il parodosso della pensione definitiva
Re: il parodosso della pensione definitiva
Messaggio da Insoddisfatto »
questo pomeriggio, ho richiamato l'URP del Comitato di Verifica per avere notizie aggiornate in relazione alla mia pratica pensionistica, con somma soddisfazione sono stato reso edotto che il Comitato si è espresso ed in data odierna il fascicolo è stato restituito al Ministero della Difesa - DGPMC - 3° Reparto - 8^ Divisione (il 3° Reparto non sò di cosa si occupi, la pratica risulta essere transitata anche al 2° e 5° Reparto), intanto qualcosa dopo quasi 5 anni si è mosso, spero di non dover attendere ancora molto x la definizione. Tra una settimana chiamerò l'URP del Ministero per avere nuove notizie. A presto
Re: il parodosso della pensione definitiva
Messaggio da nik 59 »
Ciao Insoddisfatto. Ma il comitato di verifica non si occupa del riconoscimento delle cause di servizio? La definizione delle pratiche pensionistiche mi risulta che le faccia il CNA di Chieti.
Ciao
Ciao
Re: il parodosso della pensione definitiva
malato49 ha scritto:Per quanti sono in pensione provvisoria-Onde vedervi restituire somme percepite in più da parte dell'INPDAP-
Per evitare questo,ed poi intraprendere una causa avanti alla Corte dei Conti-
Il Giudice può darvi ragione se voi nel frattempo con una lettera raccomandata all'INPDAP,chiedete di definire il proveddimento di pensione ai sensi della legge 241/90- Conservate la risposta,per poi allegarla ad eventuale ricorso se volete vincere la causa-
Con tale richiesta all'INPDAP, se non vi fanno la pensione definitiva-Sono loro responsabili e non possono chiedervi indietro i soldi-
Meditate-
...............Questo e' un

Re: il parodosso della pensione definitiva
Messaggio da Insoddisfatto »
Ciao nik59
si lo so che il Comitato di Verifica si occupa del riconoscimento o meno delle cause di servizio, ed infatti si è espresso in merito alla mia pratica, trasmettendo il fascicolo al Ministero della Difesa - Direzione Generale delle Pensioni Militari del Collocamento al Lavoro dei Volontari Congedati e della Leva - 3° Reparto - 8^ Divisione. Il mio "....non so di cosa si occupi" è riferito non al Comitato di Verifica che ha già svolto il suo compito, ma al 3° Reparto - 8° Divisione del Ministero della Difesa. Ora sarà il Ministero della Difesa che darà disposizioni al CNA di Chieti per la definizione della pratica pensionistica. Ciao
si lo so che il Comitato di Verifica si occupa del riconoscimento o meno delle cause di servizio, ed infatti si è espresso in merito alla mia pratica, trasmettendo il fascicolo al Ministero della Difesa - Direzione Generale delle Pensioni Militari del Collocamento al Lavoro dei Volontari Congedati e della Leva - 3° Reparto - 8^ Divisione. Il mio "....non so di cosa si occupi" è riferito non al Comitato di Verifica che ha già svolto il suo compito, ma al 3° Reparto - 8° Divisione del Ministero della Difesa. Ora sarà il Ministero della Difesa che darà disposizioni al CNA di Chieti per la definizione della pratica pensionistica. Ciao
Re: il parodosso della pensione definitiva
Messaggio da Insoddisfatto »
Qualche minuto fà ho contattato l'Ufficio Gestione Cassa di Previdenza delle FF.AA. del Ministero della Difesa, per avere notizie sulla mia pratica di riliquidazione dell'Indennità Supplementare, originata dal CNA di Chieti in data 13 aprile 2011. L'esito del colloquio telefonico è stato che l'unificazione delle casse delle FF.AA. ha generato un notevole ritardo nella trattazione delle pratiche di liquidazione dell'Indennità Supplementare, di conseguenza anche delle riliquidazioni, la precedenza è stata comunque data a chi deve beneficiarne per la prima volta cui si sta procedendo regolarmente per tutte le FF.AA. (non si parla quindi di mancanza di fondi, ma di organizzazione dei vari uffici). Le pratiche di riliquidazione finora pervenute, riferite al personale in pensione dal 2006 in avanti, da una quindicina di giorni sono state assegnate ed in procinto di essere trattate dal militare preposto (marinaio IOLIS al nr. 06/47359719). Mi auguro non sia un'altra bufala per tagliare il discorso e levarmi di torno, e spero di fare il prossimo intervento postando l'importo accreditato. In qualsiasi caso vi terrò informati. Un abbraccio
Re: il parodosso della pensione definitiva
Messaggio da Insoddisfatto »
Oggi è stata una giornata positiva
Sono riuscito a contattare anche l'URP del Ministero della Difesa al nr. 06/517051008 (strano ma vero hanno risposto al primo squillo) per conoscere la posizione della mia pratica sanitaria che concluderà l'iter pensionistico, restituita dal Comitato di Verifica il 24 ottobre u.s., ebbene prima di quanto mi aspettassi, la pratica è arrivata giusto ieri 02.11.2011 al Ministero della Difesa – 3° Rep. – 8^ Div. (che tratta appunto le cause di servizio). L'URP mi ha riferito che non era in grado di visionare il contenuto del decreto del Comitato di Verifica, ma poteva solo attestare che delle due malattie esaminate solo una è stata riconosciuta SI dipendente da causa di servizio. Questo è già un ottimo risultato che chiuderà positivamente la mia odissea, ma sta di fatto che non si sa di quale malattia si tratti, se “Stato Ansioso Depressivo Reattivo” cui la CMO nel Verbale ha ascritto a tabella cat. A/8^ oppure “Note di Uncoartrosi Cervicale e Iniziale Artrosi L-S” cui la CMO nello stesso Verbale ha ascritto NC, sono fiducioso nella prima in quanto è stata l'infermità predominante nel determinare il Giudizio Medico Legale della CMO. Poichè la chiusura della pratica comporterà una elargizione di “fondi” non potrà essere definita entro quest'anno, in quanto l'attuale bilancio a dicembre verrà chiuso, pertanto se ne riparlerà verso il prossimo mese di aprile quando verrà stanziato il bilancio per il 2012. Intanto siamo in dirittura di arrivo, seguirò l'iter con cadenza quindicinale, naturalmente vi aggiornerò strada facendo e che Dio me la mando “buona”. Un abbraccio
Sono riuscito a contattare anche l'URP del Ministero della Difesa al nr. 06/517051008 (strano ma vero hanno risposto al primo squillo) per conoscere la posizione della mia pratica sanitaria che concluderà l'iter pensionistico, restituita dal Comitato di Verifica il 24 ottobre u.s., ebbene prima di quanto mi aspettassi, la pratica è arrivata giusto ieri 02.11.2011 al Ministero della Difesa – 3° Rep. – 8^ Div. (che tratta appunto le cause di servizio). L'URP mi ha riferito che non era in grado di visionare il contenuto del decreto del Comitato di Verifica, ma poteva solo attestare che delle due malattie esaminate solo una è stata riconosciuta SI dipendente da causa di servizio. Questo è già un ottimo risultato che chiuderà positivamente la mia odissea, ma sta di fatto che non si sa di quale malattia si tratti, se “Stato Ansioso Depressivo Reattivo” cui la CMO nel Verbale ha ascritto a tabella cat. A/8^ oppure “Note di Uncoartrosi Cervicale e Iniziale Artrosi L-S” cui la CMO nello stesso Verbale ha ascritto NC, sono fiducioso nella prima in quanto è stata l'infermità predominante nel determinare il Giudizio Medico Legale della CMO. Poichè la chiusura della pratica comporterà una elargizione di “fondi” non potrà essere definita entro quest'anno, in quanto l'attuale bilancio a dicembre verrà chiuso, pertanto se ne riparlerà verso il prossimo mese di aprile quando verrà stanziato il bilancio per il 2012. Intanto siamo in dirittura di arrivo, seguirò l'iter con cadenza quindicinale, naturalmente vi aggiornerò strada facendo e che Dio me la mando “buona”. Un abbraccio
Re: il parodosso della pensione definitiva
Insoddisfatto ha scritto:Oggi è stata una giornata positiva
Sono riuscito a contattare anche l'URP del Ministero della Difesa al nr. 06/517051008 (strano ma vero hanno risposto al primo squillo) per conoscere la posizione della mia pratica sanitaria che concluderà l'iter pensionistico, restituita dal Comitato di Verifica il 24 ottobre u.s., ebbene prima di quanto mi aspettassi, la pratica è arrivata giusto ieri 02.11.2011 al Ministero della Difesa – 3° Rep. – 8^ Div. (che tratta appunto le cause di servizio). L'URP mi ha riferito che non era in grado di visionare il contenuto del decreto del Comitato di Verifica, ma poteva solo attestare che delle due malattie esaminate solo una è stata riconosciuta SI dipendente da causa di servizio. Questo è già un ottimo risultato che chiuderà positivamente la mia odissea, ma sta di fatto che non si sa di quale malattia si tratti, se “Stato Ansioso Depressivo Reattivo” cui la CMO nel Verbale ha ascritto a tabella cat. A/8^ oppure “Note di Uncoartrosi Cervicale e Iniziale Artrosi L-S” cui la CMO nello stesso Verbale ha ascritto NC, sono fiducioso nella prima in quanto è stata l'infermità predominante nel determinare il Giudizio Medico Legale della CMO. Poichè la chiusura della pratica comporterà una elargizione di “fondi” non potrà essere definita entro quest'anno, in quanto l'attuale bilancio a dicembre verrà chiuso, pertanto se ne riparlerà verso il prossimo mese di aprile quando verrà stanziato il bilancio per il 2012. Intanto siamo in dirittura di arrivo, seguirò l'iter con cadenza quindicinale, naturalmente vi aggiornerò strada facendo e che Dio me la mando “buona”. Un abbraccio
.......Un augurio sincero da parte mia, ma mi pare di capire che' e' la stessa filosofia del mio iter.-
..........Nr. 3 patologie, di cui la predominante ascritta A/7 e altre 2 A/8.-

ugule alla tua 2^ patologia e della quale mi e' stata gia' notificata.-Saluti
Re: il parodosso della pensione definitiva
Qualcuno può cortesemente aiutarmi a capire meglio la mia situazione:
In data 10 ottobre 2006, dopo 32 anni di onorata carriera nell'Arma,a seguito di lunga convalescenza sono stato riformato (per cumulo terza cat.) per malattie già tutte riconoscite con il vecchio sistema, con il grado di brigadiere, successivamenmte mi veniva notificato la promozione a Brig. Capo (in quanto l'avanzamento era stato sopeso per convalescenza).
Solo oggi a distanza di quasi 6 anni e su mio sollecito (con minaccia di rivolgermi anche ad organi d'informazione, in quanto a salute non me la passo troppo bene), il C.N.A. di chieti, scriveva all'Inpdap di Milano, e al Ministero della Difesa per la definizione della mia pensione definitiva e quella Privilegiata.
A questo punto vorrei sapere:
L'INPDAP dopo quanto tempo definirà la pratica e pagherà gli eventuali arretrati;
Il Ministero dopo ancora quanto tempo definirà la mia Pensione Privilegiata;
Ho diritto anche io agli aumenti del cotratto di polizia del biennio 2006/2007;
E' normale che il CNA non mi abbia inviato alcun prospetto circa i conteggi della mia pensione!!
Secondo voi la mia pensione attuale che Con moglie a carico di circa Euro 1900,00 è congrua (visto che alcuni miei pari gradi riferiscono di prendere circa Euro 2000,00).
Ringrazio a tutti coloro che vorranno rispondermi in merito.
In data 10 ottobre 2006, dopo 32 anni di onorata carriera nell'Arma,a seguito di lunga convalescenza sono stato riformato (per cumulo terza cat.) per malattie già tutte riconoscite con il vecchio sistema, con il grado di brigadiere, successivamenmte mi veniva notificato la promozione a Brig. Capo (in quanto l'avanzamento era stato sopeso per convalescenza).
Solo oggi a distanza di quasi 6 anni e su mio sollecito (con minaccia di rivolgermi anche ad organi d'informazione, in quanto a salute non me la passo troppo bene), il C.N.A. di chieti, scriveva all'Inpdap di Milano, e al Ministero della Difesa per la definizione della mia pensione definitiva e quella Privilegiata.
A questo punto vorrei sapere:
L'INPDAP dopo quanto tempo definirà la pratica e pagherà gli eventuali arretrati;
Il Ministero dopo ancora quanto tempo definirà la mia Pensione Privilegiata;
Ho diritto anche io agli aumenti del cotratto di polizia del biennio 2006/2007;
E' normale che il CNA non mi abbia inviato alcun prospetto circa i conteggi della mia pensione!!
Secondo voi la mia pensione attuale che Con moglie a carico di circa Euro 1900,00 è congrua (visto che alcuni miei pari gradi riferiscono di prendere circa Euro 2000,00).
Ringrazio a tutti coloro che vorranno rispondermi in merito.
Re: il parodosso della pensione definitiva
Buonassera pelgiu, rispondo solo ad alcuni dei tuoi quesiti:
Per la soluzione della pratica prima bisogna avere il decreto definitivo di pensione ordinaria da parte del CNA di Chieti, Il quale lo invierà anche al Ministero della Difesa per quanto attiene l'emissione del decreto della privilegiata. Il tutto verrà rimesso alla sede provinciale INPDAP di competenza per il pagamento degli arretrati che ti spettano. Per quanto attiene l'importo della pensione per i riformati generalmente Chieti si tiene 40/50 euro mensili, che ti verranno corrisposti con gli arretrati. Il CNA ti doveva per forza inviare il PA04 (prospetto con il quale ti è stata calcolata la pensione). Allo stato attuale visto la data del tuo congedo penso che detto documento mediante R/R ai sensi della 241/1990 te lo debba rimettere il CNA di Chieti. Questo perché solo con la circolare n.ro 22 datata 19/09/2009, emessa dalla Direzione Centrale Previdenza dell'INPDAP., l'istituto Previdenziale è subentrato, all'Amministrazione militare, nella gestione pensionistica del personale dell'Arma dei Carabinieri collocato in congedo solo a partire dal 01/01/2010. Quando avrai il PA04, lo potrai far controllare da personale competente ( sindacati altre FF.PP o Ufficio pensioni della tua Legione). Qualora vi siano errori a tuo sfavore puoi sempre fare ricorso alla Corte dei Conti della tua Regione. Ti sugerisco che adesso che hai la lettera di Chieti con gli indirizzi esatti di dove si trova la tua pratica pensionistica ogni tanto di sollecitarla. L'inpdap è un pò lenta , quando il Ministero da l'ok per il pagamento degli arretrati e la definizione della pratica, valli a trovare, sollecitali. Cordialmente. In bocca al lupo.
Per la soluzione della pratica prima bisogna avere il decreto definitivo di pensione ordinaria da parte del CNA di Chieti, Il quale lo invierà anche al Ministero della Difesa per quanto attiene l'emissione del decreto della privilegiata. Il tutto verrà rimesso alla sede provinciale INPDAP di competenza per il pagamento degli arretrati che ti spettano. Per quanto attiene l'importo della pensione per i riformati generalmente Chieti si tiene 40/50 euro mensili, che ti verranno corrisposti con gli arretrati. Il CNA ti doveva per forza inviare il PA04 (prospetto con il quale ti è stata calcolata la pensione). Allo stato attuale visto la data del tuo congedo penso che detto documento mediante R/R ai sensi della 241/1990 te lo debba rimettere il CNA di Chieti. Questo perché solo con la circolare n.ro 22 datata 19/09/2009, emessa dalla Direzione Centrale Previdenza dell'INPDAP., l'istituto Previdenziale è subentrato, all'Amministrazione militare, nella gestione pensionistica del personale dell'Arma dei Carabinieri collocato in congedo solo a partire dal 01/01/2010. Quando avrai il PA04, lo potrai far controllare da personale competente ( sindacati altre FF.PP o Ufficio pensioni della tua Legione). Qualora vi siano errori a tuo sfavore puoi sempre fare ricorso alla Corte dei Conti della tua Regione. Ti sugerisco che adesso che hai la lettera di Chieti con gli indirizzi esatti di dove si trova la tua pratica pensionistica ogni tanto di sollecitarla. L'inpdap è un pò lenta , quando il Ministero da l'ok per il pagamento degli arretrati e la definizione della pratica, valli a trovare, sollecitali. Cordialmente. In bocca al lupo.
Re: il parodosso della pensione definitiva
Caro fox62 Intanto volevo ringraziarti per la tua sollecita risposta.
Forse sono stato poco chiaro il CNA tra le altre cose recita così: Invio per l'applicazione e la notifica all'interessato, il decreto di liquidazione, in formato telematico, della pensipone normale n.253 idata.... relativo al brig........
Inoltre allega lo specchio riepilogativo emesso dasl cna relativo al trattamento provvisorio mensile di quiescienza corrisposto al militare in oggetto al netto di ritenute previdenziali e assistenziali.
Grazie pelgiu
Forse sono stato poco chiaro il CNA tra le altre cose recita così: Invio per l'applicazione e la notifica all'interessato, il decreto di liquidazione, in formato telematico, della pensipone normale n.253 idata.... relativo al brig........
Inoltre allega lo specchio riepilogativo emesso dasl cna relativo al trattamento provvisorio mensile di quiescienza corrisposto al militare in oggetto al netto di ritenute previdenziali e assistenziali.
Grazie pelgiu
-
- Appassionato
- Messaggi: 77
- Iscritto il: ven ago 19, 2011 3:26 pm
Re: il parodosso della pensione definitiva
Messaggio da antonio0963 »
ciao malato scusa una informazionemalato49 ha scritto:Per quanti sono in pensione provvisoria-Onde vedervi restituire somme percepite in più da parte dell'INPDAP-
Per evitare questo,ed poi intraprendere una causa avanti alla Corte dei Conti-
Il Giudice può darvi ragione se voi nel frattempo con una lettera raccomandata all'INPDAP,chiedete di definire il proveddimento di pensione ai sensi della legge 241/90- Conservate la risposta,per poi allegarla ad eventuale ricorso se volete vincere la causa-
Con tale richiesta all'INPDAP, se non vi fanno la pensione definitiva-Sono loro responsabili e non possono chiedervi indietro i soldi-
Meditate-
io faccio ancora in tempo a scivere all'inpdap citando la legge pur essendo andato in pensione per riforma Dicembre 2007? o ce un termine massimo? grazie attento tue
Re: il parodosso della pensione definitiva
Per pelgiu.
Decreto di liquidazione significa che ti devono dare degli arretrati. Con detto decreto ti puoi recare tranquillamente alla tua sede provinciale dell'INPDAP e chiedere informazioni relative a quanto e qundo dovrai perceperire i soldi. Ti saluto cordialmente.
Decreto di liquidazione significa che ti devono dare degli arretrati. Con detto decreto ti puoi recare tranquillamente alla tua sede provinciale dell'INPDAP e chiedere informazioni relative a quanto e qundo dovrai perceperire i soldi. Ti saluto cordialmente.
-
- Appassionato
- Messaggi: 77
- Iscritto il: ven ago 19, 2011 3:26 pm
Re: il parodosso della pensione definitiva
Messaggio da antonio0963 »
Per Fox62fox62 ha scritto:Per pelgiu.
Decreto di liquidazione significa che ti devono dare degli arretrati. Con detto decreto ti puoi recare tranquillamente alla tua sede provinciale dell'INPDAP e chiedere informazioni relative a quanto e qundo dovrai perceperire i soldi. Ti saluto cordialmente.
mi e giunta dal CNA e diretto all'inpdap una lettera che recita:
Si trasmette in allegato l'unito specchio riepilogativo del trattamento provvisorio mensile di quiescenza, al netto delle ritenute assistenziali e previdenziali, corrisposto al graduato in pggetto dal 27-03-2008 al 31-08-2010 data del transito alle dipendenze dell'inpdap, a cosa serve questa comunicazione all'inpdap? preciso che dal mese di settembre 2010 sulla pensione provvisoria percepisco anche acconto ppo, da agosto 2010 a marzo 2008 non o percepito gli arretrati ppo perche l'inpdap mi a detto che per fare quei conteggi avrebbe avuto bisogno del decreto definit., io o scritto al CNA facendo presente la cosa e adesso dopo qualche mese mi arriva questa lettere per conoscenza sara inerente alla ppo? all'inpdap non mi dicono niente un saluto resto in attesa di una tua risp. ciao abbracci
Re: il parodosso della pensione definitiva
Voglio capire una cosa, io sono stato congedato marzo 2009 come assistente amm/vo prima di transitare ero brig. dei CC ,quando ero transitato nei ruoli civile ero amministrato dal cna di chieti alla mia pensione gli incartamenti non li ha mandati il persociv ma bensi CNA di chiti mi domanda anchi devo aspettare il decreto definitivo grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE