il parodosso della pensione definitiva

Feed - CARABINIERI

nik 59

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da nik 59 »

pelgiu ha scritto:Caro fox62 Intanto volevo ringraziarti per la tua sollecita risposta.

Forse sono stato poco chiaro il CNA tra le altre cose recita così: Invio per l'applicazione e la notifica all'interessato, il decreto di liquidazione, in formato telematico, della pensipone normale n.253 idata.... relativo al brig........
Inoltre allega lo specchio riepilogativo emesso dasl cna relativo al trattamento provvisorio mensile di quiescienza corrisposto al militare in oggetto al netto di ritenute previdenziali e assistenziali.

Grazie pelgiu
Ragazzi, anchio in provvisoria dal 2006 ho ricevuto la stessa lettera di Pelgiu e da informazioni acquisite presso l'inpdap sono venuto a conoscenza che ci vogliono dai 6 ai 9 mesi per la riliquidazione (conteggi finali).
Intanto consiglio, come ho fatto io, di scrivere una raccomandata all'Inpdap di competenza per sollecitare, intanto, la notifica del decreto, in modo da avere già la visione di quanto e come veniamo riliquidati. per quanto riguarda la PPO il Ministero ricevuto il decreto definitivo farà i conteggi finali e li invierà sempre all'inpdap per la riliquidazione. La riliquidazione della pensione ordinaria e della PPO viaggiano su binari differenti, l'inpdap, quando avrà i due decreti definitivi unirà i "binari" e darà un unico assegno pensionistico definitivo, entro 6/9 mesi.
Saluti a tutti.


Insoddisfatto

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da Insoddisfatto »

Per aggiornamento
Il CNA di Chieti, ha cominciato ad elaborare le pratiche pensionistiche per coloro che sono andati in pensione nel 2007
Insoddisfatto

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da Insoddisfatto »

Eccomi di ritorno dopo una lunga assenza. Approfitto per salutare i nuovi giunti nel forum.
Premetto di essere in pensione provvisoria da febbraio 2007. In data 10.04.2013 ho inviato una email via pec richiesta al CNA di Chieti chiedendo notizie sullo stato di avanzamento della mia pratica pensionistica. In data 29 aprile successivo mi è stata fornita la risposta in ciclostile che credo tutti avete ricevuto a seguito della richiesta inoltrata su falsa riga del modello lanciato su questo forum.
IL 03 settembre u.s. ho ricontattato telefonicamente il CNA per avere ulteriori notizie, mi è stato risposto che stavano trattando le pratiche dei pensionati del 2006 (ma era solo una scusa xchè in altra comunicazione avvenuta nel mese di luglio mi era stato riferito che stavano trattando i congedati del 2007), si percepiva che stavano prendendo tempo, ma non se ne capiva il motivo. Il 4 settembre con una banale scusa ho chiamato l'Ufficio Personale della mia Regione chiedendo se potevo avere via pec, copia del verbale con la quale la CMO mi aveva riformato (di cui ero comunque in possesso), il collega ha risposto che non c'era nessun problema e non c'era bisogno di passare attraverso il NURP. Dopo circa mezz'ora vengo contattato dal collega dell'Ufficio Congedi, il quale mi riferisce di aver trovato il verbale, e che lo stesso come tanti altri casi simili era stato dimenticato in pratica e non era mai stato trasmesso al CNA. Il giorno successivo la Regione ha provveduto ad inviare via pec il Verbale di riforma al CNA ed a me per conoscenza. Morale della favola, il CNA aveva la pratica già elaborata ma non poteva emettere il Decreto di pensione in quanto era incompleta.
Il 20 settembre il CNA ha inviato all'INPS copia del Decreto di pensione definitiva ordinaria in formato elettronico, copia al Ministero - Previmil per la concessione della PPO e per conoscenza al sottoscritto, che ha ricevuto la lettera solo ieri via pec, perchè la comunicazione per posta ordinaria inviata ad altro indirizzo si è persa per strada. A questo punto bisogna attendere solo la notifica da parte dell'INPS che provvederà alla liquidazione delle competenze arretrate entro il primo semestre 2014.
Insoddisfatto

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da Insoddisfatto »

Per completezza di informazione e aggiornamento.
Senza nessuna notifica da parte dell'INPS, ed in anticipo su quanto indicato nel commento precedente. Sul cedolino di pensione del mese di Dicembre 2013, in riferimento alla pensione ordinaria definitiva sono stati inseriti gli arretrati degli anni precedenti e del corrente anno, in misura di €. 26.100,00 lordi, nonchè l'aumento del rateo mensile €. 300,00 lordo.
Maggiori dettagli li trovate in altri post.
Mi riservo di apportare ulteriori aggiornamenti, non appena avrò il cartaceo sotto mano.
Auguro a tutti un Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Rispondi