Farsi riformare con 25 anni effettivi
Re: Farsi riformare con 25 anni effettivi
Messaggio da Gabry08 » sab ott 12, 2019 5:25 pm
Qualcuno mi faceva notare come ce l apposita sezione per fare i calcoli pensionistici, così eh, giusto per non intasare.
Buona sera a tutti gli umili...
-
- Altruista
- Messaggi: 134
- Iscritto il: dom giu 12, 2016 12:40 pm
Re: Farsi riformare con 25 anni effettivi
Messaggio da Maurizio v » sab ott 12, 2019 6:51 pm
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lun feb 25, 2019 11:19 pm
Re: Farsi riformare con 25 anni effettivi
Messaggio da Massimovallette » sab ott 12, 2019 7:37 pm
Re: Farsi riformare con 25 anni effettivi
Messaggio da merterx » dom ott 13, 2019 4:09 pm
Massimovallette, ti consiglio di leggere un thread che sta nella sezione Polizia di Stato.
Un collega della p.s., a quanto riferisce e se ho capito bene, sembrerebbe possa essere destituito senza andare in pensione con la motivazione di: " superamento del periodo di comporto di 18 mesi di aspettativa continuativa". Questo perchè all'avvicinarsi dei 18 mesi la CMO ancora non ha redatto un verbale di riforma. Se non redige il verbale in cui vieni riformato allora semplicemente decadi dal servizio. O superi 18 mesi con causa di servizio o superi 18 mesi con verbale di riforma.
Questo quel che ho capito. E' anche vero che il collega lamenta una patologia fisica, probabilmente per stato d'ansia la CMO lo redige in automatico il verbale di riforma all'avvicinarsi dei 18 mesi.
Ripeto: potrei aver compreso fischi per fiaschi ma il thread sta lì, quindi vattelo a leggere.
Il mio consiglio è di chiedere a qualche medico legale competente della tua zona, o se non hai confidenza coi colleghi che stanno nel tuo istituto (così come anche se non vuoi che sappiano le tue vicende) di chiamare le sedi centrali romane dei sindacati.
Re: Farsi riformare con 25 anni effettivi
Messaggio da merterx » dom ott 13, 2019 4:23 pm
Però consiglio una lettura del thread del collega: in cui dice che potrebbe rischiare di andarsene senza pensione se arriva al superamento del limite massimo di aspettativa senza verbale di riforma.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lun feb 25, 2019 11:19 pm
Re: Farsi riformare con 25 anni effettivi
Messaggio da Massimovallette » dom ott 13, 2019 11:42 pm
dicono che accade se non maturi almeno 15 anni effettivi,sarà lo stesso nella penitenziaria? comunque ne avrei quasi 24 effettivi,nn sarebbe il mio caso. Qualcuno a notizie a riguardo?
-
- Riferimento
- Messaggi: 382
- Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm
Re: Farsi riformare con 25 anni effettivi
Messaggio da trasmarterzo » lun ott 14, 2019 9:50 am
-
- Riferimento
- Messaggi: 382
- Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm
Re: Farsi riformare con 25 anni effettivi
Messaggio da trasmarterzo » lun ott 14, 2019 10:10 am
Re: Farsi riformare con 25 anni effettivi
Messaggio da andrea666 » gio nov 14, 2019 7:00 pm
quanto allegato da naturopata riguarda i Cc ma comunque non è una circolare dell'INPs, ne fa riferimento chiaro a normative, nel senso che se non ho capito male si riferisce al fatto che gli uffici debbano evitare che i dipendenti sforino i termini dell'aspettativa cioè se nel caso di inviarli in Cmo
invece proprio per i casi come dici sotto trasmarterzo:
trasmarterzo ha scritto: ↑lun ott 14, 2019 10:10 am....quasi allo scadere, se trattasi ovviamenti di aspettativa nel quinquennio, allora la Cmo potrebbe NON AVERE IL TEMPO di stilare l'eventuale verbale di riforma.
In questo caso supponiamo che il collega con stato ansioso etc , farmaci venga inviato magari a seguito di un art. 41 anche; in cmo con ancora 5-6 mesi di aspettativa nel quinquennio, secondo te la cmo continuerebbe a dare aspettativa fino a farlo decadere?
io non credo, sia possibile, secondo me si devono esprimere ad ogni modo in un senso o nell'altro
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- ↳ L'Avv. Massimo Vitelli risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Il Medico Legale risponde
- ↳ La Dott.ssa Lucia Astore risponde
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO