Egregio avvocato buonasera.
Ho letto i suoi rilevanti e utili suggerimenti, che mette a disposizione degli utenti del forum.Sono un sottocapo in servizio permanete nella Marina Militare.E gli chiedo alcuni informazione sul mio caso
Nel mese di ottobre 2015 ho avuto un incide sul lavoro. Causa caduta accidentale in seguito alla rottura del piane del camion dal quale stavo scaricando del materiale. Vengo accompagnato al pronto soccorso dove mi vieni diagnosticato una frattura composta delle XII costola.E mi vengono dati 20 giorni di convalescenza.Trascorsi i 20 giorni effettuo a mie spesi una Rx al torace e mi vieni diagnosticato che le costole rotte sono due la XII e la X che le fratture non sono completamente consolidate,vado al medico curante e mi vengono dati altri 20 giorni di convalescenza. Trascorsi i 20 gironi effettuo sempre a spese mie ecografia al torace,perché non posso fare più una Rx per il fatto delle radiazione. Esito della ecografia inizio presenza callo osseo iniziale,e il medico curante mi mi da 30 giorni di convalescenza.Ricevo tramite raccomandata postale la comunicazione di collocamento in aspettativa per motivi sanitari.
Se ritorno al lavoro cosa devo eventualmente fare o compilare. Quali sono le procedure che devo attivare e come devo semmai tutelare i miei diritti? Quali sono gli obblighi del datore di lavoro? a livello economico mi comporta una riduzione o sospensione dello stipendio?Che cosa succede adesso? E’ la prima volta, che sono coinvolto in questo tipo d’infortunio.essendo che sono imbarcato su una unita delle marina cose mi comporta questo incidente e posso richiedere il riscatto di questi giorni. per l'imbarco?
Sin d’ora la ringrazio delle preziose risposte che mi suggerirà, in base alla sua possibilità e disponibilità.
Cordialmente
Accursio
Infortunio sul Lavoro
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE