sicuramente sarà così

Ros66 ha scritto: ↑mer dic 18, 2024 3:02 pm Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporvi una questione riguardante la mia situazione lavorativa e pensionistica.
Sono arruolato nella Polizia di Stato dal 19 dicembre 1993 e ho assolto il servizio militare. Nel 2021 sono rientrato nella graduatoria per il ruolo di vice sovrintendente. Stando alle previsioni attuali, andrò in pensione nell'aprile 2026, mese in cui compirò 60 anni (sono nato il 20 aprile 1966), con il grado di sovrintendente.
La mia domanda è: mi conviene accettare il grado di vice sovrintendente oppure no?
Vorrei capire quali potrebbero essere i vantaggi derivanti dal nuovo grado, anche in relazione alle responsabilità aggiuntive che potrebbero sorgere nel mio attuale contesto lavorativo, caratterizzato da una notevole carenza di personale.
Inoltre, con le novità contrattuali introdotte di recente, vorrei sapere:
È possibile un ricalcolo della pensione e del TFS in caso di accettazione del nuovo grado?
Qualcuno si trova in una situazione simile alla mia e potrebbe condividere la propria esperienza?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e i vostri consigli.
Credo che Piterluis,abbia centrato il discorso...
In effetti quello che avevo ipotizzato io ai fini della differenza del TFS tra Vigile Coordinatore e Capo Squadra (le due omologhe qualifiche vostre) nel caso di specie NON torna semplicemente per il fatto che noi abbiamo nel calcolo del TFS l'indennità di rischio e tra le due qualifiche vi è una differenza della stessa di 120 euro.
Piterluis,Piterluis ha scritto: ↑gio dic 19, 2024 11:55 pm Ti parlo da ex Sovrintendente...la differenza economica è irrisoria avrai un TFS di qualche migliaio di euro superiore.
La questione è semplice se te la senti di assumerti delle responsabilità maggiori per avere
economicamente poco in cambio accetta.
Non pensare che diventando Sovrintendente sei qualcuno , sei lo stesso della base solamente più anziano . Tutti gli altri discorsi sono inutili orpelli
Buona Festività
Lorenz67,Lorenz67 ha scritto: ↑ven dic 20, 2024 2:18 pm Ciao...mi permetto di rispondere anch'io...gestisco il personale della sala operativa al mio reparto...e sono Assistente Capo Coordinatore (rimasto per scelta a questa qualifica) contano molto di più le capacità del singolo collega, che appendere le mostrine da sottufficiale...
Ogni volta che si ripresenta questo argomento sono solito allegare il link delle analisi approfondite di sasabl, come avvenuto in questo il 18 dic 2024, 18:09. Purtroppo i colleghi sono restii a credere quanto affermiamo.lino ha scritto: ↑ven dic 20, 2024 9:35 am Bravissimo Maurizio, che all' alba di stamani si è messo nel contabilizzare le differenze tra i due ruoli..
In passato Sasabl aveva fatto una analisi sulle convenienze del passaggio di ruolo a fine carriera, una vera chicca che faceva capire realmente, questo sottile meccanismo che avviene nel transitare in tutti i ruoli superiori.
Spero si sia dipanata la matassa a tutti coloro che pensano facendo un corsetto on line, che ci saranno differenze economiche....perlomeno si ricredano.