Grave calo uditivo
Re: Grave calo uditivo
La tua lesione rientra nella tabella B di cui al DPR 834/1981 ( riduzione dell’udito unilaterale con voce di conversazione da ad concham a metri uno) pertanto dovresti poter fare servizio regolarmente, comunque ti consiglio di postare la domanda anche sul forum "IL MEDICO LEGALE RISPONDE".
Saluti
Saluti
Re: Grave calo uditivo
Per analogia lo strumento è simile, corregge un deficit, però non so dirti se sia scritto da qualche parte e in tutta la mia carriera non ho avuto nessun collega con la protesi acustica. Mi spiace
Re: Grave calo uditivo
Messaggio da pinuzzo »
A Settembre scorso mi hanno riconosciuto, "Ipocusia neurosensoriale bilaterale più eccentuata per le note medio acute non acrivibile a tabella", ho riferito a una persona preparata la necessità di portare le protesi acustiche , mi ha risposto che rischio seriamente di essere riformato.Luca10 ha scritto:Scusami, ma che tu sappia la protesi acustica è contemplata nei servizi esterni al pari degli occhiali da vista? Non so se sono stato chiaro.
Attualmente o seri poblemi al lavoro, poi non ti dico con i telefoni.
Fuori dal servizio porto le protesi acustiche, anche se debbo dire che non potrà mai essere l'udito naturale,
necessitano sempre di vari aggiustamenti timbrici.
Al momento sto prendendo un po di tempo per riflettere su cosa fare ,anche perchè ho la sensazione che se mi presento al lavoro con l'apparecchio acustico che è visibile, mi mandino all'Ospedalòe Militare.
vivissimi saluti.
Re: Grave calo uditivo
Spero che la persona a cui tu abbia chiesto sia veramente competente e che la risposta che ti ha dato sia quella giusta.pinuzzo ha scritto:A Settembre scorso mi hanno riconosciuto, "Ipocusia neurosensoriale bilaterale più eccentuata per le note medio acute non acrivibile a tabella", ho riferito a una persona preparata la necessità di portare le protesi acustiche , mi ha risposto che rischio seriamente di essere riformato.Luca10 ha scritto:Scusami, ma che tu sappia la protesi acustica è contemplata nei servizi esterni al pari degli occhiali da vista? Non so se sono stato chiaro.
Attualmente o seri poblemi al lavoro, poi non ti dico con i telefoni.
Fuori dal servizio porto le protesi acustiche, anche se debbo dire che non potrà mai essere l'udito naturale,
necessitano sempre di vari aggiustamenti timbrici.
Al momento sto prendendo un po di tempo per riflettere su cosa fare ,anche perchè ho la sensazione che se mi presento al lavoro con l'apparecchio acustico che è visibile, mi mandino all'Ospedalòe Militare.
vivissimi saluti.
Re: Grave calo uditivo
io giusto oggi sono stato dall'otorino per un controllo (peggioramento) e il suo certificato riporta : INDICAZIONE A PROTESIZZAZIONE ACUSTICA BILATERALE, premetto che la malattia IPOACUSIA BILATERALE ALLE MEDIE FREQUENZE era stata riconosciuta iscritta a tabella A 8^ cat e successivamente in 7^ dopo domanda di aggravamento.
In data odierna io mi trovo dallo scorso agosto in aspettativa per altra patologia in fase (si spera) di riconoscimento di cds.
Ora mi consulterò con legale e medico legale e vedrò la migliore strada da intraprendere
In data odierna io mi trovo dallo scorso agosto in aspettativa per altra patologia in fase (si spera) di riconoscimento di cds.
Ora mi consulterò con legale e medico legale e vedrò la migliore strada da intraprendere
Re: Grave calo uditivo
Ho posto un quesito alla dott.ssa Astore in merito all'uso di protesi acustica in servizi Operativi. Nel mio caso si tratta di ipoacusia monolaterale grave. L'altro orecchio è al 100%.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE