in quali casi si viene riformati senza causa di servizio? g

Feed - POLIZIA DI STATO

cheshire

in quali casi si viene riformati senza causa di servizio? g

Messaggio da cheshire »

Ciao a tutti , quasi certamente da qualche parte ci sono già le risposte ai miei quesiti e in generale ho capito nello specifico spero in una risposta completa . Sono arruolata da giugno 1987 grado ass.c. . Sono una persona sopravvissuta a una malattia oncologica non ho fatto domanda di invalidità ne 104 ho esenzione "ticket 048 soggetti affetti da patologie neoplastiche maligne da comportamento incerto" ogni tre mesi iter controlli . Ogni tanto prendo dei giorni di malattia e questo è motivo di continui spostamenti di mansioni e ultimamente sono insofferente a questo trattamento sicuramente è un mio problema che non gestisco e sono perennemente in apprensione e questo nuoce alla mia salute . la mia psicoterapeuta mi vorrebbe dare riposo per stanchezza psicofisica . 1 domanda : fino a 12 mesi stipendio fisso altri sei mesi decurtati ma non può il cmo pronunciarsi entro i 12 mesi? se come penso si può essere riformati .
2 domanda : a Giugno ho 28 anni di servizio e mi sembra due anni riscattati quanto mi toccherebbe di pensione e di tfr ?
3 domanda: se alla fine sono idonea al ruolo tecnico o civile posso rifiutare ?
4 domanda perché sono 12 mesi o 18 di aspettativa per malattia quando mi sembra di aver letto che alcuni parlano di 2 anni di aspettativa per malattia ? Grazie <3


luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 902
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da luigino2010 »

ciao cheshire,

-La decurtazione dello stipendio avviene dopo 12 mesi al 50% , da 18° al 100% di aspettativa per malattia, come sai bene se la patologia oggetto di aspettativa è dipendente causa di servizio ovviamente lo stipendio non sarà decurtato, e comunque se presenti istanza entro un anno dalla convalescenza mantieni lo stipendio per intero per tutta l'aspettativa, chiaramente se l'esito del comitato di verifica sarà negativo dovrai restituire i suddetti stipendi. Dirti se la CMO ti riformerà entro un anno è difficile saperlo , la commissione potrebbe farlo se effettivamente il dipendente è in condizioni precarie di salute, in caso contrario attualmente le CMO riformano quasi dopo tutta l'aspettativa per malattia , insomma dai 18 mesi in su e non prima.

-Con 28 anni di servizio effettivi con il tuo grado in caso di riforma la tua pensione sarà di circa 1.300 euro al mese senza carichi famigliari e senza privilegiata che eventualmente devono essere aggiunti, non so quantificarti il Tfr ma comunque sicuramente oltre 40.000 euro .

-Puoi certamente rifiutare il transito nel ruolo civile ed andare in pensione.

-Nelle forze di polizia ad ordinamento militare sono 24 i mesi di aspettativa massima per malattia, non ho mai sentito parlare di 12 mesi di aspettativa massima e non so bene nella polizia di stato quanta aspettativa massima è prevista.

Aggiungo inoltre che nel caso sarai riformata con riforma di Inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa (non dipendente da causa di servizio) la tua pensione sarà calcolata con la massima contribuzione circa 40 anni e ovviamente prenderai molto di più.

Sinceri auguri per tutta la tua situazione. ciao.Luigino
cheshire

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da cheshire »

grazie per tutto ancora qualche domanda Luigino secondo te è bene che riscatto gli anni che se non sbaglio sono uno ogni cinque anni di servizio quindi posso riscattare i tre che mi mancano se serve o lascio perdere e poi un medico legale mi ha detto che mi converrebbe aspettare trenta anni di servizio ma io non ho capito bene se è una questione economica o cosa grazie. <3 buona giornata
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 902
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da luigino2010 »

......ciao, gli anni che si riscattano sono solo ai fini della buonuscita , è ovvio che più anni hai ai fini del TFR è più alta sarà la somma da prendere, al contrario invece sono gli anni da lavoro civile prima dell'arruolamento da ricongiungere in questo caso sono utili ai fini della pensione.

Il medico legale ha scoperto l'acqua calda per dirti che è meglio andar via a 30 anni di servizio, chiaramente più anni di contribuzione maturi e più alta sarà la tua pensione , ma il medico legale non sa come ti senti tu e cosa vuoi fare , comunque nel tuo caso tra 28 anni e 30 anni di servizio la differenza è di circa 100 euro sulla pensione mensile, sta a te fare la scelta che senti più giusta .....Auguri. Luigino
webstar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: mer apr 13, 2011 11:40 am

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da webstar »

luigino2010 ha scritto:ciao cheshire,
.......Aggiungo inoltre che nel caso sarai riformata con riforma di Inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa (non dipendente da causa di servizio) la tua pensione sarà calcolata con la massima contribuzione circa 40 anni e ovviamente prenderai molto di più.

Sinceri auguri per tutta la tua situazione. ciao.Luigino
Scusa non sapevo che se riformati con patologia NON dipendente da C.S. la pensione sarà calcolata con la massima contribuzione. Ad esempio se io mi metto in aspettativa con patologia NON dipendente da C.S. posso essere riformato e non perdo nulla?
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 902
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da luigino2010 »

......si intende naturalmente la riforma di Inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa e non la riforma normale per inidoneità , sono due cose diverse la prima è difficile ottenerla in quanto devi avere seri problemi di salute, invece l'inidoneità al servizio sarebbe la riforma semplice con la pensione calcolata con gli anni di servizio.ciao
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da antoniomlg »

fate attenzione
o meglio non fate confusione


essere riformato ai sensi della 335 per inidoneità a qualsiasi profiquo lavoro
è vero che dà la possibilità di avere calcolato la pensione come se si fosse
lavorato il massimo
ma significando che si è maturato il massimo della percentuale PAL
e cioè 80%.
ma 80% di cosa?
della propria PAL.

ciao
cheshire

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da cheshire »

ciao a tutti . domanda c'è una legge che obbliga il cmo a esprimersi entro il termine massimo di aspettativa ? me la postate se c'è grazie . se non c'è questo obbligo è possibile che non essendo giudicata nei termini di aspettativa si va fuori e bisogna aspettare i 60 anni per poter prendere la pensione? grazie gentilmente con riferimenti certi grazie <3
roby2201
Altruista
Altruista
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 14, 2015 12:05 pm

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da roby2201 »

Ciao,
gran parte delle risposte sono state già fornite da luigino2010.
La domanda comunque non è molto chiara ( almeno l'ultima ).
Cercherò di fornire una risposta per quanto possibile.
Il periodo massimo di aspettativa è irrevocabilmente di 18 mesi ( continuativa ).
Tuttavia, con l'art. 19 comma 3 DPR 164/2002 tale limite è stato derogato nell'attesa che la cmo si pronunci sull'idoneità o meno in modo definitivo.
Comunque il limite massimo non può superare 24 mesi.
I primi 12 mesi sono retribuiti regolarmente,
dal 12° al 18° avviene una decurtazione al 50% su alcune voci stipendiali, salvo presentare richiesta di riconoscimento causa di servizio. In tal caso la decurtazione non avviene fino alla decisione definitiva del comitato di verifica cds, che comunque dovrà esprimersi entro la durata di mesi 24, oltre tale evenienza la decurtazione non avviene.
Dal 19° al 24° non si percepisce nulla.
Per quanto riguarda l'inidoneità al servizio tutti possono essere riformati a prescindere dal possesso di cause di servizio o meno.
Avere patologie iscritte a categorie di cui alla tabella A ( o in misura minore alla tabella B ) implica la concessione di benefici collegati.
In mancanza del riconoscimento di cause di servizio l'ex dipendente potrebbe usufruire del beneficio della pensione di inabilità, ma a determinate condizioni, giusto quanto previsto dalla circolare inpdap n. 57 del 1997.
Per quanto riguarda la parte economica della pensione di inabilità, nel misto, incide solo sulla parte contributiva secondo un calcolo particolare: il 33 % della media retributiva moltiplicato per gli anni mancanti fino ai 60 anni e comunque non può risultare superiore alla privilegio e non può risultare superiore al calcolo retributivo.
In caso di riforma non si aspetta i 60 anni per avere diritto alla pensione.

Ciao,
Roberto Venezia.
palmy66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:18 am

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da palmy66 »

innanzitutto x la polizia di stato l'aspettativa max non è 730 gg ma 916
roby2201
Altruista
Altruista
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 14, 2015 12:05 pm

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da roby2201 »

Ciao,
per palmy66,
ne sono convinto, ma il periodo massimo da te indicato è riferito nel quinquennio mentre io parlavo di aspettativa continua ( unico periodo collegato ).

Ciao,
Roberto Venezia.
Avatar utente
spartagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 498
Iscritto il: dom nov 27, 2011 2:48 pm

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da spartagus »

Buon giorno, scusate ma io non mi trovo con i conti che fate,io sono un retributivo,26 anni arma dei CC e tra aspetativa 16 mesi,2 ani effetivi nella amministrazione da civile ministero difesa,ed un anno e qualche mese di covalescenza totale 30 anni e piu 5 di abbuono 35 grado di brig. dei CC, primo funzionale,assistente amministrativo nei ruoili civili totale pensione 74% prendo netto 1360 piu adizionali irpef 70, 1430.
Avatar utente
spartagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 498
Iscritto il: dom nov 27, 2011 2:48 pm

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da spartagus »

spartagus ha scritto:Buon giorno, scusate ma io non mi trovo con i conti che fate,io sono un retributivo,26 anni arma dei CC e tra aspetativa 16 mesi,2 ani effetivi nella amministrazione da civile ministero difesa,ed un anno e qualche mese di covalescenza totale 30 anni e piu 5 di abbuono 35 grado di brig. dei CC, primo funzionale,assistente amministrativo nei ruoili civili totale pensione 74% prendo netto 1360 piu addizionali irpef 70, 1430.
Dimenticavo una cosa ho avuto riconosciuta una cat.IV tab. A.
roby2201
Altruista
Altruista
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 14, 2015 12:05 pm

Re: in quali casi si viene riformati senza causa di servizio

Messaggio da roby2201 »

?
Rispondi