annoiarvi ...
Re: Invito CMO vittime del dovere
Allora, da una semplice lettura dell'accaduto, i presupposti ci sono tutti. I pareri favorevoli all'accoglimento della tua (come di moltissimi altri colleghi) domanda, al ministero non servono a nulla in quanto sono questi ultimi che hanno il
potere decisionale.
Saluti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
potere decisionale.
Saluti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Invito CMO vittime del dovere
max23 ha scritto:grazie pietro17 della risposta,, ma i dubbi riguardo la procedura rimangono..
Cerco di essere chiaro, la mia domanda di riconoscimento inviata tramite ufficio ha fatto il seguente percorso.. Questua- Ministero+ Ministero -Prefettura per Parere ( qui la prefettura chiede alla questura e di riflesso al mio ufficio dettagliato rapporto) + Prefettura che valuta una volta acquisito dettagliato rapporto emette parere Positivo e rinvia la pratica al ministero+ Ministero ( e qui sorgono i problemi) invia alla prefettura di Latina ( e non Roma che sino ad oggi ha curato l'istruttoria) la lettera in cui chiede di mandarmi a visita presso la CMO. Ora finito di esporre l'iter vi dico, la prefettura di Latina ha risposto al ministero di non poter ottemperare all'invito perché non conosce il soggetto e tantomeno la vicenda. Chiedo spiegazioni internos al collega che mi risponde è compito della prefettura di residenza inviarti in CMO (la prefettura di Latina continua a dire che non è competente ) nel mezzo ci sono io che attendo invano da mesi la risoluzione.
Seconda questione, una volta superato questo step ( la %) mi dite che il ministero cercherà cavilli per non pagare... ecco allora mi domando l'istruttoria sin qui condotta (prefettura -questura - acquisizione atti ecc) a cosa sono serviti? se i dubbi o requisiti non sussistono cosa mi inviti a fare in CMO a visita?
La mia vicenda è semplice: mentre effettuavo un posto di controllo in ore notturne un pluri-pregiudicato per droga (accertato dopo investimento) invece di fermarsi alt imposto con apposito segnale (paletta) fa prima finta di fermarsi, accelera mi punta mi travolge mi trascina.. e mi scaraventa contro un palo in metallo....poi e troppo lunga evito di annoiarvi ...
Andiamo per ordine perchè come al solito su questa materia qualcuno fa solo confusione-
A- Il tuo evento si e verificato a Roma , ma tu sei residente nella Provincia di Latina-
Per cui il Ministero ha chiesto alla Prefettura informazioni per l'istruttoria in merito al fatto di cui tu hai subito-
La Prefettura di latina non avendo la documentazione,ha chiesto a Roma per competenza della relativa istruttoria- Che una volta terminata ritengo che Latina ha chiesto di A Roma di inviare la documentazione direttamente al ministero esprimendo il Parere-
B- A questo punto una volta che il Ministero riceve la documentazione se ritiene che la tua istruttoria per il riconoscimento per vittima del dovere possa andare avanti, -Invia la lettera alla Prefettura di residenza affinchè vieni inviato alla CMO di Roma per stabilire sia il nesso che la percentuale di invalidità-
C- Anche se il parere del Pefefetto e positivo, questo non e vincolante al ricionoscimento di Vittima del Dovere-
D- Conosco molti colleghi che pur avendo il parere favorevole con fatti più gravi dei tuoi non sono stati riconosciuti vittime del dovere- In quanto il Ministero si giustifica che il fatto rientrava nel normale servizio ordinario-Per cui viene solo riconosciuta la causa di servizio-
E troppo presto per parlare se sia positivo o negativo- Sta di fatto che per fatti analoghi al tuo molti agenti della stradale non sono stati riconosciuti vittima del dovere,anche perchè il tempo della mungitura e finita-
Comunque attualmente e molto difficile, -
Per la soluzione del tuo problema la competenza per la visita alla CMO e la Prefettura di Latina-
E comunque e una cosa che la deve sbrigare il Ministero- e non tu-
Re: Invito CMO vittime del dovere
che ci sia confusione è ormai acclarato....
cmq.. tutta l'istruttoria è stata curata dalla prefettura di roma ( evento accaduto in provincia di roma ) ... istruttoria ..acquisizione atti ecc... da quello che dice la prefettura di roma una volta emesso il parere(positivo/negativo) si invia la documentazione al ministero che valuta tutta la documentazione, da qui si invia la richiesta alla prefettura di inviare il soggetto a visita....
E' qui che entra in ballo la Prefettura di Latina perché il Ministero ha inviato la richiesta ad essa.. (da qui la mia domanda ? a chi compete la richiesta di visita CMO (Latina o Roma). Nel merito della competenza poiché è mio interesse diretto, mi sarà consentito capire come debba essere svolta la pratica ( anche perché tutto il tempo che si perde tra invii-rinviii- beche burocratiche tra prefetture ..il tempo passa la salute peggiora e lo stato d'animo va a farsi benedire. ( chi ha già passato questa fase capirà ).
E cmq ancora non riesco a capire a cosa serve capire prima cosa sia accaduto, quindi acquisizione documentazione , pareri Prefetto, Parere Ministero e successivo invio a visita.... se poi lo scopo della visita è quello di attribuire una % invalidante e stabilire se vi sia nesso causale con l'evento...o sbaglio?
cmq.. tutta l'istruttoria è stata curata dalla prefettura di roma ( evento accaduto in provincia di roma ) ... istruttoria ..acquisizione atti ecc... da quello che dice la prefettura di roma una volta emesso il parere(positivo/negativo) si invia la documentazione al ministero che valuta tutta la documentazione, da qui si invia la richiesta alla prefettura di inviare il soggetto a visita....
E' qui che entra in ballo la Prefettura di Latina perché il Ministero ha inviato la richiesta ad essa.. (da qui la mia domanda ? a chi compete la richiesta di visita CMO (Latina o Roma). Nel merito della competenza poiché è mio interesse diretto, mi sarà consentito capire come debba essere svolta la pratica ( anche perché tutto il tempo che si perde tra invii-rinviii- beche burocratiche tra prefetture ..il tempo passa la salute peggiora e lo stato d'animo va a farsi benedire. ( chi ha già passato questa fase capirà ).
E cmq ancora non riesco a capire a cosa serve capire prima cosa sia accaduto, quindi acquisizione documentazione , pareri Prefetto, Parere Ministero e successivo invio a visita.... se poi lo scopo della visita è quello di attribuire una % invalidante e stabilire se vi sia nesso causale con l'evento...o sbaglio?
Re: Invito CMO vittime del dovere
Anche tu fai un poco di confusione -max23 ha scritto:che ci sia confusione è ormai acclarato....
cmq.. tutta l'istruttoria è stata curata dalla prefettura di roma ( evento accaduto in provincia di roma ) ... istruttoria ..acquisizione atti ecc... da quello che dice la prefettura di roma una volta emesso il parere(positivo/negativo) si invia la documentazione al ministero che valuta tutta la documentazione, da qui si invia la richiesta alla prefettura di inviare il soggetto a visita....
E' qui che entra in ballo la Prefettura di Latina perché il Ministero ha inviato la richiesta ad essa.. (da qui la mia domanda ? a chi compete la richiesta di visita CMO (Latina o Roma). Nel merito della competenza poiché è mio interesse diretto, mi sarà consentito capire come debba essere svolta la pratica ( anche perché tutto il tempo che si perde tra invii-rinviii- beche burocratiche tra prefetture ..il tempo passa la salute peggiora e lo stato d'animo va a farsi benedire. ( chi ha già passato questa fase capirà ).
E cmq ancora non riesco a capire a cosa serve capire prima cosa sia accaduto, quindi acquisizione documentazione , pareri Prefetto, Parere Ministero e successivo invio a visita.... se poi lo scopo della visita è quello di attribuire una % invalidante e stabilire se vi sia nesso causale con l'evento...o sbaglio?
E competente a mandarti a visita medica alla CMO, la Prefettura che ha avuto la lettera del Ministero per l'invio nel tuo caso deve essere Latina-
Non vi e certezza che chi viene inviato a visita medica alla CMO, poi sia sicuro di essere riconosciuto vittima del dovere-
Questo le lo dice uno che oltre ad essere un vittima del dovere, conosce bene la materia ed anche molta giurisprudenza di merito per il riconoscimento di vittima del dovere sia di ricorsi accolti che di quelli respinti-
Comunque se Latina non vuole inviarti a visita medica ne deve dare conto al Ministero e non a te-
E tu per qualsiasi cosa devi fare riferimento al Ministero dell'Interno -Uff.Vittime del Dovere-
Re: Invito CMO vittime del dovere
perfetto, quindi l'invito a visita spetta alla prefettura di residenza....
Almeno una risposta è certa..OK...
per la seconda cosa mi puoi dire?
Esistono delle linee giuda che possiamo visionare, mi riferisco alla fase istruttoria e valutativa da parte del ministero? tralascia la fase del parere non vincolante del prefetto ....quello è chiaro....
Perché da quello che leggo se c'è tanta giurisprudenza in materia significa indirettamente che vengono commessi troppi errori in questa fase ( abuso di potere).... a me interessa sapere come deve essere svolta la fase istruttoria perché da quello che riesco a capire il ministero/prefettura curano gli elementi previsti dagli art.563/564..la cmo si esprime su rapporto causale e % ...
se sbaglio cerca di spiegarmi solo questo punto...
Grazie
Almeno una risposta è certa..OK...
per la seconda cosa mi puoi dire?
Esistono delle linee giuda che possiamo visionare, mi riferisco alla fase istruttoria e valutativa da parte del ministero? tralascia la fase del parere non vincolante del prefetto ....quello è chiaro....
Perché da quello che leggo se c'è tanta giurisprudenza in materia significa indirettamente che vengono commessi troppi errori in questa fase ( abuso di potere).... a me interessa sapere come deve essere svolta la fase istruttoria perché da quello che riesco a capire il ministero/prefettura curano gli elementi previsti dagli art.563/564..la cmo si esprime su rapporto causale e % ...
se sbaglio cerca di spiegarmi solo questo punto...
Grazie
Re: Invito CMO vittime del dovere
Istruttoria non è altro. Che di una. Relazione che viene chiesta dalla prefettura alla questura di come. Si sono svolti i fatti. Se vi è stato rapporto ad AG ed se vi è stato sentenza.tutto qua
Re: Invito CMO vittime del dovere
secondo il tuo parere .....tutta questa fase a cosa serve ....se non a cristallizzare che il fatto rientra in una delle fattispecie elencate dall'art. 563/564... o sbaglio nuovamente...
Re: Invito CMO vittime del dovere
Magari tu ne sei convinto .mentre il ministero come ha fatto con altri ti notifica il preavviso di diniego.Per cui per esperienza non vendere la pelle dell'orso se non prima lo catturi perché poi ci rimani male come altri.Per questo aspetta l'evolversi della situazione è poi magari se ne parla
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE