Salve a tutti, sono nuovo del forum e dalle mie ricerche non ho trovato nessun argomento in merito al mio quesito.
Vorrei sapere se qualcuno è aggiornato in merito al trasferimento per incompatibilità ambientale....viene ancora applicato in caso di convivenza o matrimonio con qualcuno/a che sia titolare di attività commerciale ? Si può sperare ad un cambio di impiego invece che il trasferimento?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Saluti
Incompatibilità ambientale - convivente/coniuge con attività
-
- Sostenitore
- Messaggi: 60
- Iscritto il: ven dic 04, 2015 11:23 am
Re: Incompatibilità ambientale - convivente/coniuge con atti
Messaggio da dolomitiko »
ciao alex, ti racconto la mia esperienza così magari ti fai un'idea :
dopo il corso sovrintendenti e dopo qualche mese di servizio al reparto dove sono sempre stato, NPT, il Com.te Provinciale mi trasferisce alla compagnia, nucleo mobile. Io rappresento che ho 2 incompatibilità ovvero mia moglie e mio fratello con entrambi un'attività commerciale nella circoscrizione della compagnia. La risposta è stata : Vorrà dire che non andrà a fare servizio nei comuni ove hanno sede le attività e non farà controlli ad attività similari a quelle dei suoi congiunti.........
Vedi, fanno ciò che vogliono.
Con il tempo mi sono fatto l'idea che si chiamino "Circolari" forse perché sono scritte su fogli rotondi e quindi da qualsiasi parte le giri trovano un punto di lettura soggettivo.
dopo il corso sovrintendenti e dopo qualche mese di servizio al reparto dove sono sempre stato, NPT, il Com.te Provinciale mi trasferisce alla compagnia, nucleo mobile. Io rappresento che ho 2 incompatibilità ovvero mia moglie e mio fratello con entrambi un'attività commerciale nella circoscrizione della compagnia. La risposta è stata : Vorrà dire che non andrà a fare servizio nei comuni ove hanno sede le attività e non farà controlli ad attività similari a quelle dei suoi congiunti.........
Vedi, fanno ciò che vogliono.
Con il tempo mi sono fatto l'idea che si chiamino "Circolari" forse perché sono scritte su fogli rotondi e quindi da qualsiasi parte le giri trovano un punto di lettura soggettivo.
Re: Incompatibilità ambientale - convivente/coniuge con atti
ottima la battuta sulle circolari! per le leggi e' anche peggio, quindi, dato che non sono circolari dovrebbero chiamarle rotonde...
Re: Incompatibilità ambientale - convivente/coniuge con atti
corruptissima republica plurimae leges...labirinto normativo e conseguente bizantinismo interpretativo sono strumenti di potere assoluto per chi - senza falsa modestia - si autodefinisce addirittura "agente superiore".
Se intendete approfondire, magari leggete quanto dicono i giornali sul presunto autore della sentenza oggetto di esame a un determinato recentissimo concorso...
Se intendete approfondire, magari leggete quanto dicono i giornali sul presunto autore della sentenza oggetto di esame a un determinato recentissimo concorso...
Re: Incompatibilità ambientale - convivente/coniuge con atti
Alexpag77 ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo del forum e dalle mie ricerche non ho trovato nessun argomento in merito al mio quesito.
Vorrei sapere se qualcuno è aggiornato in merito al trasferimento per incompatibilità ambientale....viene ancora applicato in caso di convivenza o matrimonio con qualcuno/a che sia titolare di attività commerciale ? Si può sperare ad un cambio di impiego invece che il trasferimento?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Saluti
....dipende sempre dalle terga (chiappe) dell'Ufficiale e quanto, quest'ultimo, intenda mantenerle vergini....ci sarà sempre il precisino e/o quello che ancora ha speranze di carriera che osserverà alla lettera la libretta e ogni circolare gli passerà sotto il naso, come l'Ufficiale più pratico che, vagliato il caso e fatte le dovute deduzioni aggirerà la circolare a modo suo....
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE