Pagina 1 di 1

Giudizio del CMO è contestabile su ascrivibilità a ppo?

Inviato: mer ago 23, 2023 2:22 pm
da Uoro67
Buongiorno mi chiamo Umberto Russo,
vorrei raccontare la mia esperienza durante il servizio militare di leva:
Nel 1986 vengo chiamato al servizio di leva obbligatoria nell'E.I fanteria ruolo 18/a.
Nell'aprile del 1987 durante un'esercitazione militare sono caduto causandomi una frattura dello scafoide con pseudoartrosi al polso dx. Vengo ricoverato e ingessato per un periodo di 90 giorni con causa di servizio SI e congedo assoluto per inidonietà al servizio. Devo dire che a 21 anni nessuno mi aveva spiegato di cosa si trattasse e fino ad ora non ho mai presentato nessuna domanda di equo indennizzo e neanche di ppo.
Mi sono argomentato e ho capito che si poteva fare domanda a PREVIMIL che prontamente mi manda a visita al CMO di Cagliari che conferma la non idonietà permanente riconoscendo la frattura Ma giudicando NON CLASSIFICABILE per insufficienza di documentazione medica sicuramente perchè non mi sono presentato con un medico di fiducia.
Chiedo cortesemente se: 1) Posso fare ricorso, 2) Se un militare di leva obbligatoria subisce un infortunio che lo preclude nel suo percorso di vita anche all'interno della stessa Arma non debba essere risarcito.

Attendo vostre, Grazie mille

Re: Giudizio del CMO è contestabile su ascrivibilità a ppo?

Inviato: lun ago 28, 2023 9:04 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buonasera,

Più che un ricorso io farei un aggravamento....procedura più rapida e meno costosa. Ovviamente corredando tale domanda con esami recenti ed eventuale perizia medico legale. Io sono disponibile a seguirla e a redarre la perizia medico legale.
Mi chiami al 3471147640
Dr. Fanetti