Buonasera, ho trovato questo specchietto in allegato dove è scritto che si può andare in pensione a 57 anni con 30 anni di contributi effettivi più 5 figurativi, 12 mesi di aspettativa di vita= 58. Poi ci sarebbe la fornero e sarebbero 59. Tralasciando il bonus dei 60 che converrebbe aspettare.
Quindi è giusto, è ancora così?
Grazie a tutti.
Finestra pensionistica 57 anni
Re: Finestra pensionistica 57 anni
Ciao!
SI, attualmente è possibile andare in pensione dopo aver maturato i seguenti requisiti:
1) 41 anni contributivi utili indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) almeno 35 anni contributivi utili e compiuto 58 anni di età + 12 mesi di finestra mobile;
3) 60 anni (limite di età) e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile.
SI, attualmente è possibile andare in pensione dopo aver maturato i seguenti requisiti:
1) 41 anni contributivi utili indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) almeno 35 anni contributivi utili e compiuto 58 anni di età + 12 mesi di finestra mobile;
3) 60 anni (limite di età) e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile.
Re: Finestra pensionistica 57 anni
@mauri64
Buongiorno mauri64,
Quando dici: 60 anni (limite di età) e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile, significa che i 35 anni devono essere effettivi, senza i 5 di abbuono?
Nei 35 anni contributivi utili rientrano anche gli anni fatti fuori?
Quale situazione anagrafica e contributiva esclude la finestra mobile?
Scusami per le mie domande ma la sete di sapere è proporzionale alla mia ignoranza in materia ...
Buongiorno mauri64,
Quando dici: 60 anni (limite di età) e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile, significa che i 35 anni devono essere effettivi, senza i 5 di abbuono?
Nei 35 anni contributivi utili rientrano anche gli anni fatti fuori?
Quale situazione anagrafica e contributiva esclude la finestra mobile?
Scusami per le mie domande ma la sete di sapere è proporzionale alla mia ignoranza in materia ...
Re: Finestra pensionistica 57 anni
Ciao!
Invece al 3 e ultimo punto basta avere maturato una contribuzione utile di almeno 36 anni, per escludere la f.m. ed accedere in pensione al compimento di 60 anni (limite di età).
Per contribuzione utile s'intende servizio effettivamente prestato, in aggiunta agli anni di abbuono ed eventuale periodo ricongiunto prima dell'arruolamento.
SINei 35 anni contributivi utili rientrano anche gli anni fatti fuori?
Ai punti 1 e 2 del mio messaggio del 29 u.s. le finestre mobili di 15 ovvero 12 mesi non sono obbligatorie, non espletandole però non percepirai lo stipendio e tantomeno la pensione.Quale situazione anagrafica e contributiva esclude la finestra mobile?
Scusami per le mie domande ma la sete di sapere è proporzionale alla mia ignoranza in materia ...
Invece al 3 e ultimo punto basta avere maturato una contribuzione utile di almeno 36 anni, per escludere la f.m. ed accedere in pensione al compimento di 60 anni (limite di età).
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE