Buongiorno Dott.re,
Sono un militare in servizio con 28 anni di servizio +5 attualmente in convalescenza da luglio dello scorso anno in attesa dei risultati di un esame fatto+ una biopsia da fare a breve e della chiamata in CMO per riconoscimento dipendenza da causa di servizio, per ciò che si è palesato come monoplegia arto inferiore in malattia del motoneurone, più neoplasia prognosi favorevole con grave compromissione funzionale.
Nell'attesa di andare in CMO, mi è stato proposto dai medici del centro di riferimento regionale per questa malattia, a fine luglio 2022, di avviare le procedure per l'invalidità civile per sopperire anche ai costi di eventuali ortesi.
Al che ho detto di attendere in quanto avevo la pratica militare in corso, seppur consapevole che non avrei indossato la divisa mai più la divisa ameno del riconoscimento, e volevo avere chiarimenti sul fatto che non andasse ad incidere negativamente su questa.
Chiesto sia al medico in infermeria che al Capo uff. personale in tal senso, i quali entrambi mi hanno detto che non inficia negativamente, non crea conflitti anche in virtù del fatto che, in linea generale e non specificatamente nel mio caso, le invalidità civili possono avere carattere temporaneo e in ultima analisi che tanto avanti che mi chiamano sarei già passato almeno per la visita in CMO per la causa di servizio, decido di optare per procedere.
Quindi La Dott.ssa specialista il 07/09/2022 compila il certificato medico che invio telematicamente all'INPS, 5 gg dopo ricevo la chiamata dall'ASL per l'invio della documentazione sanitaria via mail per l'avvio della pratica senza necessariamente andare di persona.
Morale a fine mese mi ritrovo con 4 mail dell'INPS che mi invia sia i verbali dell'ASL, che i loro con un'invalidità civile totale e permanente inabilità lavorativa 100% art.2 e 12 l 118/71 e senza rivedibilità, l'invalidità civile totale più veloce della storia ..fatta in 20 gg
Quando ho visto ciò mi sono cadute le p...e , anche perchè speravo (ammesso che non mi riconoscano la DCDS comunque almeno nel posto civile.
Ciò che le chiedo è :
-quando andrò in CMO per la DCDS mi giudicano anche e comunque per l'idoneità al servizio o possono/mi rimanderanno/potrebbero rimandare più in avanti in funzione dell'esito della CVCS? (questo aiuterebbe nella non computabilità dei gg di convalescenza ai fini del conteggio dei 730gg max).
se mi giudicano per l'idoneità , confermeranno ciò che c'è scritto nei verbali di invalidità civile oppure possono magari rivedere il giudizio, anche perchè è vero il futuro di una di quelle malattie è scritto, ma attualmente sono capacissimo di stare almeno dietro una scrivania se pur con le stampelle e non vorrei ritenermi incapace di lavorare a 49 anni.
Nel caso non ci fosse chanches neanche per il posto civile, ovviamente devo guardare al mio futur e della mia famiglia quindi.... con quella dicitura posso chiedere la pensione per inabilità per i dipendenti pubblici?
Mi riferisco a quella ove l'inps riconosce il computo per arrivare all'età pensionabile o ai 40 anni di contribuzione, chiedo questo perchè la dicitura che ho visto sulla circolare INPDAP 24 ottobre 1997, n. 57 relativa a questo recita una formuletta leggermente diversa e cioè: "riconoscimento dello stato di assoluta e permanente inabilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa, ", mentre oggi mi è sembrato di capire che la formulazione dell'invalidità non prevede la menzione al suo interno "inabilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa".
Quella che compare nel mio verbale per come l'ho scritta e da intendersi uguale? oppure va fatta un'altro verbale con quanto consegue dove si scrive esplicitamente come nella cicolare del 1997 dell'inpdap?
invalidità con totale e permanente inabilità lavorativa
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: invalidità con totale e permanente inabilità lavorativa
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
Quando verrà chiamato per la DCS la giudicheranno anche per l' idoneità al servizio. Se lo riterranno inabile potrà chiedere la pensione di inabilità Le dovranno fare un' altro verbale.
La dicitura riportata aul verbale della Commissione Invalidi civile non è la stessa che verrà riportata nel verbale di INABILITA'. Se ha necessità di assistenza in Commissione mi contatti pure al 3471147640.
Dr. Fanetti
Quando verrà chiamato per la DCS la giudicheranno anche per l' idoneità al servizio. Se lo riterranno inabile potrà chiedere la pensione di inabilità Le dovranno fare un' altro verbale.
La dicitura riportata aul verbale della Commissione Invalidi civile non è la stessa che verrà riportata nel verbale di INABILITA'. Se ha necessità di assistenza in Commissione mi contatti pure al 3471147640.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE