in aspettativa per malattia
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 27
- Iscritto il: dom apr 01, 2012 7:12 pm
in aspettativa per malattia
Messaggio da lorenzogiorgetta »
Salve a tutti, sono un App. S arruolato nel 1981, in aggiunta con 3 anni di lavoro civile, chie a tutti gli esperti: Sono in malattia da Febbraio 2013 per una malattia riconosciuta come caua di servizio e che ora necessita di un intervento chirurgico. Alcuni giorni fa' mi hanno notificato che avendo superato i 45 giorni di malattia, mi hanno messo in aspettativa, ora chiedo: Ma se sono in malattia per una causa di servizio, perchè l'aspettativa ? e che cosa comporta la messa in aspettativa sul tema stipendio, nonostante, ripeto, la causa di servizio?. grazie a tutti coloro che mi possono aiutare da ormai
Re: in aspettativa per malattia
Intanto sei nel sistema retributivo..(ottimo) dopo l'intervento chirurgico (che spero risolutivo)... come dice il buon gino .... prospetto tanti ....€€€€€€€€€€€€€€€ l'importante non farlo sapere a Lei
ps. dici la data esatta dell'arruolamento ?? Grazie.



ps. dici la data esatta dell'arruolamento ?? Grazie.
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: in aspettativa per malattia
Innanzitutto Buongiorno.lorenzogiorgetta ha scritto:Salve a tutti, sono un App. S arruolato nel 1981, in aggiunta con 3 anni di lavoro civile, chie a tutti gli esperti: Sono in malattia da Febbraio 2013 per una malattia riconosciuta come caua di servizio e che ora necessita di un intervento chirurgico. Alcuni giorni fa' mi hanno notificato che avendo superato i 45 giorni di malattia, mi hanno messo in aspettativa, ora chiedo: Ma se sono in malattia per una causa di servizio, perchè l'aspettativa ? e che cosa comporta la messa in aspettativa sul tema stipendio, nonostante, ripeto, la causa di servizio?. grazie a tutti coloro che mi possono aiutare da ormai
La "messa" in aspettativa, l'unica cosa che provoca, se non erro, è il congelamento di tale periodo di assenza ai soli fini dell'eventuale avanzamento di grado. Ai fini economici, non cambia nulla anzi.....al termine del dodicesimo mese di assenza non ti verrà, in alcun modo, decurtato lo stipendio in godimento essendo, appunto, la tua patologia già riconosciuta SI' dipendente.
In bocca al lupo per tutto..
salutoni.
Re: in aspettativa per malattia
scusa, malattia SI causa servizio e ti bloccano grado??????pietro17 ha scritto:Innanzitutto Buongiorno.lorenzogiorgetta ha scritto:Salve a tutti, sono un App. S arruolato nel 1981, in aggiunta con 3 anni di lavoro civile, chie a tutti gli esperti: Sono in malattia da Febbraio 2013 per una malattia riconosciuta come caua di servizio e che ora necessita di un intervento chirurgico. Alcuni giorni fa' mi hanno notificato che avendo superato i 45 giorni di malattia, mi hanno messo in aspettativa, ora chiedo: Ma se sono in malattia per una causa di servizio, perchè l'aspettativa ? e che cosa comporta la messa in aspettativa sul tema stipendio, nonostante, ripeto, la causa di servizio?. grazie a tutti coloro che mi possono aiutare da ormai
La "messa" in aspettativa, l'unica cosa che provoca, se non erro, è il congelamento di tale periodo di assenza ai soli fini dell'eventuale avanzamento di grado. Ai fini economici, non cambia nulla anzi.....al termine del dodicesimo mese di assenza non ti verrà, in alcun modo, decurtato lo stipendio in godimento essendo, appunto, la tua patologia già riconosciuta SI' dipendente.
In bocca al lupo per tutto..
salutoni.

-
- Attività iniziale
- Messaggi: 27
- Iscritto il: dom apr 01, 2012 7:12 pm
Re: in aspettativa per malattia
Messaggio da lorenzogiorgetta »
non avevo dubbi come al solito siete fantastici grazie per le risposte, preciso di essermi arruolato il 23/10/81, confermo di avere altri anni 2 e 8 mesi di lavoro civile riscattato gia' nel 1990 e confermo la malattia (periartrite spalla) riconosciuta SI dipendente causa di servizio sin dal 1990. La malattia essendo in una fase degenerativa mi ha procurato la rottura del tendine sovraspinato, e per questo sono in attesa dell'intervento chirurgico. La messa in aspettativa non mi comporta nessun rallentamento nel grado essendo Appuntato Scelto da moltissimo tempo e più di là non vado. Vi ringrazio ancora e se qualcuno rilegge questo post mi sa' dire quando posso fare domanda di pensione, ciao a tutti e FORZA RAGAZZIIIIIIIIII.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE