Sono un Sovrintendente Capo della Polizia di Stato arruolatosi il
08.09.1982 (4° corso ausiliari); rapportandomi con altri collleghi del mio
corso ha appreso che potrei andare in quiescenza, con pensione di
anzianità a decorrere dal 01.08.2019. Dall'attestazione del mio stato di
servizio risulta che, al 31.12.2018 avrò un'anzianità contributiva di anni
41, mesi 3 e giorni 23, ivi compresi i benefici di cui all'art. 3 L.
284/77. Gradirei avere, a riguardo, ulteriori e più dettagliate
informazioni e, per meglio comprendere se vi è effettiva convenienza,
laddove possibile conoscere, anche in via approssimativa, quale sarà
l'importo del cedolino dell'eventuale futura pensione, qualora decida di
inoltrare la relativa domanda, ovvero avere un quadro più completo, qualora
invece decida di attendere la pensione di vecchiaia.
Certo di un benevolo accoglimento della presente, resto in fiduciosa attesa
di Vs. cortese risposta
Informazioni per Domanda di collocamento in quiescienza
-
- Sostenitore
- Messaggi: 92
- Iscritto il: lun giu 20, 2016 8:31 am
Re: Informazioni per Domanda di collocamento in quiescienza
Messaggio da Antonello963 »
Io sono arruolato un mese dopo di te, andare via ora certo non conviene, si perdono circa 250/300 al mese e circa 10000 euro di liquidazione in meno, per farti fare un calcolo approssimativo devi mettere i dai della tua busta paga, e comunque avendo il tuo stesso grado a me hanno detto sui 1780.
Anche io sono molto indeciso
Anche io sono molto indeciso
Re: Informazioni per Domanda di collocamento in quiescienza
Messaggio da salvo8696 »
Seguo...
Antonello963 siamo pari corso?
82° corso effettivo Caserta - inizio 15.10.1982 - 2^ Compagnia
Anch'io sono ancora in servizio.
Antonello963 siamo pari corso?
82° corso effettivo Caserta - inizio 15.10.1982 - 2^ Compagnia
Anch'io sono ancora in servizio.
Re: Informazioni per Domanda di collocamento in quiescienza
Buongiorno...dipende anche dall'età anagrafica; se sei prossimo ai 60 anni vale la pena aspettare, se invece sei molto più giovane ci penserei...
saluti Beppe
saluti Beppe
Re: Informazioni per Domanda di collocamento in quiescienza
Sono un'ex ausiliario del 5 corso e ti confermo che la somma che andrai a percepire sarà intorno ai 1750 euro circa. Se arrivare ai 60 anni (e quindi almeno 150 euro in più) ti costerà troppo in termini di sacrifici, scappa e goditi la pensione. Ciao
RMG
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE