Buongiorno, ho fatto diverse ricerche sul web ma non ho trovato informazioni attinenti al tema ed in particolare per il personale delle FF.AA e FF.OO, vorrei conoscere le disposizioni che disciplinano l' impiego del personale beneficiario delle agevolazioni previste dalla Legge 104/1992 cosiddetti "caregiver".
Ad esempio: Turni di lavoro, fasce orarie di impiego, impiego in servizi operativi (con approfondimento sulla tema) turni festivi ecc.
Impiego personale beneficiario Legge 104/1992 "caregiver"
Re: Impiego personale beneficiario Legge 104/1992 "caregiver"
Esenzioni: turni notturni (dalle 22 alle 06) e invio in missione per più di 24h, se l'interessato non è d'accordo.
Per il resto, normale attività. Considera che in alcuni reparti li fanno ad esempio montare di guardia appunto nell'arco dalle 06 alle 22 e ciò è perfettamete legale.
Qualcuno non si fa esentare dai turni notturni, perchè in tal caso perde anche ogni diritto alle varie CFI. Ma bisogna che il com.te sia d'accordo, perchè tu puoi chiedere, ma la responsabilità ultima è sua quale datore di lavoro.
PS. C'è chi in 104 chiede di andare a fare i soldi in Libano. Su questi casi non commento. C'era un collega che ci provava ogni anno, ma non Afghanistan, solo il LIbano faceva per lui, perchè se il disabile aveva bisogno, riusciva a tornare con volo anche di linea (così diceva). Ovviamente non andò mai in mix e quando si mise a rapporto lo punirono pure
Per il resto, normale attività. Considera che in alcuni reparti li fanno ad esempio montare di guardia appunto nell'arco dalle 06 alle 22 e ciò è perfettamete legale.
Qualcuno non si fa esentare dai turni notturni, perchè in tal caso perde anche ogni diritto alle varie CFI. Ma bisogna che il com.te sia d'accordo, perchè tu puoi chiedere, ma la responsabilità ultima è sua quale datore di lavoro.
PS. C'è chi in 104 chiede di andare a fare i soldi in Libano. Su questi casi non commento. C'era un collega che ci provava ogni anno, ma non Afghanistan, solo il LIbano faceva per lui, perchè se il disabile aveva bisogno, riusciva a tornare con volo anche di linea (così diceva). Ovviamente non andò mai in mix e quando si mise a rapporto lo punirono pure

Re: Impiego personale beneficiario Legge 104/1992 "caregiver"
Grazie Navyseals per l' intervento, oltre alle esenzioni che hai menzionato e parlo dell' amministrazione a cui appartengo i beneficiari della L.104 non possono essere imbarcati su unità navali, impiegati in sala operativa. Io volevo capire se possono essere impiegati in attività operativa prevista per i servizi istituzionali.
Re: Impiego personale beneficiario Legge 104/1992 "caregiver"
La MM esonera dall'imbarco e, se non si sono amturati i periodi minimi previsti, non vi viene promossi al grado superiore. Tutto questo è stato "legittimato" dalla giurisprudenza. Le attività operative, a pescindere come già detto che non si dovrebbe essere assegnati ad enti operativi, sono di certo preclusi dalle 22.00 alle 06.00. Per gli altri orari, se in sede (no mix) possono impiegarti senza limitazioni.trinacria ha scritto: ↑mar feb 21, 2023 3:58 pm Grazie Navyseals per l' intervento, oltre alle esenzioni che hai menzionato e parlo dell' amministrazione a cui appartengo i beneficiari della L.104 non possono essere imbarcati su unità navali, impiegati in sala operativa. Io volevo capire se possono essere impiegati in attività operativa prevista per i servizi istituzionali.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- CONVENZIONI
- ↳ Convenzioni per gli Utenti del Forum
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - LA PSICOLOGA RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE