Salve,
come da titolo avrei un quesito in merito all'IMU:
la casa in questione era di proprietà di mia madre che negli ultimi anni ci viveva con mia sorella e suo marito.
Purtroppo mia madre è venuta a mancare l'anno scorso e quindi ora ci vivono soltanto mia sorella e suo marito in quella casa (senza pagare alcun affitto).
Oltre a questa sorella ho altre 2 sorelle e un fratello. Per noi questa casa è stata considerata come seconda casa e quindi dovremmo pagare ognuno una quota dell'IMU mentre la sorella che ci vive no dato che per lei risulta essere la prima casa.
Quindi volevo sapere se è possibile non pagare l'IMU dato che non percepiamo alcun guadagno dalla casa vivendoci appunto mia sorella che non paga alcun affitto oppure non c'è proprio nulla da fare?
In attesa di un Suo gentile riscontro.
La ringrazio in anticipo.
Saluti
IMU seconda casa con parenti che ci vivono senza affitto
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: IMU seconda casa con parenti che ci vivono senza affitto
Messaggio da STANCHISSIMO »
Ciao non sono l'avvocato, ma mi sembra che debba pagare chi vive nella casa, in questo caso il marito che ha diritto di abitazione fino alla sua morte.
Ripeto questo e' cio' che sapevo io non vorrei che sia fosse cambiato qualcosa nel frattempo.
Ciao.
Inviato via Tapatalk.
Ripeto questo e' cio' che sapevo io non vorrei che sia fosse cambiato qualcosa nel frattempo.
Ciao.
Inviato via Tapatalk.
Re: IMU seconda casa con parenti che ci vivono senza affitto
===================================================================tr4ne88 ha scritto:Salve,
come da titolo avrei un quesito in merito all'IMU:
la casa in questione era di proprietà di mia madre che negli ultimi anni ci viveva con mia sorella e suo marito.
Purtroppo mia madre è venuta a mancare l'anno scorso e quindi ora ci vivono soltanto mia sorella e suo marito in quella casa (senza pagare alcun affitto).
Oltre a questa sorella ho altre 2 sorelle e un fratello. Per noi questa casa è stata considerata come seconda casa e quindi dovremmo pagare ognuno una quota dell'IMU mentre la sorella che ci vive no dato che per lei risulta essere la prima casa.
Quindi volevo sapere se è possibile non pagare l'IMU dato che non percepiamo alcun guadagno dalla casa vivendoci appunto mia sorella che non paga alcun affitto oppure non c'è proprio nulla da fare?
In attesa di un Suo gentile riscontro.
La ringrazio in anticipo.
Saluti
....E' più difficile spiegarlo che andare a cercare in rete e farsi una cultura.-
....Alla morte della Mamma è stata presentata la successione.....??? quanti eredi ci sono....????
....N.B. Dopo questi interrogativi, cerca in rete " abitazione in comodato d'uso gratuito imu ".- Saluti
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE