Ciao a tutti. Sono nuovo del Forum e cerco un aiuto o meglio informazioni sulle indennità di trasferimento. Mi è stato notificato il trasferimento d'autorità per incompatibilità ambientale. Lasciando stare quanto avvenuto, poichè sarebbe troppo lunga stare li a spiegare, volevo chiedervi informazioni circa le indennità di trasferimento. arriviamo al dunque:
1. Ho visto che mi spetta una corresponsione pari a trenta diarie di missione in misura intera per i primi dodici mesi di permanenza ed in misura ridotta del 30 per cento per i secondi dodici mesi. Sono ignorante.
Le domande sono le seguenti Qualcuno sa dirmi a quanto ammontano? Devo fare qualche richiesta per avere questa indennità?
2. Al dipendente trasferito d’autorità con famiglia a carico che non fruisca di alloggio fornito dall’Amministrazione a qualsiasi titolo spetta un'indennità aggiuntiva pari ad euro 1500 (775 in caso di celibe).
Devo fare qualche richiesta per avere questa indennità?
3. Ultima e più importante domanda: La Legge 12 Novembre 2011 nr. 183 ha portato modifiche? Sono ancora vigenti le indennità che ho elencato?
C'è altro di positivo? Grazie
indennità di trasferimento.
-
- Appassionato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: gio dic 22, 2011 6:10 pm
-
- Appassionato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: gio dic 22, 2011 6:10 pm
Re: indennità di trasferimento.
Messaggio da William183 »
Felix anche io ho il tuo stesso problema ma nessuno mi ha mai detto che per incompatibilità non si avevano soldi, comunque mi sembra strano.
Re: indennità di trasferimento.
L'indennità di trasferimento per incompatibilità ambientale, in effetti, non spetta solo in determinati e ben indicati casi (es . Candidature elettorali, ecc). Nella generalità dei casi, come probabilmente quello in esame, e' prevista dalla normativa vigente.
Re: indennità di trasferimento.
Grazie a tutti delle risposte.
il problema è un altro. La sede a cui mi hanno alla fine trasferito è un'altra e naturalmente inferiore a 10 km (sono 6,3 con calcolo del sito ACI). La questione che non comprendo è perchè nella determinazione viene scritto
VERIFICATO che il trasferimento non comporterà oneri a carico dell'interessato, in quanto gli competono le indennità, gli emolumenti ed i rimborsi spese previste dalle normative vigenti;
quando alla fine non mi daranno una lira (anzi un euro)!
La cosa bella è che, m'hanno levato l'alloggio di servizio, sono rovinato economicamente e prossimamente mi separerò, e per stare a galla mi sto vendendo tutto... Ho dovuto trovare una sistemazione logistica (un box) per le cose che non riesco a vendere (mobilia etc). E spero che, per lo meno mi daranno un letto in caserma....
Non so più che dire. Dopo 12 anni nell'arma m'è venuta voglia di congedarmi!

La cosa bella è che, m'hanno levato l'alloggio di servizio, sono rovinato economicamente e prossimamente mi separerò, e per stare a galla mi sto vendendo tutto... Ho dovuto trovare una sistemazione logistica (un box) per le cose che non riesco a vendere (mobilia etc). E spero che, per lo meno mi daranno un letto in caserma....
Non so più che dire. Dopo 12 anni nell'arma m'è venuta voglia di congedarmi!
Re: indennità di trasferimento.
Leggi il post che parla dell'indennitá di trasferimento anche a meno di 10 km postato da un collega. Non disperare tutto si aggiusta. Ma cosa ha comportato la decisione di un simile provvedimento? Se hai voglia di dirlo ovviamente.
Re: indennità di trasferimento.
se dovessi raccontarlo non basterebbero 100 post... Dico soltanto che ho più di un procedimento penale (civile e militare) aperto. La mia vita è passata dalle stelle alle stalle nel giro di pochi giorni... E sono stati proprio i miei superiori a crocifiggermi. Aspetto l'archiviazione del procedimento penale ordinario (anche se sottoposto fino a poco fa ad immotivate misure cautelari) ed intendo presentarmi spontaneamente dal P.M. militare per dire la mia, dopo che il mio fascicolo è diventato alto quanto quello di Totò Riina.
Scusate l'o.t., cmq tornando a ciò che mi dici, purtroppo proprio quest'anno ci sono state altrettante sentenze di annullamento delle pregresse ed è stato ribadito che vige la norma dei 10 km...
Proprio grazie a questo forum sono riuscito a venire a conoscenza di tante utili affermazioni.
Scusate l'o.t., cmq tornando a ciò che mi dici, purtroppo proprio quest'anno ci sono state altrettante sentenze di annullamento delle pregresse ed è stato ribadito che vige la norma dei 10 km...
Proprio grazie a questo forum sono riuscito a venire a conoscenza di tante utili affermazioni.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE