INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
Buongiorno/Ciao a tutti i cari Colleghi,
innazitutto mi presento, essendo nuovo del Forum: mi chiamo Corrado, Torino ed appartenente all Polizia di Stato, Assistente Capo. Il 1° giugno 2016 avrò 27 anni di servizio; contributivamente posso aggiungere 8 anni perfettamente versati e ricongiunti anni or sono ed, ovviamente, i 5 del 'bonus' ormai maturai; sempre contributivamente, se non erro calcolare in tale mofo, posso affermare di avere 27+8+5=40 anni di contributi, questo il 1° luglio 2016, poichè. ad essere corretti, nel mio matricolare c'è la voce 'Ricongiunti anni 7 e mesi 11'. Ora, la questione: dal maggio 2015, quindi un anno fa, al rinnovo della patente di guida Min.le, chiedendo consiglio ad un Primo Dirigente Medico Polstato, (in sala medica), su una 'Gammopatia di origine sconosciuta' che mi era stata riscontrata nel dicembre 2014, è emerso (poichè scritto nel rapporto della dottoressa dell'Ospedale le Molinette di Torino - COES Centro Oncologico Ematologico Subalpino che seguiva il mio caso), che sin dal 2004 soffrivo di Insonnia ed assumevo Loretazepam (Benzodiazepine) per riuscire ad addormentarmi. Quindi, il tutto, è emerso dopo parecchi anni in cui ho sofferto, e tutt'ora soffro, di tale problema. Immediatamente venivo posto in malattia e la tessera di riconoscimento, le manette e la pistola d'ordinanza mi venivano ritirati. Inizio a curarmi presso il reparto Centro Malattie del Sonno delle Molinette di Torino e, poco a poco, inziavo a disintossicarmi da tutte quelle benzodiazepine assunte; qui siamo a dicembre 2015. Tutt'ora sono seguito dal centro del sonno e attualemente, con molti problemi e tante tante ore di veglia completa, pur assumendo altri farmaci tra cui un anti depressivo, riesco a prendere 'solo' 30 gocce prima di coricarmi (prima non le contavo neppure pur di dormire e di svegliarmi per il servizio... Turnista in 5 per molti anni). Per meglio descrivere il mio stato, posso tranquillamente dire che 60 gocce, ad esmpio, se ne andavano la sera prima del 7/13, altre 60 nel pomeriggio verso le 15-16 quando dovevo dormire per il turno imminente notttruno, e latre 60 l'indomani, al rientro dal turno 0/7 poichè neppure in quel caso riuscivo ad addormentarmi. Dall'essere messo in malattia, ad oggi, è trascorso una nno ed ho avuto la prima convocazione c/o la C.M.O. di Milano il 14/2/2016, la prossima settimana avrò la seconda e spero ultima. Sta di fatto che, dal 18 giugno 2016, percepirò, se non provvederanno o a riammettermi in servizio o a 'pre-pensionarmi' per tale/i patologia/e, una dratica riduzione dello stipendio (se non erro percepirò solamente più il 30% di esso sino al 18°mese di aspettativa). Volevo chiedere a chi ha avuto o anche solo ha sentito parlare di casi smili al mio, se esiste la possibilità di essere messo anticipatamente (di fatto mi mancano i 22 mesi di scivolo della Fornero...) a riposo, in pensione, anticipata, privilegiata, non so come sia più corretto chiamarla. Ovviamente, visti gli anni contributivi totali, colleghi a me più vicino, mi hanno consigliato di non transitare nei ruoli civili qualora mi fossero suggeriti dalla C.M.O. e di accettare il pre-pensionamento. Non sto neppure a spiegarvi lo stato d'ansia che ancor più di prima mi opprime e ha raggiunto livelli tali da non farmi dormire per 2 o anche 3 giorni di seguito... seppur con farmaci (attualmente LORMETAZEPAm, Citalopram [anti-depressivo], STILNOX e TRITTICO tutti i giorni, ma di chidere gli occhi e 'staccare 'il cervello non se ne parla. Sinceramente mi do le bacchettate da solo, quel giorno, un anno fa, non avessi chiesto quel consiglio era meglio... Ma a detta dei medico che mi seguono al Centro del Sonno, per fortuna la cosa è emersa, perchè ho potuto capire gli effetti disatstrosi delle benzodiazepine e l'enorme dipendenza che queste causano ! Anche la dottorsessa del corpo che mi ha seguito sino ad ora, è stata sempre di una pazienza e di un'umanità indescrivibile, ma ora i conti devo farli con la C.M.O. con la 2 convocazione (nella prima ho avuto altri 79 giorni di aspettativa). Prima ancora (perchè la C.M.O. le ha richieste più recenti possibili), visita Psichiatricae nuova visita aggiornata al centro del sonno, il tutto questa settimana. La prossima a Milano. L'ultimo dei miei pensieri è quanto potrò percepire nel caso in cui mi pre-pensionassero, nel caso in cui smetterò di essere in grado servire questo Paese prima di essere considerato perfettamente inutile se non dannoso. Un caro saluto, ringrazio tutti i colleghi che vorranno scrivermi consigli ed opinioni. Corrado Saurin, Torino.
innazitutto mi presento, essendo nuovo del Forum: mi chiamo Corrado, Torino ed appartenente all Polizia di Stato, Assistente Capo. Il 1° giugno 2016 avrò 27 anni di servizio; contributivamente posso aggiungere 8 anni perfettamente versati e ricongiunti anni or sono ed, ovviamente, i 5 del 'bonus' ormai maturai; sempre contributivamente, se non erro calcolare in tale mofo, posso affermare di avere 27+8+5=40 anni di contributi, questo il 1° luglio 2016, poichè. ad essere corretti, nel mio matricolare c'è la voce 'Ricongiunti anni 7 e mesi 11'. Ora, la questione: dal maggio 2015, quindi un anno fa, al rinnovo della patente di guida Min.le, chiedendo consiglio ad un Primo Dirigente Medico Polstato, (in sala medica), su una 'Gammopatia di origine sconosciuta' che mi era stata riscontrata nel dicembre 2014, è emerso (poichè scritto nel rapporto della dottoressa dell'Ospedale le Molinette di Torino - COES Centro Oncologico Ematologico Subalpino che seguiva il mio caso), che sin dal 2004 soffrivo di Insonnia ed assumevo Loretazepam (Benzodiazepine) per riuscire ad addormentarmi. Quindi, il tutto, è emerso dopo parecchi anni in cui ho sofferto, e tutt'ora soffro, di tale problema. Immediatamente venivo posto in malattia e la tessera di riconoscimento, le manette e la pistola d'ordinanza mi venivano ritirati. Inizio a curarmi presso il reparto Centro Malattie del Sonno delle Molinette di Torino e, poco a poco, inziavo a disintossicarmi da tutte quelle benzodiazepine assunte; qui siamo a dicembre 2015. Tutt'ora sono seguito dal centro del sonno e attualemente, con molti problemi e tante tante ore di veglia completa, pur assumendo altri farmaci tra cui un anti depressivo, riesco a prendere 'solo' 30 gocce prima di coricarmi (prima non le contavo neppure pur di dormire e di svegliarmi per il servizio... Turnista in 5 per molti anni). Per meglio descrivere il mio stato, posso tranquillamente dire che 60 gocce, ad esmpio, se ne andavano la sera prima del 7/13, altre 60 nel pomeriggio verso le 15-16 quando dovevo dormire per il turno imminente notttruno, e latre 60 l'indomani, al rientro dal turno 0/7 poichè neppure in quel caso riuscivo ad addormentarmi. Dall'essere messo in malattia, ad oggi, è trascorso una nno ed ho avuto la prima convocazione c/o la C.M.O. di Milano il 14/2/2016, la prossima settimana avrò la seconda e spero ultima. Sta di fatto che, dal 18 giugno 2016, percepirò, se non provvederanno o a riammettermi in servizio o a 'pre-pensionarmi' per tale/i patologia/e, una dratica riduzione dello stipendio (se non erro percepirò solamente più il 30% di esso sino al 18°mese di aspettativa). Volevo chiedere a chi ha avuto o anche solo ha sentito parlare di casi smili al mio, se esiste la possibilità di essere messo anticipatamente (di fatto mi mancano i 22 mesi di scivolo della Fornero...) a riposo, in pensione, anticipata, privilegiata, non so come sia più corretto chiamarla. Ovviamente, visti gli anni contributivi totali, colleghi a me più vicino, mi hanno consigliato di non transitare nei ruoli civili qualora mi fossero suggeriti dalla C.M.O. e di accettare il pre-pensionamento. Non sto neppure a spiegarvi lo stato d'ansia che ancor più di prima mi opprime e ha raggiunto livelli tali da non farmi dormire per 2 o anche 3 giorni di seguito... seppur con farmaci (attualmente LORMETAZEPAm, Citalopram [anti-depressivo], STILNOX e TRITTICO tutti i giorni, ma di chidere gli occhi e 'staccare 'il cervello non se ne parla. Sinceramente mi do le bacchettate da solo, quel giorno, un anno fa, non avessi chiesto quel consiglio era meglio... Ma a detta dei medico che mi seguono al Centro del Sonno, per fortuna la cosa è emersa, perchè ho potuto capire gli effetti disatstrosi delle benzodiazepine e l'enorme dipendenza che queste causano ! Anche la dottorsessa del corpo che mi ha seguito sino ad ora, è stata sempre di una pazienza e di un'umanità indescrivibile, ma ora i conti devo farli con la C.M.O. con la 2 convocazione (nella prima ho avuto altri 79 giorni di aspettativa). Prima ancora (perchè la C.M.O. le ha richieste più recenti possibili), visita Psichiatricae nuova visita aggiornata al centro del sonno, il tutto questa settimana. La prossima a Milano. L'ultimo dei miei pensieri è quanto potrò percepire nel caso in cui mi pre-pensionassero, nel caso in cui smetterò di essere in grado servire questo Paese prima di essere considerato perfettamente inutile se non dannoso. Un caro saluto, ringrazio tutti i colleghi che vorranno scrivermi consigli ed opinioni. Corrado Saurin, Torino.
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
===prima cosa, ti consiglio di presentare domanda di causa di servizio per non incorrere appena trascorso i primi 365 giorni di aspettativa nella decurtazione dello stipendio del 50%---presentare sempre la richiesta di congedo straordinario per malattia.CorradoS ha scritto:Buongiorno/Ciao a tutti i cari Colleghi,
innazitutto mi presento, essendo nuovo del Forum: mi chiamo Corrado, Torino ed appartenente all Polizia di Stato, Assistente Capo. Il 1° giugno 2016 avrò 27 anni di servizio; contributivamente posso aggiungere 8 anni perfettamente versati e ricongiunti anni or sono ed, ovviamente, i 5 del 'bonus' ormai maturai; sempre contributivamente, se non erro calcolare in tale mofo, posso affermare di avere 27+8+5=40 anni di contributi, questo il 1° luglio 2016, poichè. ad essere corretti, nel mio matricolare c'è la voce 'Ricongiunti anni 7 e mesi 11'. Ora, la questione: dal maggio 2015, quindi un anno fa, al rinnovo della patente di guida Min.le, chiedendo consiglio ad un Primo Dirigente Medico Polstato, (in sala medica), su una 'Gammopatia di origine sconosciuta' che mi era stata riscontrata nel dicembre 2014, è emerso (poichè scritto nel rapporto della dottoressa dell'Ospedale le Molinette di Torino - COES Centro Oncologico Ematologico Subalpino che seguiva il mio caso), che sin dal 2004 soffrivo di Insonnia ed assumevo Loretazepam (Benzodiazepine) per riuscire ad addormentarmi. Quindi, il tutto, è emerso dopo parecchi anni in cui ho sofferto, e tutt'ora soffro, di tale problema. Immediatamente venivo posto in malattia e la tessera di riconoscimento, le manette e la pistola d'ordinanza mi venivano ritirati. Inizio a curarmi presso il reparto Centro Malattie del Sonno delle Molinette di Torino e, poco a poco, inziavo a disintossicarmi da tutte quelle benzodiazepine assunte; qui siamo a dicembre 2015. Tutt'ora sono seguito dal centro del sonno e attualemente, con molti problemi e tante tante ore di veglia completa, pur assumendo altri farmaci tra cui un anti depressivo, riesco a prendere 'solo' 30 gocce prima di coricarmi (prima non le contavo neppure pur di dormire e di svegliarmi per il servizio... Turnista in 5 per molti anni). Per meglio descrivere il mio stato, posso tranquillamente dire che 60 gocce, ad esmpio, se ne andavano la sera prima del 7/13, altre 60 nel pomeriggio verso le 15-16 quando dovevo dormire per il turno imminente notttruno, e latre 60 l'indomani, al rientro dal turno 0/7 poichè neppure in quel caso riuscivo ad addormentarmi. Dall'essere messo in malattia, ad oggi, è trascorso una nno ed ho avuto la prima convocazione c/o la C.M.O. di Milano il 14/2/2016, la prossima settimana avrò la seconda e spero ultima. Sta di fatto che, dal 18 giugno 2016, percepirò, se non provvederanno o a riammettermi in servizio o a 'pre-pensionarmi' per tale/i patologia/e, una dratica riduzione dello stipendio (se non erro percepirò solamente più il 30% di esso sino al 18°mese di aspettativa). Volevo chiedere a chi ha avuto o anche solo ha sentito parlare di casi smili al mio, se esiste la possibilità di essere messo anticipatamente (di fatto mi mancano i 22 mesi di scivolo della Fornero...) a riposo, in pensione, anticipata, privilegiata, non so come sia più corretto chiamarla. Ovviamente, visti gli anni contributivi totali, colleghi a me più vicino, mi hanno consigliato di non transitare nei ruoli civili qualora mi fossero suggeriti dalla C.M.O. e di accettare il pre-pensionamento. Non sto neppure a spiegarvi lo stato d'ansia che ancor più di prima mi opprime e ha raggiunto livelli tali da non farmi dormire per 2 o anche 3 giorni di seguito... seppur con farmaci (attualmente LORMETAZEPAm, Citalopram [anti-depressivo], STILNOX e TRITTICO tutti i giorni, ma di chidere gli occhi e 'staccare 'il cervello non se ne parla. Sinceramente mi do le bacchettate da solo, quel giorno, un anno fa, non avessi chiesto quel consiglio era meglio... Ma a detta dei medico che mi seguono al Centro del Sonno, per fortuna la cosa è emersa, perchè ho potuto capire gli effetti disatstrosi delle benzodiazepine e l'enorme dipendenza che queste causano ! Anche la dottorsessa del corpo che mi ha seguito sino ad ora, è stata sempre di una pazienza e di un'umanità indescrivibile, ma ora i conti devo farli con la C.M.O. con la 2 convocazione (nella prima ho avuto altri 79 giorni di aspettativa). Prima ancora (perchè la C.M.O. le ha richieste più recenti possibili), visita Psichiatricae nuova visita aggiornata al centro del sonno, il tutto questa settimana. La prossima a Milano. L'ultimo dei miei pensieri è quanto potrò percepire nel caso in cui mi pre-pensionassero, nel caso in cui smetterò di essere in grado servire questo Paese prima di essere considerato perfettamente inutile se non dannoso. Un caro saluto, ringrazio tutti i colleghi che vorranno scrivermi consigli ed opinioni. Corrado Saurin, Torino.
per la pensione siamo intorno agli euro 1500.
ti auguro di non addormentarti proprio su queste cose, ma di dormire sonni tranquilli e di andare in pensione, che non è privilegiata ma diretta per inabilità. buone cose
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
Grazie Angri62, proprio sulla causa di servizio, qualche settimana fa, mi è stato detto che, nel caso la chiedessi i tempi si dilungherebbero enormemente e che, in ogni caso, difficlmente, nella mia fattispecie, verrebbe riconosciuta. Non so se mi è stato consifliato bene o no... Da qui la mia paura di restare senza stipendio a lungo o, forse peggio, vederseli poi decurtare se non riconosciuta. Con 2 figli ed un muto da pagare non sarebbe proprio il massimo. Nel mio post precedente, mi sono scordato, se utile seppur ai fini retributivi, di scrivere che fruisco già da un anno del 2 assegno di funzione e, forse ancor più importante, che ad ottobre compirò 51 anni, quindi tutt'ora 50. Grazie anche per la delucidazione sulla tipologia di pensione che andrei, ed io a questo punto me lo auguro, ad ottenere: quella 'di inabilità'. Grazie ancora, Corrado.
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
===per la PS al massimo sono 18 mesi, se togli i congedi straordinari da scomputare rimangono tre mesi, ma la cmo di milano prima dei canonici 18 mesi non ti riforma, al massimo ti risparmia qualche mesetto, intanto non perdi lo stipendio, che magari ti verranno richiesti successivamente al respingimento della cds, ma intanto hai il tfs per far fronte alla restituzione dei 3\4 mila euro.CorradoS ha scritto:Grazie Angri62, proprio sulla causa di servizio, qualche settimana fa, mi è stato detto che, nel caso la chiedessi i tempi si dilungherebbero enormemente e che, in ogni caso, difficlmente, nella mia fattispecie, verrebbe riconosciuta. Non so se mi è stato consifliato bene o no... Da qui la mia paura di restare senza stipendio a lungo o, forse peggio, vederseli poi decurtare se non riconosciuta. Con 2 figli ed un muto da pagare non sarebbe proprio il massimo. Nel mio post precedente, mi sono scordato, se utile seppur ai fini retributivi, di scrivere che fruisco già da un anno del 2 assegno di funzione e, forse ancor più importante, che ad ottobre compirò 51 anni, quindi tutt'ora 50. Grazie anche per la delucidazione sulla tipologia di pensione che andrei, ed io a questo punto me lo auguro, ad ottenere: quella 'di inabilità'. Grazie ancora, Corrado.
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
Ti hanno consigliato proprio male quando ti hanno detto di non chiedere la causa di servizio! La devi chiedere eccome...i turni in 5a sono una evidente concausa della tua patologia interrompendosi i ritmi naturali sonno/veglia. Rivolgiti a un medico legale esperto in questioni militari e te lo confermerà. Per il resto i 40 anni li hai maturati, quindi di che ti preoccupi? Alla prossima visita al posto tuo consegnerei un bel referto da cui si evidenzia la depressione che già ti è stata diagnosticata e soprattutto si dice che la tua attuale penosa situazione di lunga attesa di provvedimenti medico legali che non arrivano la sta aggravando e che le conseguenze saranno poste a carico di chi non si decide a definire la tua posizione (leggasi richiesta di risarcimento danni nominativa).
Secondo me un minuto dopo capiscono che aria tira e ti riformano.
Secondo me un minuto dopo capiscono che aria tira e ti riformano.
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
Grazie ZenMonk, sì, spero si decidano questa seconda volta alla CMO e dopo un anno di attesa. La CDS entro quanto si può chiedere ? A questo punto la decorrenza è da quando sono stato messo a 'riposo forzato' ? L'ultima cosa che mi auguro p cle la mia depressione no si trasformi in rabbia verso qualcuno della 'stanza dei bottoni' !!! Grazie, buona serata.
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
Grazie Angry62 ! Terrò presente i tuoi consigli, meglio tardi che mai. In quanto tempo ti devono rispondere per una CDS ? ma tu parli di TFR, questo se mi riformano, ma finchè non lo faranno dovrò aspettare e sperare... Ciao Grazie.
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
===Corrado, se ti riformano prendi pensione e TFS, se non ti riformano subito, dovranno farlo comunque ed entro i 18 mesi di aspettativa, il tfs lo prendi in tre mesi. fai subito la domanda di causa di servizio, cosa te ne frega di quando definiranno, devi pensare alla tua salute e fare le cose in modo che non perdi nulla.CorradoS ha scritto:Grazie Angri62 ! Terrò presente i tuoi consigli, meglio tardi che mai. In quanto tempo ti devono rispondere per una CDS ? ma tu parli di TFR, questo se mi riformano, ma finchè non lo faranno dovrò aspettare e sperare... Ciao Grazie.
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
Caro corrados,tiene ben presente i consigli di angri62 che conosce molto bene la materia,lascia perdere quello che dicono o fanno gli altri.
Se ti puo' servire posso mettere anche la mia piccola esperienza al riguardo.
Ora non farti venire "ansie" vedrai che sarai riformato e la vita ti cambiera' e pian piano scalerai anche i farmaci.
Se non lo hai fatto prova anche con la psicoterapia potrebbe aiutarti molto.
E NON SCORDARE LA DOMANDA X CAUSA DI SERVIZIO.
Inoltre parla chiaro con lo specialista e con la commissione ogni volta che vai davanti a loro digli che non stai bene x gg. (Come suppongo sia).
Ciao e se hai bisogno.come vedi ci siamo (anche in mp.).
Se ti puo' servire posso mettere anche la mia piccola esperienza al riguardo.
Ora non farti venire "ansie" vedrai che sarai riformato e la vita ti cambiera' e pian piano scalerai anche i farmaci.
Se non lo hai fatto prova anche con la psicoterapia potrebbe aiutarti molto.
E NON SCORDARE LA DOMANDA X CAUSA DI SERVIZIO.
Inoltre parla chiaro con lo specialista e con la commissione ogni volta che vai davanti a loro digli che non stai bene x gg. (Come suppongo sia).
Ciao e se hai bisogno.come vedi ci siamo (anche in mp.).
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
Messaggio da oreste.vignati »
ti auguro il meglio per i tuoi problemi, per il resto ti posso consigliare come ha gia detto il buon lino di ascoltare i preziosi consigli di angri62 fidati che non si sbaglia,qui puoi trovare quello che manca in quasi tutte le nostre amministrazioni. finché lavori e puoi risolvere i problemi per gli altri sei un mito, quando poi sei in difficoltà "aiutati che dio ti aiuta". ancora i più cari auguri. ricordati presenta subito la richiesta di causa di servizio.angri62 ha scritto:===Corrado, se ti riformano prendi pensione e TFS, se non ti riformano subito, dovranno farlo comunque ed entro i 18 mesi di aspettativa, il tfs lo prendi in tre mesi. fai subito la domanda di causa di servizio, cosa te ne frega di quando definiranno, devi pensare alla tua salute e fare le cose in modo che non perdi nulla.CorradoS ha scritto:Grazie Angri62 ! Terrò presente i tuoi consigli, meglio tardi che mai. In quanto tempo ti devono rispondere per una CDS ? ma tu parli di TFR, questo se mi riformano, ma finchè non lo faranno dovrò aspettare e sperare... Ciao Grazie.
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
Vorrei ringraziarvi uno per uno, giuro, di persona. Una 'pacca' sincera sulle spalle fa sempre piacere, mai come in questo periodo per me significa tantissimo. Ripeto, vi ringrazio di cuore ognuno, non sto a scriverlo singolarmente pwerchè allungherei il mio post oltre misura. Oggi sono stato dalla psicologa: no comment... Penso che una bottiglia di plastica d'acqua vuota si senta meglio, almeno questa verrà riciclata. Domani in infermeria per la prenotazione alla 2da alla CMO di Milano. Venerdì al Centro del sonno, so solo che, ve lo giuro, non ne posso proprio più. E' unanno, i colleghi, giustamente, mi dicono approfottane, alemno tu sei a casa, e in parte li comprendo, ma io vi giuro che per sentirmi così, lavorerei altri 35 anni ! Ho iniziato a 15 anni ed un giorno non ho mai smesso, ora ne ho 51 ma mi sento solo tanto stanco, esausto. Non voglio nulla, solo la salute e un buon futuro per i miei figli, tanto bene per la mia famiglia, del resto non me ne frega nulla, possono arrestarmi, riammettermi, pensionarmi, deridermi, cacciarmi, menarmi, vi giuro su Dio che non me ne può fragre di meno, l'impotrante è che non ci rimetta nulla la mia famiglia, non voglio che manchi qualcoasa a loro per un mio errore se così si può chiamare avere abusato di un farmaco, e certamente ho sbagliato. Ma il prezzo che mi si chiede di pagare, non lo sto reggendo davvero più. Vi abbraccio tutti, uno per uno, vi ringrazio davvero di cuore e prenderò sicuramente spunto dai vostri suggerimenti, CDS in primis. Vi abbraccio tanto e prometto, per lo meno questo ve lo devo, di tenervi aggiornato su come sta andando o com'è finita. So che c'è di peggio ma, al momento, questo è il massimo che mi si può chiedere. E' dura, ma non si molla, mai. Gazie di cuore. Corrado.
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
Corrado non hai nulla da recriminarti....
Per 40 anni hai lavorato ,sei al max.pensionistico possibile.
non sentirti in colpa per nessuno e con nessuno.
Per 40 anni hai lavorato ,sei al max.pensionistico possibile.
non sentirti in colpa per nessuno e con nessuno.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
Grazie Lino. Mi rincuora leggerlo, dovrei più spesso ricordarmelo. Speriamo almeno di evitare le classiche 'sentenze' del tipo "eh ma tu almeno hai un posto sicuro, hai lo Stato alle spalle !" perchè se per tanti anni mi rimbalzavano, ora non è proprio così ! Sono stufo di pensare a chi (forse) sta peggio ! Io ho servito lo Stato, qui tutti lo abbiamo fatto chi più e chi meno, ed è giusto, doveroso, che quando qualcuno di noi, per motivi più o meno seri del mio, abbia bisogno dello Stato, questo sia presente ! Doveroso, così come doveroso è stato, o è, il nostro impegno per questo Stato. Lungi da me buttarla su simili 'tragi-comiche' ma sapere che non è proprio così, semmai il contrario, fa rodere, e tanto. Resta la solidarietà tra noi colleghi, quella si che non deve e non dovrà mai mancare. Il rispetto, non reverenziale, ma quello umano, quello da 'collè' giusto per capirci. Speriamo che questo, oltre ad altri valori, vengano trasmessi alle nuove generazioni. Sono stato in Questura, poi 14 anni in Commissariato, 6 anni alla Direzione Interregionale (ex), un anno all'autocentro, uno al COA ed ora sono tornato dove tutto ebbe inizio, nel mio caro e vecchio Commissariato, quello più a pezzi di Torino, ma il 'mio' Commissariato ! Lo se che vien facile, com'è normale che sia, chiedermi 'ma come, sei stato alla Direzione Interregionale [Ex] e te ne sei andato' ? Ebbene sì, con il piccolo, (all'epoca), ancora tanto, troppo piccolo, era più alta la paga della baby sitter che quella di mia moglie, per cui mi sono rimesso in gioco con il turno in 5, risparmiando un pò sulle spese, guadagnando 150 euro in più al mese per le 6 notti e i 3 festivi mensili, (fuori non ci credono che guadagnamo questo per notturni e festivi !), cosa che facevo prima di essere messo in malattia, oltre ad inserire in SDI giorno e notte. E poi il Commissariato mi mancava, era la seconda casa per me; mi ricordo quante volte (anni 90) qualche collega mi chiamava a casa (sono a 4 KM) 'Corra' siamo rimasti al freddo, non è che verresti un attimo a far partire la caldaia', poi il caffè due chiacchiere o la pizza e se ne andavano così due o tre ore (non di straordianrio eh) ;O) . Cose che oggi fanno ridere, sorridere perlomeno, me ne rendo conto, ma io questi ricordi li conservo, così come tanti altri. La cosa che più mi rende sereno, è che in ogni posto dove sono stato, dove ho prestato servizio, conservo i buoni ricordi della maggior parte dei colleghi, c'è sempre stato da imparare e questo mi rende davvero sereno. Ora la carriera (perlomeno quella di di molti...) è basata sullo 'non sforare lo strao', che in' OP vada tutto bene, (a costo di prendersele) e non ricevere 'telefonate scomode' e tutto fila liscio ! Qualche annetto fa, al primo posto, era che nessuno si facesse male. Punto. Cambiate parecchio le cose. Non voglio lamentarmi o, peggio, passare per il lagnone di turno, ma davvero molti valori si sono persi, hanno permesso il lusso di farsì che si perdessero per strada o nei corridoi degli uffici ! io ricordo le serate con l'arresto, dove si finiva alle 4 o alle 5 del mattino e che nemmeno si toglievano le 'giberne', che già si montava per il 13/19, e senza lamentarsi o contare i minuti di straordinari, o peggio, quelli del collega ! Eppure non ho 40 anni di servizio ! Troppi valori persi in troppo poco tempo ! Siamo passati (e questo per fortuna) dall' 'Olivetti 35' all'Intel Centrino ! Ma quel che è peggio (e questo è male), che i valori, gran parte di essi, sono rimasti là... Triste. Grazie per la chiacchierata Lino, buona notte a tutti. C.lino ha scritto:Corrado non hai nulla da recriminarti....
Per 40 anni hai lavorato ,sei al max.pensionistico possibile.
non sentirti in colpa per nessuno e con nessuno.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
Messaggio da oreste.vignati »
tu sei un mito come tanti altri colleghi, si adesso la situazione è molto cambiata, comunque devi cercare di pensare alla tua salute e a quella dei tuoi cari, dopo quello che hai fatto puoi sicuramente girare a testa alta, sicuramente in questo momento può essere difficile, penso però che adesso devi cercare nel limite del possibile di vivere con un po di più di tranquillità, sicuramente non sarà facile (non si cambia il proprio carattere) ma è uno sforzo che devi fare. quello che hai dato non te lo potrà mai togliere nessuno. in qualche caso qualcuno (vile e invertebrato) gode a vedere le persone in difficoltà, perciò stai accanto ai tuoi cari e agli amici veri. ancora i migliori auguri per la soluzione dei tuoi problemi.CorradoS ha scritto:Grazie Lino. Mi rincuora leggerlo, dovrei più spesso ricordarmelo. Speriamo almeno di evitare le classiche 'sentenze' del tipo "eh ma tu almeno hai un posto sicuro, hai lo Stato alle spalle !" perchè se per tanti anni mi rimbalzavano, ora non è proprio così ! Sono stufo di pensare a chi (forse) sta peggio ! Io ho servito lo Stato, qui tutti lo abbiamo fatto chi più e chi meno, ed è giusto, doveroso, che quando qualcuno di noi, per motivi più o meno seri del mio, abbia bisogno dello Stato, questo sia presente ! Doveroso, così come doveroso è stato, o è, il nostro impegno per questo Stato. Lungi da me buttarla su simili 'tragi-comiche' ma sapere che non è proprio così, semmai il contrario, fa rodere, e tanto. Resta la solidarietà tra noi colleghi, quella si che non deve e non dovrà mai mancare. Il rispetto, non reverenziale, ma quello umano, quello da 'collè' giusto per capirci. Speriamo che questo, oltre ad altri valori, vengano trasmessi alle nuove generazioni. Sono stato in Questura, poi 14 anni in Commissariato, 6 anni alla Direzione Interregionale (ex), un anno all'autocentro, uno al COA ed ora sono tornato dove tutto ebbe inizio, nel mio caro e vecchio Commissariato, quello più a pezzi di Torino, ma il 'mio' Commissariato ! Lo se che vien facile, com'è normale che sia, chiedermi 'ma come, sei stato alla Direzione Interregionale [Ex] e te ne sei andato' ? Ebbene sì, con il piccolo, (all'epoca), ancora tanto, troppo piccolo, era più alta la paga della baby sitter che quella di mia moglie, per cui mi sono rimesso in gioco con il turno in 5, risparmiando un pò sulle spese, guadagnando 150 euro in più al mese per le 6 notti e i 3 festivi mensili, (fuori non ci credono che guadagnamo questo per notturni e festivi !), cosa che facevo prima di essere messo in malattia, oltre ad inserire in SDI giorno e notte. E poi il Commissariato mi mancava, era la seconda casa per me; mi ricordo quante volte (anni 90) qualche collega mi chiamava a casa (sono a 4 KM) 'Corra' siamo rimasti al freddo, non è che verresti un attimo a far partire la caldaia', poi il caffè due chiacchiere o la pizza e se ne andavano così due o tre ore (non di straordianrio eh) ;O) . Cose che oggi fanno ridere, sorridere perlomeno, me ne rendo conto, ma io questi ricordi li conservo, così come tanti altri. La cosa che più mi rende sereno, è che in ogni posto dove sono stato, dove ho prestato servizio, conservo i buoni ricordi della maggior parte dei colleghi, c'è sempre stato da imparare e questo mi rende davvero sereno. Ora la carriera (perlomeno quella di di molti...) è basata sullo 'non sforare lo strao', che in' OP vada tutto bene, (a costo di prendersele) e non ricevere 'telefonate scomode' e tutto fila liscio ! Qualche annetto fa, al primo posto, era che nessuno si facesse male. Punto. Cambiate parecchio le cose. Non voglio lamentarmi o, peggio, passare per il lagnone di turno, ma davvero molti valori si sono persi, hanno permesso il lusso di farsì che si perdessero per strada o nei corridoi degli uffici ! io ricordo le serate con l'arresto, dove si finiva alle 4 o alle 5 del mattino e che nemmeno si toglievano le 'giberne', che già si montava per il 13/19, e senza lamentarsi o contare i minuti di straordinari, o peggio, quelli del collega ! Eppure non ho 40 anni di servizio ! Troppi valori persi in troppo poco tempo ! Siamo passati (e questo per fortuna) dall' 'Olivetti 35' all'Intel Centrino ! Ma quel che è peggio (e questo è male), che i valori, gran parte di essi, sono rimasti là... Triste. Grazie per la chiacchierata Lino, buona notte a tutti. C.lino ha scritto:Corrado non hai nulla da recriminarti....
Per 40 anni hai lavorato ,sei al max.pensionistico possibile.
non sentirti in colpa per nessuno e con nessuno.
Re: INSONNIA CRONICA e STAI D'ANSIA
Grazie Oreste ! Sì, è quello che anche oggi mi è stato detto al centro del Sonno ove, tra l'altro, mi è stata variata un pochino la terapia. Devo dire che isa qui, sia a livello locale, quindi dal sanitario locale (Questura), ho ottenuto sempre il massimo del supporto, comprendendo appieno i miei problemi. La dott.ssa che mi segue è di un'umanità e di una professionalità esemplari ! Mi sprona e mi aiuta sotto il profilo fisico e psichico: non posso assolutamente dire il contrario, anzi, sarei un ipocrita se lo affermassi ! Anche lei mi ha detto di fare il tutto per restare sereno ed è positiva sul fatti che molto probabilmente mi riformeranno. In ogni caso andrò a Milano il prossimmo 20 maggio, e da lì saprò il tutto. Una settimana di attesa. Ovviamente vi farò sapere come sarà andata, in un caso o nell'altro. Grazie, che ci crediate o meno, leggervi, mi ha aiutato, condividere questo mio 'pezzo' di vita non è stato inutile, anzi, mi sta aiutando ! Speriamo che possa servire, nel caso, anche altri colleghi, mi piacerebbe che leggendo questa esperienza, evitino i miei stessi errori, cura fai da te pericolosissime. Buon week end a te e a tutti i cari Colleghi intervenuti e del forum. Ci si legge in settimana ! Grazie ancora ! A presto. Corrado.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE