foglio di viaggio orario
foglio di viaggio orario
Messaggio da MICHELEBIAGIO »
Se un militare è comandato con foglio di viaggio orario (giornaliero)di espletare un servizio per piu' di 30 giorni, con turno giornaliero di ( 6 ore) il tempo per recarsi dal luogo dell'abituale dimora al luogo di servizio e viceversa è da considerarsi lavoro straordinario da caricare sul predetto foglio di viaggio, oppure si deve decurtare il viaggio dal normale servizio?
-
- Consigliere
- Messaggi: 739
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: foglio di viaggio orario
Messaggio da leonardo virdò »
Per quanto mi risulta il servizio inizia da quando metti piede fuori dalla caserma per recarti nel luogo in cui vai ad espletare il servizio, quindi, se per raggiungere il luogo di servizio impieghi un'ora e un'ora per rientrare in caserma, in effetti fai 8 ore di servizio, per cui 2 ore sono di straordinario. Se per tua comodità parti da casa anzichè dalla caserma ed il tuo comandante è al corrente tutto ok.MICHELEBIAGIO ha scritto:Se un militare è comandato con foglio di viaggio orario (giornaliero)di espletare un servizio per piu' di 30 giorni, con turno giornaliero di ( 6 ore) il tempo per recarsi dal luogo dell'abituale dimora al luogo di servizio e viceversa è da considerarsi lavoro straordinario da caricare sul predetto foglio di viaggio, oppure si deve decurtare il viaggio dal normale servizio?
Re: foglio di viaggio orario
Ragazzi ma è vero che il foglio di viaggio spetta anche se per 1 ora fuori dalla giurisdizione purchè nell'orario notturno???
se si, avete qualche riferimento normativo????
se si, avete qualche riferimento normativo????
Re: foglio di viaggio orario
Se sei un Carabiniere, ti allego per leggere la NEWS COIR Podgora del novembre 2006, pagina 2 dal titolo IL TRATTAMENTO ECONOMICO DI MISSIONE 2° punto lettera B che parla di 1 sola ora di notte:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE