Buongiorno Avvocato,
Le scrivo per sapere cortesemente se, in caso di dimissioni volontarie, la decorrenza - ed il conseguente conteggio dell' ultimo stipendio - sia dal giorno di presentazione delle dimissioni o dalla data di notifica di accettazione delle stesse?
Per esempio: se presento le dimissioni il 10 giugno e queste vengono accettate e notificate dal Ministero dopo tre mesi (10 settembre), ho diritto di ricevere lo stipendio fino al giorno di presentazione delle dimissioni (10/06) o fino al giorno di accettazione e notifica da parte del mio datore di lavoro (10/09)?
Grazie.
Info decorrenza dimissioni
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2176
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Info decorrenza dimissioni
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
la mera presentazione delle dimissioni non determina la cessazione del servizio, né del correlativo obbligo di prestarlo, fino all'accettazione da parte di PERSOMIL. Pertanto, lo stipendio è dovuto fino alla data indicata nel provvedimento di accettazione.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2176
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Info decorrenza dimissioni
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
direi di sì. Comunque, le dimissioni, da sole e sena essere accettate, non interrompono il rapporto di lavoro.
In bocca al lupo,
GC
In bocca al lupo,
GC
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- CONVENZIONI
- ↳ Convenzioni per gli Utenti del Forum
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - LA PSICOLOGA RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE