Giorni CONTINUATIVI di aspettativa per malattia

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
grippy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: mar nov 06, 2018 11:06 am

Giorni CONTINUATIVI di aspettativa per malattia

Messaggio da grippy »

Salve, un chiarimento per favore...
Per i giorni CONTINUATIVI di aspettativa (con rientri lavorativi non superiori a 91 giorni) si tiene conto dell'eventuale congedo straordinario per malattia fruito nei 91 giorni dall'ultima giornata di aspettativa fruita?
Chiedo perché ho controllato il mio PSPersonale e nonostante dall'ultimo giorno di aspettativa fruito siano trascorsi più di 91 giorni, i giorni CONTINUATIVI di aspettativa non si sono azzerati e nel mezzo io ho fruito di congedo straordinario per malattia, il che mi fa sorgere il dubbio di cui alla domanda sopra.
Grazie


Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1421
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Giorni CONTINUATIVI di aspettativa per malattia

Messaggio da NavySeals »

Ciao, non si tiene conto. Hanno agito correttamente.
grippy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: mar nov 06, 2018 11:06 am

Re: Giorni CONTINUATIVI di aspettativa per malattia

Messaggio da grippy »

Ciao, scusa ma non mi è chiaro..se non si tiene conto del congedo straordinario come mai i miei "giorni continuativi" nel PSPersonale non si sono azzerati essendo passati più di 91 gg dall'ultima aspettativa?
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1421
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Giorni CONTINUATIVI di aspettativa per malattia

Messaggio da NavySeals »

Almeno 91 gg servono solo per sospendere l'eventuale decurtazione stipendiale, ma non azzerano i giorni. Se rientri per 91 giorni e al 92simo ti riammali, riparte il calcolo dei giorni SOLO per le decurtazioni monetarie.
grippy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: mar nov 06, 2018 11:06 am

Re: Giorni CONTINUATIVI di aspettativa per malattia

Messaggio da grippy »

Ok, quindi i giorni CONTINUATIVI che io vedo (dopo che sono passati più di 100 giorni dall'ultima aspettativa) se mi ammalo ora me li contano già nei 12 mesi a stipendio intero?
Perché se è così qualcosa non va..
Porta pazienza ma non capisco perché il PSPersonale ne tenga conto altrimenti e a mio parere ora si dovrebbero essere azzerati, parlo sempre dei CONTINUATIVI e non dei totali negli ultimi 5 anni..
Grazie
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 706
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: Giorni CONTINUATIVI di aspettativa per malattia

Messaggio da airone7388 »

Per quanto di mia conoscenza, tra un periodo di aspettativa per malattia ed un altro per bloccare la continuazione ci deve essere un periodo minimo di 91gg che devono essere considerati "servizio attivo" quale sono anche i recuperi riposi, riposi legge, il congedo ordinario ecc.. ma non credo che i 45gg di congedo straordinario facciano parte del "servizio attivo". Per intertompere la decurtazione dello stipendio durante l'aspettativa continua dei 18 mesi basta rientrare un solo giorno di servizio attivo (quindi in teoria anche congedo ordinario) prima del 12mo mese, fermo restando che i giorni di aspettativa continuano se non c'è interruzione di almeno minimo 91 giorni come detto sopra. Buona giornata.
Rispondi