Indagato per una truffa da 30 euro fatta su internet
Indagato per una truffa da 30 euro fatta su internet
Messaggio da gennaro12 » mer set 12, 2012 11:53 am
Salve sono un vfp1 da poco in servizio, sono indagato per una truffa di 30 euro su internet,se venissi imputato e poi condannato a sei mesi con la condizionale, cosa accadrebbe? A quali sanzioni disciplinari di stato andrei incontro? Grazie mille
Re: Indagato per una truffa da 30 euro fatta su internet
Messaggio da Mazdino » mar ott 02, 2012 5:27 pm
Sarebbe utile se fornissi qualche dato in più: il tipo di truffa, cosa intendi x "indagato" ( ti hanno fatto una denuncia? Ti hanno notificato qualcosa dalla Procura della Repubblica? Ecc ecc.
Re: Indagato per una truffa da 30 euro fatta su internet
Messaggio da Admin » mar ott 02, 2012 6:02 pm
Anche se non condannato, ciò non toglie che la sua amministrazione è pienamente legittimata ad avviare l'azione disciplinare nei suoi confronti se ritenesse che il suo comportamento è meritevole di sanzione.
L'azione disciplinare e quella penale sono indipendenti, e l'amministrazione, dall'esame del giudicato penale, è legittimata ad agire nei suoi confronti tranne che per alcune specifiche sentenze di assoluzione (tra le quali, ad esempio, non è ricompresa quella "perchè il fatto non costituisce reato"). Infatti, anche se il fatto non costituisce reato, potrebbe comunque avere rilievo disciplinare.
Mi auguro che la sua vicenda non sia altro che il frutto di un malitenso e che lei non abbia effettivamente commesso alcuna truffa. In caso contrario, personalmente ritengo che meriterebbe il pieno rigore della legge e dell'azione disciplinare.
L'azione disciplinare e quella penale sono indipendenti, e l'amministrazione, dall'esame del giudicato penale, è legittimata ad agire nei suoi confronti tranne che per alcune specifiche sentenze di assoluzione (tra le quali, ad esempio, non è ricompresa quella "perchè il fatto non costituisce reato"). Infatti, anche se il fatto non costituisce reato, potrebbe comunque avere rilievo disciplinare.
Mi auguro che la sua vicenda non sia altro che il frutto di un malitenso e che lei non abbia effettivamente commesso alcuna truffa. In caso contrario, personalmente ritengo che meriterebbe il pieno rigore della legge e dell'azione disciplinare.
Re: Indagato per una truffa da 30 euro fatta su internet
Messaggio da vspultimo » mar feb 26, 2013 4:28 pm
se vieni condannato congedo e puoi dire addio a tutti i concorsi purtroppo la legge è questa...se commettiamo un piccolo erore noi ci rovinano a vita può capitare a tutti non abbaterti
Re: Indagato per una truffa da 30 euro fatta su internet
Messaggio da Geniere2 » lun feb 06, 2017 3:58 pm
Condivido perfettamente, qualsiasi appartenente alle forze armate o dell'ordine deve essere un'esempio do onestà e lealtà, la divisa qualunque essa sia deve essere indossata con onore.Admin ha scritto: Mi auguro che la sua vicenda non sia altro che il frutto di un malitenso e che lei non abbia effettivamente commesso alcuna truffa. In caso contrario, personalmente ritengo che meriterebbe il pieno rigore della legge e dell'azione disciplinare.
Servizio Militare svolto nell'Arma delle Trasmissioni dell'Esercito Italiano, Socio Ordinario dell'Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d'Italia
www.angetitalia.it/
Amministratore Forum Carabinieri nei Secoli Fedele
http://neisecolifedele.forumfree.it/m/
Socio Familiare Associazione Nazionale Carabinieri
www.assocarabinieri.it
www.angetitalia.it/
Amministratore Forum Carabinieri nei Secoli Fedele
http://neisecolifedele.forumfree.it/m/
Socio Familiare Associazione Nazionale Carabinieri
www.assocarabinieri.it
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA PENSIONI - IL LEGALE RISPONDE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO