Incidente in itinere - pagamento FESI

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
elio67
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 31
Iscritto il: sab gen 08, 2022 5:39 pm

Incidente in itinere - pagamento FESI

Messaggio da elio67 »

Buongiorno a tutti, appartengo alla polizia di stato e volevo chiedervi se, nel caso di infortunio in "itinere" vengono considerati i giorni di malattia come giorni di presenza per il pagamento del FESI...e, se ci sono delle ministeriali che parlano dello specifico argomento. Grazie x la risposta


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26434
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Incidente in itinere - pagamento FESI

Messaggio da mauri64 »

Ciao Elio,
per info in merito a quanto richiesto, dovrai attendere l'intervento dei colleghi esperti.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26434
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Incidente in itinere - pagamento FESI

Messaggio da mauri64 »

Di seguito riporto il sottostante link.

https://www.uilpolizia.com/infermita-tr ... della-p-s/
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6364
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Incidente in itinere - pagamento FESI

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,

elio67 ha scritto: sab giu 11, 2022 11:55 am Buongiorno a tutti, appartengo alla polizia di stato e volevo chiedervi se, nel caso di infortunio in "itinere" vengono considerati i giorni di malattia come giorni di presenza per il pagamento del FESI...e, se ci sono delle ministeriali che parlano dello specifico argomento. Grazie x la risposta

Il compenso per produttività collettiva è attribuito calcolando i giorni di effettiva presenza in servizio prestati nel corso dell’anno solare, ivi compresi i giorni di lavoro agile ai sensi dell’articolo 1 punto 6 del DPCM del 11 marzo 2020.

Ai fini del calcolo sono equiparati ai giorni di effettiva presenza in servizio:
a) i riposi compensativi;


b) le assenze per infermità conseguenti ad infortuni occorsi in servizio;


c) le assenze di cui all’articolo 17 del d.p.r. n. 51/2009, comprese quelle consequenziali alla somministrazione delle terapie;
d) le assenze per effetto dell’applicazione della legge 104/92;
e) le assenze derivanti dal divieto di adibire al lavoro le donne previsto dal capo 111 del d. lgs. n. 151/2001;
f) le assenze di cui all’articolo 8 della l. n. 219/2005;
g) le assenze derivanti dal congedo straordinario speciale per temporanea dispensa dal servizio ai sensi dell’articolo 87 comma 6, del DL n. 18/2020, convertito in legge n. 27/2020;
h) le assenze derivanti dal congedo straordinario per malattia o quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva, ai sensi dell’articolo 87 comma 7, DL n. 18/2020 convertito in legge 27/2020;
i) le assenze per accertamenti sanitari propri o dei figli minorenni disposti dall’autorità sanitaria competente per il covid 19, di cui all’articolo 4, comma 3, del DM della P.A. 19 ottobre 2020;
j) i permessi sindacali, compresi quelli autorizzati in forma cumulativa, e i distacchi;
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6364
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Incidente in itinere - pagamento FESI

Messaggio da nonno Alberto »

elio67 ha scritto: sab giu 11, 2022 11:55 am Buongiorno a tutti, appartengo alla polizia di stato e volevo chiedervi se,


nel caso di infortunio in "itinere" vengono considerati i giorni di malattia come giorni di presenza

Sicuramente è stato fatto il mod. ML/C .

per il pagamento del FESI...e, se ci sono delle ministeriali che parlano dello specifico argomento. Grazie x la risposta
Rispondi