Impronte digitali rilevati in caserma

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
pericles

Impronte digitali rilevati in caserma

Messaggio da pericles »

Buongiorno
gentile avvocato, sono un brigadiere dell'arma dei carabinieri.
vorrei un vostro parere riguardo un fatto che è accaduto e che mi ha direttamente coinvolto.
Per circa 8 anni ho prestato servizio con il grado di appuntato presso un comando arma situato nella Provincia di Roma. nel 2010 sono passato nel ruolo sovranintendenti e sono stato di conseguenza trasferito presso altro Comando.
nel periodo in cui ho svolto servizio presso il suddetto Comando, (che per ovvie ragioni ritengo opportuno non indicare la località) nei confronti del comandante della Stazione, gli sono pervenutivari esposti anonimi, di cui alcuni inviati in Procura ed altri al Comando Compagnia, su presunti illeciti penali che il Comandante commetteva. Sembre che le indagini che hanno svolto nei supi confronti, non hanno trovato risconto a quanto affermanto negli esposti, per cui ritengo che non hanno avuto seguito. In ogni modo il Comandante della Stazione, ha sempre ritenuto che gli artefici degli esposti anonimi, erano statai redatti da uno di noi appartenenti alla stazione, poichè in uno degli esposti facevano riferimento a fatti occorsi all'interno della caserma e che solo noi potevamo conoscere.

vengo al dunque...... nel 2010 sono stato trasferito in altra sede, ed ho saputo che sono pervenute un altra pioggia di esposti nei confronti del Comandante.

Il Comandante di Compagnia, proprio dei numerosi espsoti che hanno inviato contro il Comandante della Stazione, ha richiesto al Pubblico ministero di autorizzare il RIS per il rilievo delle impronte latenti sulle lettere anonime, e sembra che hanno trovano alcune impronte papillari e palmari in uno degli ultimi esposti !!!! da cui è scaturito un Proc. Pen. contro ignoti.

a seguito di ciò, hanno costretto tutti noi carabinieri apparteneneti a quella stazione e anche ai carabinieri che si sono trasferiti nel corso degli anni, (compreso me), a dare le proprie impronte digitali al fine di procedere all'esclusione delle impronte .....

.....La mia domanda è .......

io ho prestato 8 anni di servizio in quella stazione, durante le quali ho toccato quintali e quintali di carta sia concernenti informtive di reato che sia per l'espletamento di attività d'ufficio, senza contare che nella scrivania che io ho utilizzato durante gli 8 anni di lavoro, avrò lasciato nei cassetti (con il mio nome) e in giro per l'ufficio numerosi cartelline che io ho utilizzato e fogli in bianco....

Poichè negli ultimi anni non si respirava un area piacevole all'interno dell'ufficio.....e gli asti che si sono creati sono vermanete tanti tra i carabinieri al punto che nel corso di questi anni sono stati trasferiti a domanda quasi 7 carabinieri tra marescialli e Brigadieri.....

non vorrei che qualcuno abbia pensato bene di fare qualche esposto utilizzando fogli di carta che abbiamo lasciato nell'ufficio e che ha ritrovato in qualche cassetto !!!
diciamocela tutta.....anche il più bonaccione carabiniere sa perfettamente che leimpronte digitali possono essere rilevate sulla carta, quindi chi pensa di redigere un esposto anonimo, sa che deve utilizzare dei guanti !!!

la domanda che io le rivolgo nel merito a lei Avvocato....
che rilenza probatoria ha un impronta rilevata su un espsoto che è partito da quella caserma e che per forza ci deve essere un impronta di qualcuno di noi malcapitati ??
.....come hanno potuto autorizzare i rilievi di impronte su un foglio che è partito dalla caserma e che per qualsiasi motivo uno di noi che non centra nulla nella faccenda, potrebbe aver toccato causalmente e per tale ragione si potrebbe beccare una denuncia per calunnia anche se non centra nulla ???!!!
Non vi è un inquinamento ambientake proprio dovuto al fatto che per ragioni di ufficio tutti avremmo potuto toccare un foglio di carta e il collega malentenzionato lo avrebbe potuto utilizzare (anche in sua insaputa) per redigere un esposto aninimo ??!!

MOLTI DI NOI SONO PREOCCUPATI PRORPRIO PER QUESTE RAGIONI !
il RIS a breve dovrebbe esprimersi in merito !!!
la ringrazio anticipatamente per la cortese risposta in merito ......


Rispondi