Buongiorno avvocato, io sono militare quale vfp4 ed attendo il passaggio in servizio permanente , successivamente mi daranno la prima assegnazione al nord italia .nel 2013 mi sposo , Mio suocero e' invalido al 100% e gli e' stato riconosciuto art. 33 comma 3 della legge 104/92, vive in Sicilia con la moglie di 70 anni e la figlia (figlia unica) che presto sarà mia moglie. tutt'ora la legge 104/92 ne sta usufruendo il fratello di mio suocero che fra non molto si toglierà... Volevo chiederle se posso essere beneficiario dei tre gg mensili, e se anche senza i tre gg posso presentare istanza di trasferimento per la summenzionata legge dopo il matrimonio.
Anticipatamente ringrazio la sua disponibilità. cordiali saluti
esercito italiano legge 104/92
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: esercito italiano legge 104/92
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
i benefici previsti dall'articolo 33 della legge n. 104/1992 (permessi mensili e trasferimento) possono essere fruiti congiuntamente o disgiuntamente.
E', però, necessario che ne fruisca un solo un congiunto, non essendo consentito che uno fruisca dei permessi e l'altro dell'avvicinamento di sede.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
E', però, necessario che ne fruisca un solo un congiunto, non essendo consentito che uno fruisca dei permessi e l'altro dell'avvicinamento di sede.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: esercito italiano legge 104/92
Il fratello del mio suocero si toglie la 104 .... ed ho intenzione di pprenderla io perche con la figlia c'è la possibilità che andremo a finire in Friuli per il mio trasferimento di mia prima assegnazione e lei non potrà stare accanto i genitori il quale sono grandi e vuole star vicino a loro visto che è lei che se ne prende cura e quindi se verrò trasferito sarà difficile stargli accanto....che cosa mi consiglia avvocato. Ringrazio per l' attenzione aspetto una vostra risposta
Re: esercito italiano legge 104/92
Salve Avvocato!
Volevo porgerle un quesito!
Mia madre qualche anno, fa si è operata purtroppo di tumore e successivamente a questo male, gli hanno riconosciuto la legge 104/92.
La stessa residente a Bari, essendo dipendente pubblica fruisce dei previsti tre giorni di permesso.
Io invece faccio parte dell’Arma dei Carabinieri e, vorrei usufruire anch’io dei tre giorni di permesso per andarla a trovare ogni almeno fine mese!
Posso anch’io usufruirne di questo “privilegio” seppur già lei ne usufruisce?
In attesa di risposta, ringrazio.
Cordialità.
Volevo porgerle un quesito!
Mia madre qualche anno, fa si è operata purtroppo di tumore e successivamente a questo male, gli hanno riconosciuto la legge 104/92.
La stessa residente a Bari, essendo dipendente pubblica fruisce dei previsti tre giorni di permesso.
Io invece faccio parte dell’Arma dei Carabinieri e, vorrei usufruire anch’io dei tre giorni di permesso per andarla a trovare ogni almeno fine mese!
Posso anch’io usufruirne di questo “privilegio” seppur già lei ne usufruisce?
In attesa di risposta, ringrazio.
Cordialità.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: esercito italiano legge 104/92
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
lei può chiedere di fruire di entrambi i benefici o anche solo di uno.
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE