Buongiorno, avrei bisogno di un minimo di consuelnza, per quanto possibile.
Sono un Poliziotto in servizio da 33 anni e più. qualche tempo addietro ho avuto un
episodio di infarto al miocardio che, curato, mi ha fatto avere l'invaslidità civile
dall'Inps del 75%.
Ora mi chiedo, dato che ho 53 anni di età e 33 di lavoro + i 5, con questa invalidità è possibile
andare in pensione prima?
se si come mi devo comportare?
se non, quali sono i miei diritti?
Grazie per la collaborazione.
injvalidità civile
Re: injvalidità civile
Messaggio da spartagus57 »
Ciao Moreno 24, io penso di si, però non accettare i ruoli civili visto l'età di lavoro che hai,io penso che te ne vai con un abuona pensione fatti fare i calcoli dai collrghi di questo forum e decidi, ovviamente ti dovranno inviare alla cmo e fare la trafila e guadegnerai un'altro anno e cosi ti porti a 34 anni di servizio di riformeranno per innabilità al servizio
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: injvalidità civile
Messaggio da oreste.vignati »
L'invalidita civile della commissione asl non ha niente a che vedere con il servizio e la CMO. Fai richiesta di causa di servizio per la tua patologia e se ti vuoi far riformare allega il verbale di invalidità civile. Auguroni per la tua salutemoreno24 ha scritto:Buongiorno, avrei bisogno di un minimo di consuelnza, per quanto possibile.
Sono un Poliziotto in servizio da 33 anni e più. qualche tempo addietro ho avuto un
episodio di infarto al miocardio che, curato, mi ha fatto avere l'invaslidità civile
dall'Inps del 75%.
Ora mi chiedo, dato che ho 53 anni di età e 33 di lavoro + i 5, con questa invalidità è possibile
andare in pensione prima?
se si come mi devo comportare?
se non, quali sono i miei diritti?
Grazie per la collaborazione.
Re: injvalidità civile
ciao moreno. a meno che tu nn riesca a farti riconoscere la causa di servizio non ci sono soluzioni per anticipare la data di pensionamento. ad ogni modo la percentuale di invalidità che ti hanno riconosciuto ti dà diritto ad avere 2 mesi di contributi in più ogni anno, a decorrere dalla data di presentazione della domanda di invalidità, per un massimo di 6 anni. per questo beneficio nn devi fare nessuna istanza, sarà cura dell' inps calcolarli quando andrai in pensione. in bocca al lupo
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 706
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: injvalidità civile
Messaggio da airone7388 »
Confermo Aladin, lo prevede l' inps per gli invalidi civili (per qualsiasi causa) superiore al 74% o per causa di servizio ascritta almeno alla 4 categoria tabella A. Il beneficio pero' è per un max di 5 anni e non 6. Saluti.Aladin ha scritto:ciao moreno. a meno che tu nn riesca a farti riconoscere la causa di servizio non ci sono soluzioni per anticipare la data di pensionamento. ad ogni modo la percentuale di invalidità che ti hanno riconosciuto ti dà diritto ad avere 2 mesi di contributi in più ogni anno, a decorrere dalla data di presentazione della domanda di invalidità, per un massimo di 6 anni. per questo beneficio nn devi fare nessuna istanza, sarà cura dell' inps calcolarli quando andrai in pensione. in bocca al lupo
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 706
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: injvalidità civile
Messaggio da airone7388 »
Io comunque una istanza all' inps e all' uff. amm.vo contabile la farei comunque, ove scriveri che in virtu' della circolare... che prevede....., magari solo per metterli a conoscenza e per lasciare una traccia...airone7388 ha scritto:Confermo Aladin, lo prevede l' inps per gli invalidi civili (per qualsiasi causa) superiore al 74% o per causa di servizio ascritta almeno alla 4 categoria tabella A. Il beneficio pero' è per un max di 5 anni e non 6. Saluti.Aladin ha scritto:ciao moreno. a meno che tu nn riesca a farti riconoscere la causa di servizio non ci sono soluzioni per anticipare la data di pensionamento. ad ogni modo la percentuale di invalidità che ti hanno riconosciuto ti dà diritto ad avere 2 mesi di contributi in più ogni anno, a decorrere dalla data di presentazione della domanda di invalidità, per un massimo di 6 anni. per questo beneficio nn devi fare nessuna istanza, sarà cura dell' inps calcolarli quando andrai in pensione. in bocca al lupo
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar lug 04, 2017 7:55 am
Re: injvalidità civile
Messaggio da chiricahua »
Confermo..ma...la legge 388/2000art. 80 comma 3, prevede, nel caso di invalidità al 75% o ascritta alle prime 4 categorie della tabella A, mesi 2 di maggiorazione figurativa per ogni anno di servizio prestato "nelle condizioni di invalido", tuttavia, il testo normativo prevede che il beneficio viene concesso "A DOMANDA" ossia su richiesta del dipendente (Okkio)..inoltre, il beneficio NON è cumulabile con altre maggiorazioni (ad esempio quelle per "servizi speciali")...e su questo punto se ne sono dette mille e una...per come la vedo io ( ho già fatto l'istanza), se i due periodi di servizio sono disgiunti, le maggiorazioni possono essere cumulate e superare i 5 anni, viceversa, se "NEL MEDESIMO" periodo si hanno diritto a due diversi tipi di maggiorazione, esse NON possono eccedere i cinque anni "complessivamente.
Ad ogni modo, io sono in attesa del decreto...vi farò sapere..
Un Caro saluto a tutti
Ad ogni modo, io sono in attesa del decreto...vi farò sapere..
Un Caro saluto a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE