Buon giorno,
Considerato che:in data 20/07/2010 sono stato comandato in foglio di viaggio per svolgere il concorso allievi sergenti dell'esercito in foligno.
Mi veniva comunicato che avrei dovuto usufruire di vitto ed alloggio in foligno poiche' ero stato aggregato,e che durante il viaggio con mezzo militare e con indosso la divisa, avrei pranzato durante il viaggio per raggiungere la sede di foligno con il sacchetto viveri consegnatomi dalla propria sede di servizio.
inoltre giunto in caserma a foligno mi accorgo che le camerette composte da c.a. 16 lettini "brande" da 8 lettini a castello,e senza porte con bagni e docce fuori dalla stanza e nel corridoio.(ci sara' una direttiva che stabilisce composizione di camere adeguate al personale?)
Oggi l'amministrazione mi chiama e mi riferisce che non mi paghera' il vitto e l'alloggio che ho usufruito durante il foglio di viaggio,in quanto non ero autorizzatio e che avrei dovuto dormire in caserma e aver consumato il pasto sacchetto viveri.
Chiedo:1 posso fare qualcosa per ottenere il rimborso del pasto considerando che ero in divisa e che avrei dovuto mangiare (una scatoletta di tonno,2 panini 1 bottiglietta di acqua,1 pacco di biscotti salati e 1 di biscotti dolci),con addosso una divisa? non viola nessun articolo del regolamento di disciplina militare?
2 quanto riguarda il vitto poiche' la situazione alloggiativa non mi sembrava consona oltre l'obbligo di rientro al contrappello (ore 23:00 c.a. ) non posso chiedere rimborso? premetto che in loco ho firmato una rinuncia per l'alloggio, (tale rinuncia era preventivamente e debitamente preparata come ogni anno,si presentano sempre queste problematiche e per svolgere i concorsi siamo sempre costretti o ad adeguarci a quello che le amministrazioni metteno a disposizione o paghiamo di tasca nostra le spese)
Grazie anticipatamente
fogli di viaggio: rimborso vitto e alloggio
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio lug 16, 2009 10:04 am
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE