il parodosso della pensione definitiva

Feed - CARABINIERI

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da gino59 »

Insoddisfatto ha scritto:Grazie gino59, scusa la domanda, ma tu stai in Liguria?


........La Liguria :!: :!: :!: l'adoro, anche senza conoscerla, ma sono e sto' in Sicilia.- A presto


feldluciano

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da feldluciano »

grazie insoddisfatto.
Brig.C. con 40 anni effettivi - in pensione febbraio 2007 - passato in ausiliaria che scade il prossimo anno
oggi ho ricevuto le carte che tu indichi per le varie rivalutazioni.
ma dobbiamo avere le riliquidazioni sia dall'inpdap che dal M.D.
ciao
luciano
Insoddisfatto

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da Insoddisfatto »

grazie feldluciano
anche io in pensione x riforma da febbraio 2007, il 04.07.2011 ho ricevuto dall'INPDAP l'accredito della riliquidazione del TFR, ora attendo l'accredito della riliquidazione dell'Indennità Supplementare dal CNA di Chieti (avevo già chiamato ad aprile, mi hanno risposto che erano in ritardo, ma che comunque a settembre p.v. sarei stato soddisfatto delle mie competenze). A presto
feldluciano

il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da feldluciano »

tu mi dici che il cna dovrebbe pagarti una parte degli arretrati e l'altra l'inpdap.
perchè le domande sono state inviate al M.D.
chiedo scusa se mi permetto - quanto hai ricevuto dall'inpdap e quanto dovrai ricevere dal cna.
io in pensione da brig.capo.
grazie
luciano
Insoddisfatto

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da Insoddisfatto »

Ciao feldluciano scusami hai ragione, ho dato un'unica risposta x due argomenti diversi ed ho fatto confusione.
Allora per quanto riguarda l'"Aumento Contrattuale D.P.R. 170/2007" il CNA di Chieti ha inoltrato due distinte comunicazioni, una all'INPDAP per la riliquidazione del TFR, che mi ha già corrisposto in data 04.07.2011 la somma di €. 3.260,70. L'altra comunicazione il CNA l'ha inviata allo STATO MAGGIORE DELLA DIFESA - I REPARTO PERSONALE - Ufficio Gestione della Cassa di Previdenza delle FF.AA. (ex Fondo Previdenza Sottufficiali) per la Riliquidazione dell'lndennità Supplementare (ex Cassa Sottufficiali), pertanto quest'ultima riliquidazione deve pervenire dall'Ufficio Cassa di Previdenza delle FF.AA. dello Stato Maggiore della Difesa e non dal CNA di Chieti (come erroneamente avevo scritto) che aveva solo originato le comunicazioni essendo titolare della pratica amministrativa. Ad Aprile avevo già chiamato l'Ufficio Cassa di Previdenza ma ancora non avevano ricevuto la comunicazione di Chieti, ero stato invitato ad anticipare l'arrivo della missiva inviando per racc. quella da me ricevuta x conoscenza corredando il tutto con le coordinate bancarie per l'immediato accredito, con la promessa che entro maggio sarei stato riliquidato, a giugno ho richiamato il collega addetto (App. OPPO) il quale mi ha riferito che erano ancora indietro con i pagamenti e se ne sarebbe riparlato a settembre. Non sono in grado di quantificare l'importo della riliquidazione dell'Indennità Supplementare. Appena sono in possesso di novità vi aggiorno. A presto
nik 59

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da nik 59 »

Insoddisfatto, apprendo con piacere gli sviluppi della tua pratica pensionistica, vuol dire che il CNA comunque sta lavorando. Ma nello stesso tempo mi sorgono alcune perplessità circa il modo di procedere dello stesso centro Amministrativo. Mi spiego, io sono andato in pensione provvissoria qualche mese prima di te (fine 2006) la mia posizione è attualmente gestita dall'Inpdap ( sempre in via provvisoria), e gli unici sviluppi e comunicazioni ricevute dal Cna sono quelle del passaggio della mia pratica all'inpdap e la comunicazione del Ministero Difesa al Cna e da quest'ultimo all'Inpdap della concessione del 10°per la PPO (pensione privilegiata) anche questa in via provvisaria. Nulla circa la riliquidazione del TFR, nulla circa la riliquidazione della cassa sottufficiali! Tral'altro devo dire che tutte le volte che ho fatto presente, al personale del Cna che risponde al N verde pensioni, della possibilità di avere arretrati per l"Aumento Contrattuale D.P.R. 170/2007 mi hanno sempre risposto che "solo in occasione della concessione del decreto definitivo di pensione vengono elargite gli eventuali arretrati". Quindi, a questo punto mi viene da pensare che la mia pratica pensionistica, per via anche dei conteggi da fare sulla PPO, sia più complessa e di conseguenza gli eventuali arretrati mi saranno, spero, elargiti solo con la "definitiva". Posto le suddette considerazioni anche al fine di di conoscere se altri colleghi, nella mia stessa posizione (PPO percepita in via provvisoria) , hanno percepito gli stessi arretrati e ricevuto le comunicazione di Insoddisfatto. Mi sembra di capire che insoddisfatto non percepisce pensione privilegiata ordinaria.
Un grazie particolare ad Insoddisfatto per le puntuali informazioni utili che puntualmente ci comunica e un cordiale saluto a tutti i colleghi.
Insoddisfatto

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da Insoddisfatto »

per nik59
Sono in pensione provvisoria da febbraio 2007, e non percepisco PPO in quanto in attesa che il Comitato di Verifica riconosca x causa di servizio la malattia con la quale il DMML di La Spezia mi ha riformato assegnandomi tab. A - 8^ cat. con assegno rinnovabile per 4 anni (sono già passati 4 anni e non ho visto ancora nulla). La mia pratica doveva già essere definita, ho chiesto chiarimenti al Comitato di Verifica e mi è stato risposto che l'8^ Sez. ha chiesto un supplemento di accertamenti, pertanto il fascicolo è stato trasmesso alla 5^ Sez., seguo regolarmente la pratica contattando l'URP del Ministero che ti fornisce in tempo reale qualsiasi informazione, prossimo aggiornamento seconda decade di questo mese.
Se sei andato in pensione a fine 2006, l'aumento contrattuale 170/2007 non ti compete xchè il 1° gennaio 2007 eri già fuori.
Anche "feldluciano" Brig.C. con 40 anni effettivi, in pensione da febbraio 2007, passato in ausiliaria che scade l'anno prossimo, ieri ha ricevuto le comunicazioni dal CNA di Chieti x la riliquidazione del TFR e Indennità Supplementare.
A presto
nik 59

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da nik 59 »

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 Settembre 2007 , n. 170

Recepimento dell'accordo sindacale e del provvedimento di
concertazione per il personale non dirigente delle Forze di polizia
ad ordinamento civile e militare (quadriennio normativo 2006-2009 e
biennio economico 2006-2007).

Art. 21.

Effetti dei nuovi stipendi

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 20, commi 4 e 5, le
nuove misure degli stipendi risultanti dall'applicazione del presente
decreto hanno effetto sulla tredicesima mensilita', sul trattamento
ordinario di quiescenza, normale e privilegiato, sulla indennita' di
buonuscita, sull'assegno alimentare per il dipendente sospeso, come
previsto dall'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica
10 gennaio 1957, n. 3, o da disposizioni analoghe, sull'equo
indennizzo, sulle ritenute previdenziali ed assistenziali e relativi
contributi, compresi la ritenuta in conto entrata INPDAP, o altre
analoghe, ed i contributi di riscatto.
2. I benefici economici risultanti dall'applicazione del presente
decreto sono corrisposti integralmente, alle scadenze e negli importi
previsti, al personale comunque cessato dal servizio, con diritto a
pensione, nel periodo di vigenza del presente decreto. Agli effetti
dell'indennita' di buonuscita si considerano solo gli scaglionamenti
maturati alla data di cessazione dal servizio.
3. La corresponsione dei nuovi stipendi, derivanti
dall'applicazione del presente decreto, avviene in via provvisoria e
salvo conguaglio, ai sensi dell'articolo 172 della legge 11 luglio
1980, n. 312, in materia di sollecita liquidazione del nuovo
trattamento economico.
4. Le nuove misure del trattamento stipendiale di cui
all'articolo 20 non hanno effetto sulla determinazione delle misure
orarie del compenso per lavoro straordinario. Le misure orarie lorde
del compenso per lavoro straordinario restano quelle fissate nella
tabella di cui all'articolo 10, comma 6, del decreto del Presidente
della Repubblica 5 novembre 2004, n. 301......

A mio modesto parere, per il 2° comma del suindicato art 21 gli aumenti dovrebbero spettare anche a chi era in servizio nel 2006, almeno per quell'anno: "I benefici economici risultanti dall'applicazione del presente
decreto sono corrisposti integralmente, alle scadenze e negli importi
previsti, al personale comunque cessato dal servizio, con diritto a
pensione, nel periodo di vigenza del presente decreto".
La "vigenza" del decreto inizia il 1° gennaio del 2006!
Comunque, grazie per i chiarimenti sulla questione.
Saluti a tutti
feldluciano

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da feldluciano »

grazie insoddisfatto attenderò gli arrivi.
chiedo:
ma noi che siamo andati in pensione a inizio 2007 siamo rientrati negli aumenti 2006-2009 e 206-2007 di cui al decreto successivo al nostro pensionamento e cioè 11.9.2007 come indica nik 59
ciao
luciano

-------------------------------------------------------------------------------
nik59
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 Settembre 2007 , n. 170

Recepimento dell'accordo sindacale e del provvedimento di
concertazione per il personale non dirigente delle Forze di polizia
ad ordinamento civile e militare (quadriennio normativo 2006-2009 e
biennio economico 2006-2007).
antonio0963
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 77
Iscritto il: ven ago 19, 2011 3:26 pm

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da antonio0963 »

Insoddisfatto ha scritto:Rispondo a nik 59
Sono in congedo da febbraio 2007, con pensione provvisoria. Nella prima decade del mese di aprile 2011 il CNA ha ripreso la situazione in mano scrivendo all'INPDAP e al Ministero per la riliquidazione del TFR e Indennità Supplementare in relazione all'aumento contrattuale D.P.R. 170/2007, sono intorno ai 5.000 euro + la rivalutazione dell'assegno funzionale. L'INPDAP non ti elargirà mai un assegno pensionabile provvisorio superiore a quello definitivo, piuttosto ti elargisce 200,00 euro in meno al mese mandandoti come conguaglio un'altra bella liquidazione quando avrai la pensione definitiva. Il discorso della restituzione dei soldi era relativo solo alla liquidazione dell'indennità di buonuscità, infatti nel corso delle operazioni di congedo avresti dovuto fare una dichiarazione liberatoria all'INPDAP dove ti saresti impegnato a restituire entro 30 giorni ed in unica soluzione le somme liquidate per periodi o servizi riscattati ai fini della buonuscita che risultassero non dovute.
nik 59 ha scritto:DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 Settembre 2007 , n. 170

Recepimento dell'accordo sindacale e del provvedimento di
concertazione per il personale non dirigente delle Forze di polizia
ad ordinamento civile e militare (quadriennio normativo 2006-2009 e
biennio economico 2006-2007).

Art. 21.

Effetti dei nuovi stipendi

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 20, commi 4 e 5, le
nuove misure degli stipendi risultanti dall'applicazione del presente
decreto hanno effetto sulla tredicesima mensilita', sul trattamento
ordinario di quiescenza, normale e privilegiato, sulla indennita' di
buonuscita, sull'assegno alimentare per il dipendente sospeso, come
previsto dall'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica
10 gennaio 1957, n. 3, o da disposizioni analoghe, sull'equo
indennizzo, sulle ritenute previdenziali ed assistenziali e relativi
contributi, compresi la ritenuta in conto entrata INPDAP, o altre
analoghe, ed i contributi di riscatto.
2. I benefici economici risultanti dall'applicazione del presente
decreto sono corrisposti integralmente, alle scadenze e negli importi
previsti, al personale comunque cessato dal servizio, con diritto a
pensione, nel periodo di vigenza del presente decreto. Agli effetti
dell'indennita' di buonuscita si considerano solo gli scaglionamenti
maturati alla data di cessazione dal servizio.
3. La corresponsione dei nuovi stipendi, derivanti
dall'applicazione del presente decreto, avviene in via provvisoria e
salvo conguaglio, ai sensi dell'articolo 172 della legge 11 luglio
1980, n. 312, in materia di sollecita liquidazione del nuovo
trattamento economico.
4. Le nuove misure del trattamento stipendiale di cui
all'articolo 20 non hanno effetto sulla determinazione delle misure
orarie del compenso per lavoro straordinario. Le misure orarie lorde
del compenso per lavoro straordinario restano quelle fissate nella
tabella di cui all'articolo 10, comma 6, del decreto del Presidente
della Repubblica 5 novembre 2004, n. 301......

A mio modesto parere, per il 2° comma del suindicato art 21 gli aumenti dovrebbero spettare anche a chi era in servizio nel 2006, almeno per quell'anno: "I benefici economici risultanti dall'applicazione del presente
decreto sono corrisposti integralmente, alle scadenze e negli importi
previsti, al personale comunque cessato dal servizio, con diritto a
pensione, nel periodo di vigenza del presente decreto".
La "vigenza" del decreto inizia il 1° gennaio del 2006!
Comunque, grazie per i chiarimenti sulla questione.
Saluti a tutti
scusami nik ma io che sono andato in pensione per riforma il 27/12/2007 spetta qualcosa? scusa la mia ignoranza ma non riesco a capire grazie di cuore ciao
Insoddisfatto

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da Insoddisfatto »

qualcuno sa se sono cambiati i numeri telefonici dello Stato Maggiore della Difesa - Ufficio Gestione della Cassa di Previdenza delle FF.AA., perchè ai nr. 06/47359718 - 19 gli App. OPPO e FERRANTE non rispondono più ale chiamate, se esiste qualche altro numero gentilmente potete postarlo?
berry1959
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio lug 07, 2011 8:00 am

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da berry1959 »

i numeri sono giusti, sono riuscito atefonare è mi hanno riferito che il centro aministrativo nella prima decate di settembre ha inviato circa 200 pratiche per la liquidazione.
Credo che i signori di chieti hanno mandato le pratica in netto ritardo, io sono andato in pensione il 01.01.2011 e non ho mi è ancora arrivato nulla mentre altri che sono andati dopo di me, hanno già preso la cassa sott.
non riesco a sapere come lavorano forse bisogna farsi raccomandare anche per prendere la cassa .................
Insoddisfatto

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da Insoddisfatto »

Ciao berry1959
io chiamavo almeno una volta la settimana, ieri pomeriggio sono riuscito a contattare lo Stato Maggiore della Difesa - Ufficio Gestione della Cassa di Previdenza delle FF.AA, ma naturalmente non erano presenti i colleghi citati nel precedente post. L'interlocutore in sostanza mi hanno comunicato che sono oberati di lavoro e che sono ancora in fase di organizzazione all'interno dell'Ufficio, per il momento la direttiva è quella di procedere alla retribuzione dell'indennità supplementare di quelli che ancora non hanno percepito la prima liquidazione e che sono andati in congedo l'anno scorso, in particolare stanno liquidando quelle di giugno 2010 (sono indietro di oltre un anno e mezzo). Contemporaneamente stanno trattando anche le pratiche degli Ufficiali di cui sono in arretrato dal 2008. Per coloro invece cui deve esere corrisposta la riliquidazione (come nel mio caso) disposta dal CNA di Chieti ad Aprile 2011, poichè si tratta solo di poche centinaia di euro, se tutto va bene se ne parlerà alla fine dell'anno prossimo. Nel mese di Maggio 2011 su loro richiesta ho mandato anche una raccomandata comunicando le coordinate bancarie per l'immediato accredito, allegando l'atto dispositivo del CNA perchè dopo un mese ancora non l'avevano ricevuto. Nel mese fa mi avevano detto che le pratiche di riliquidazione sarebbero state assegnate con incarico esclusivo ad un marinaio, ma a tutt'oggi il marinaio addetto ancora non è arrivato. Forse effettivamente necessita una raccomandazione.
Insoddisfatto

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da Insoddisfatto »

Ad integrazione dell'ultima risposta.
Ho letto solo ora l'argomento Cassa Sottufficiali e mi sono reso conto che il collega al Ministero della Difesa - Ufficio Gestione della Cassa di Previdenza delle FF. cui mi sono rivolto ieri pomeriggio per avere notizie in merito alla riliquidazione dell'indennità supplementare, forse per tagliare corto sull'argomento e levarmi di torno, ha raccontato un sacco di fandonie sul fatto che stanno procedendo alla liquidazione della Cassa Sott.li a quelli in pensione dal 2010, mentre invece hanno già liquidato chi è andato in pensione a gennaio e aprile 2011. Scusate lo sfogo
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 739
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: il parodosso della pensione definitiva

Messaggio da leonardo virdò »

Insoddisfatto ha scritto:Ad integrazione dell'ultima risposta.
Ho letto solo ora l'argomento Cassa Sottufficiali e mi sono reso conto che il collega al Ministero della Difesa - Ufficio Gestione della Cassa di Previdenza delle FF. cui mi sono rivolto ieri pomeriggio per avere notizie in merito alla riliquidazione dell'indennità supplementare, forse per tagliare corto sull'argomento e levarmi di torno, ha raccontato un sacco di fandonie sul fatto che stanno procedendo alla liquidazione della Cassa Sott.li a quelli in pensione dal 2010, mentre invece hanno già liquidato chi è andato in pensione a gennaio e aprile 2011. Scusate lo sfogo
Nulla da fare, come di consueto hai trovato il vagabondo di turno e ti ha liquidato subito subito.
W l'italia.
Rispondi