Infortunio sul lavoro in caserma

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
soldjane
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: ven gen 21, 2011 8:37 pm

Infortunio sul lavoro in caserma

Messaggio da soldjane »

Egr.avvocato,
La ringrazio anticipatamente per il tempo che mi dedicherà. Le espongo adesso il fatto.

Sono un graduato dell'Esercito (C.le Magg.Ca.) e mi trovo temporaneamente aggregato presso un altro ente, in seguito a una ricerca di personale, per supportarlo nelle sue attività.
Durante la mia permanenza qua percepisco un indennizzo di circa E.29 quale pagamento del foglio di viaggio.
Il giorno 23 c.m. dopo essere stato comandato in attività di manovalanza (spostamento di arredi vari) nel prendere un banco ho avvertito una forte fitta nella parte lombare che mi ha impedito qualsiasi movimento per qualche minuto. Dopo essere stato soccorso l'infermeria mi ha inviato al pronto soccorso dove mi hanno diagnosticato una lombalgia acuta da sforzo con prognosi di inabilità assoluta al lavoro (art.68 e 213 T.U. 1124/65) per gg.7 e terapia da effettuare tramite somministrazione di farmaci.
Le mie domande sono:
1)Quali sono le procedure previste per questo tipo di infortunio? E' stata fatta tramite infermeria la D.L.T e le varie dichiarazioni (mia e dei testimoni presenti al momento dell'infortunio).E' prematuro fare richiesta di causa di servizio?

2)Il foglio di viaggio in questi 7 giorni mi verrà sospeso e di conseguenza perderò il pagamento dell'indennità che percepivo anche se rimarrò nella sede dove mi trovo aggregato?

3)Ho diritto a un risarcimento o almeno a un rimborso delle spese sostenute per i farmaci e per eventuali visite mediche specialistiche nel caso dovessi averne bisogno?

Grazie.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Infortunio sul lavoro in caserma

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

egregio Caporal Maggiore,
non conosco l'entità della patologia sofferta né la sua eventuale ascrivibilità a tabella, ma la regola generale per far accertare l'eventuale dipendenza da causa di servizio di ogni infortunio o patologia è quella di presentare la relativa istanza (per tramite gerarchico) entro 6 mesi dall'insorgere dell'infermità o dalla sua scoperta.
Il trattamento di missione spetta anche durante la convalescenza, se trascorsa nel luogo di missione,ed è ridotto se trascorsa in stato di ricovero.
Il diritto al risarcimento dipende dalla sussitenza o meno di una responsabilità dell'amministrazione (per dolo o colpa) nella causazione dell'infortunio. In caso di riconoscimento di causa di servizio, a seconda della categoria tabellare, si può chiedere un equo indennzzo.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
soldjane
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: ven gen 21, 2011 8:37 pm

Re: Infortunio sul lavoro in caserma

Messaggio da soldjane »

Grazie per le risposte e mi scusi se la disturbo ancora..Ma riguardo il pagamento dell'indennità di missione sto ricevendo dagli uffici competenti risposte negative. Ci sta qualche riferimento normativo a riguardo?
Grazie.
Rispondi