In pensione da sovrintendente.

Feed - POLIZIA DI STATO

firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3326
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da firefox »

domenico.c ha scritto: gio dic 19, 2024 5:18 pm forse intendeva 122x35
sicuramente sarà così :oops:


Avatar utente
POL68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 103
Iscritto il: dom lug 30, 2023 11:09 am

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da POL68 »

Ciao Ros66,
Sono un Vice Sovrintendente della Polizia di stato con 5 anni nella qualifica e ti dico la mia
Da circa 3 anni sono un capo turno e mi occupo di gestire molti servizi e uomini
Non è facile e non è nemmeno una questione economica ma vuoi veramente far parte della truppa fino alla pensione!
Mi sono fatto questa domanda e mi sono risposto di NO
Mi sono anche preso delle soddisfazioni ma il lavoro cambia completamente
Io considerando i pro e i contro sono contento di essere un sottufficiale e quando vedo il tesserino azzurro ne sono fiero
Non farlo per i soldi fallo per te stesso
Non so se posso esserti stato d'aiuto
Ti auguro il meglio e buone feste
Rob




Ros66 ha scritto: mer dic 18, 2024 3:02 pm Buongiorno a tutti,

vorrei sottoporvi una questione riguardante la mia situazione lavorativa e pensionistica.

Sono arruolato nella Polizia di Stato dal 19 dicembre 1993 e ho assolto il servizio militare. Nel 2021 sono rientrato nella graduatoria per il ruolo di vice sovrintendente. Stando alle previsioni attuali, andrò in pensione nell'aprile 2026, mese in cui compirò 60 anni (sono nato il 20 aprile 1966), con il grado di sovrintendente.

La mia domanda è: mi conviene accettare il grado di vice sovrintendente oppure no?
Vorrei capire quali potrebbero essere i vantaggi derivanti dal nuovo grado, anche in relazione alle responsabilità aggiuntive che potrebbero sorgere nel mio attuale contesto lavorativo, caratterizzato da una notevole carenza di personale.

Inoltre, con le novità contrattuali introdotte di recente, vorrei sapere:

È possibile un ricalcolo della pensione e del TFS in caso di accettazione del nuovo grado?
Qualcuno si trova in una situazione simile alla mia e potrebbe condividere la propria esperienza?

Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e i vostri consigli.
Piterluis
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 107
Iscritto il: sab feb 09, 2019 12:57 am

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da Piterluis »

Ti parlo da ex Sovrintendente...la differenza economica è irrisoria avrai un TFS di qualche migliaio di euro superiore.
La questione è semplice se te la senti di assumerti delle responsabilità maggiori per avere
economicamente poco in cambio accetta.
Non pensare che diventando Sovrintendente sei qualcuno , sei lo stesso della base solamente più anziano . Tutti gli altri discorsi sono inutili orpelli
Buona Festività
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5851
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da lino »

Ros66 ha scritto: gio dic 19, 2024 5:44 pm Grazie a tutti per i consigli. Più leggo più sono confuso.
A inizio anno nuovo chiederò la cortesia di un ricalcolo pensionistico e vedrò.
Credo che Piterluis,abbia centrato il discorso...
Mi sono trovato anch'io in situazione simile, mi hanno però riformato senza avanzamento al grado superiore.
Le scelte sono ovviamente personali, di regola ci guadagna l' amministrazione , periodo con assegno a personam solo per lo stipendio, non per l'accessorio.
Perdita economica sicura, in particolare per chi fa molte ore di straordinario, ecc.

Nei CC. Ti fanno girare ovunque, per comandare interinalmente le stazioni distaccate....
Se non hai capacità e la giusta conoscenza passi dei brutti quarti d'ora.
Ma capisco che in altre amministrazioni o reparti , non succeda nulla di simile.
Alla fine della fiera passando sovr., pareggi gli importi guadagnando qualche euro per il grado.
Ai fini pensionistici percepisci più o meno cifra simile, ti aumenterà qualcosa ai fini del TFS.
Poi come dicevano altri interlocutori se non cambia nulla ai fini lavorativi fatelo...ma solo per propria soddisfazione personale, non certo per quella economica.
Sappiate però che le nostre amministrazioni vogliono gli ufficiali di p.g, a parametro zero o meglio sottozero..😁
Per Aspera ad Astra!!!!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26422
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da mauri64 »

Ciao a tutti,
A livello pensionistico di seguito le retribuzioni fisse mensili da Sovrintendente.
- Stipendio tabellare 1.323,47
- Indennità integrativa speciale 530,92
- Assegno funzionale 289,25
- Indennità pensionabile 786,21
- Vacanza contrattuale 9,27
- Maggiorazione 18% 239,89
- Sei scatti – Maggiorazione 15% 279,55
Importo totale in quota quota A € 3.458,56

A livello pensionistico di seguito le retribuzioni fisse mensili da Assistente Capo Coordinatore.
- Stipendio tabellare 1.327,90
- Indennità integrativa speciale 526,49
- Assegno funzionale 283,69
- Indennità pensionabile 712,20
- Vacanza contrattuale 9,27
- Maggiorazione 18% 240,69
- Sei scatti – Maggiorazione 15% 279,55
Importo in quota A € 3.379.79
In predetta quota la differenza d'importo tra i due gradi equivale ad € 78,77 * 0,02444 (coeff.) * 0,65 (35% Irpef) = € 1,25 mensile netto, più qualcosa nelle restanti quote e sei scatti.

Ai fini del TFS queste le retribuzioni fisse mensili da Sovrintendente.
- Stipendio tabellare 1.323,47
- Indennità integrativa speciale 530,92
- Assegno funzionale 289,25
- Vacanza contrattuale 9,27
- Sei scatti – Maggiorazione 15% 279,55
- Tredicesima 202,70
Importo totale € 2.635,16 * 0.80 * 33 (periodo utile) € 69.568,22

Ai fini del TFS queste le retribuzioni fisse mensili da Assistente Capo Coordinatore.
- Stipendio tabellare 1.327,90
- Indennità integrativa speciale 526,49
- Assegno funzionale 283,69
- Vacanza contrattuale 9,27
- Sei scatti – Maggiorazione 15% 279,55
- Tredicesima 202,24
Importo totale € 2.629,14 * 0,80 * 33 (periodo utile) € 69.409,30
69.568,22 - 69.409,30 * 0.77 (23% Irpef) € 122,37 circa in unica soluzione.

Riassumendo, sulla pensione la differenza e misera in quanto il coefficiente realizzato al 31/12/1992 è basso.
Sul TFS l’indennità pensionabile che è l'importo più consistente non viene conteggiato. Infine @Ros66 non ha nessuna voce strettamente personale come RIA e Scatto stipendiale.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5851
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da lino »

Bravissimo Maurizio, che all' alba di stamani si è messo nel contabilizzare le differenze tra i due ruoli..

In passato Sasabl aveva fatto una analisi sulle convenienze del passaggio di ruolo a fine carriera, una vera chicca che faceva capire realmente, questo sottile meccanismo che avviene nel transitare in tutti i ruoli superiori.

Spero si sia dipanata la matassa a tutti coloro che pensano facendo un corsetto on line, che ci saranno differenze economiche....perlomeno si ricredano.
Per Aspera ad Astra!!!!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26422
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da mauri64 »

Come hanno detto i colleghi che mi hanno preceduto sono scelte personali non certo economiche.
C'è una frase che racconta la questione, "hai voluto la bicicletta e mo pedala".
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3326
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da firefox »

mauri64 ha scritto: ven dic 20, 2024 8:04 am
Sul TFS l’indennità pensionabile che è l'importo più consistente non viene conteggiato. Infine @Ros66 non ha nessuna voce strettamente personale come RIA e Scatto stipendiale.
In effetti quello che avevo ipotizzato io ai fini della differenza del TFS tra Vigile Coordinatore e Capo Squadra (le due omologhe qualifiche vostre) nel caso di specie NON torna semplicemente per il fatto che noi abbiamo nel calcolo del TFS l'indennità di rischio e tra le due qualifiche vi è una differenza della stessa di 120 euro.
Avatar utente
POL68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 103
Iscritto il: dom lug 30, 2023 11:09 am

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da POL68 »

Piterluis ha scritto: gio dic 19, 2024 11:55 pm Ti parlo da ex Sovrintendente...la differenza economica è irrisoria avrai un TFS di qualche migliaio di euro superiore.
La questione è semplice se te la senti di assumerti delle responsabilità maggiori per avere
economicamente poco in cambio accetta.
Non pensare che diventando Sovrintendente sei qualcuno , sei lo stesso della base solamente più anziano . Tutti gli altri discorsi sono inutili orpelli
Buona Festività
Piterluis,
Vorrei rispondere al tuo intervento e ti dico che prima di tutto non si appartiene alla base come dici te da Sovrintendente se pensi questo potevi rimanere Assistente questa è solo una tua esperienza più unica che rara e certamente non la mia che ho la responsabilità da capo turno della gestione del personale del mio reparto
Saluti
Lorenz67
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 134
Iscritto il: mar dic 12, 2023 10:13 pm

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da Lorenz67 »

Ciao...mi permetto di rispondere anch'io...gestisco il personale della sala operativa al mio reparto...e sono Assistente Capo Coordinatore (rimasto per scelta a questa qualifica) contano molto di più le capacità del singolo collega, che appendere le mostrine da sottufficiale...
Ros66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 50
Iscritto il: lun apr 10, 2017 11:28 am

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da Ros66 »

Ok, a tal punto credo resterò dove mi trovo e con il grado che ho.
Grazie infinite a tutti per l'aiuto e soprattutto a mauri64 per la tabella esplicativa.
Ci rileggiamo a gennaio per il ricalcolo pensionistico, come suggeritomi da mauri64.
Vi auguro buone feste.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26422
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da mauri64 »

Si più avanti quando l'esperto avrà aggiornato tutti i dati stipendiali.

Buone Feste anche a Te.
Avatar utente
POL68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 103
Iscritto il: dom lug 30, 2023 11:09 am

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da POL68 »

Lorenz67 ha scritto: ven dic 20, 2024 2:18 pm Ciao...mi permetto di rispondere anch'io...gestisco il personale della sala operativa al mio reparto...e sono Assistente Capo Coordinatore (rimasto per scelta a questa qualifica) contano molto di più le capacità del singolo collega, che appendere le mostrine da sottufficiale...
Lorenz67,
Per rispondere al tuo post ovviamente contano le capacità del singolo ma da sottoufficiale in alcuni reparti come il mio con o senza elevata professionalità sei costretto (nel mio caso non la trovo una costrizione ma un'attitudine) a gestire situazioni e personale che prima da Assistente non gestivo o in parte poi se lavori in un reparto mobile e sei responsabile di una squadra o di una sala operativa di una piccola Questura siamo d'accordo che spesso e volentieri un Assistente si accolla il lavoro di un Sovrintendente a questo punto meglio rivestire la qualifica.
Saluti e auguri
Rob
Piterluis
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 107
Iscritto il: sab feb 09, 2019 12:57 am

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da Piterluis »

Carissimo sono stato alcuni anni capo turno ma mi sono considerato sempre della truppa o basecome dici non mi sono mai dimenticato da dove sono partito. Sono punti di vista diversi ma entrambi condivisibili...forse perché ho fatto oltre trent'anni in una Questura.
Comunque buone festività a tutti voi che resistete sempre siete encomiabili vi stimo tutti di cuore.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26422
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: In pensione da sovrintendente.

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
lino ha scritto: ven dic 20, 2024 9:35 am Bravissimo Maurizio, che all' alba di stamani si è messo nel contabilizzare le differenze tra i due ruoli..

In passato Sasabl aveva fatto una analisi sulle convenienze del passaggio di ruolo a fine carriera, una vera chicca che faceva capire realmente, questo sottile meccanismo che avviene nel transitare in tutti i ruoli superiori.

Spero si sia dipanata la matassa a tutti coloro che pensano facendo un corsetto on line, che ci saranno differenze economiche....perlomeno si ricredano.
Ogni volta che si ripresenta questo argomento sono solito allegare il link delle analisi approfondite di sasabl, come avvenuto in questo il 18 dic 2024, 18:09. Purtroppo i colleghi sono restii a credere quanto affermiamo.

Salutoni
Rispondi