esenzione irpef vittime del dovere

Feed - CARABINIERI

giampia
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: mar set 29, 2015 4:59 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da giampia »

Buongiorno a tutti.
Ieri ho parlato con un impiegato dell'INPS Roma EUR anche per la questione "esenzione IRPEF". Praticamente mi facevo le domande e mi davo le risposte, nel senso che nell'espressione dell'uomo (poco reattivo) vedevo le balle di fieno e sentivo le cicale.
Alla fine di una lunga chiacchierata (un mio monologo) ho capito (praticamente da solo) che, siccome viviamo nell'era "renziana", in cui sono più importanti gli annunci/proclami che i fatti, il nostro beneamato Stato a fine 2016 ha riconosciuto l'esenzione IRPEF ai pensionati VdD senza preoccuparsi se l'INPS fosse pronta ad una procedura in tal senso.
Vabbé, ognuno i suoi problemi, quindi già che ti riconoscono un diritto dopo tanto dibattere va bene così.
Quindi l'INPS che non sa come gestire la patata bollente divenuta legge a gennaio, acquisisce le domande scritte e inviate "tradizionalmente" ed inserisce il beneficio già da aprile con tanto di elenco. Da febbraio però blocca tutto e lancia una circolare/annuncio/proclama, appunto, in cui dice che è già attivo, fattibile, i CAF/Patronati/Parrocchie sanno tutto, che sul sito è disponibile il modulo, che Berlusconi allatta gli agnelli e che Renzi si ritira dalla politica. Peccato che di tutto questo l'unica cosa vera è Berlusconi che allatta un vitellino.
L'INPS è digitalizzato e qualsiasi domanda deve passare per via telematica, lo sanno tutti, ma ciò che non sanno dalla Direzione è che per inserire un nuovo procedimento ci vuole tempo e risorse informatiche. Tant'è che i sistemisti non sanno nulla e non è affatto pronto, anzi!
Quindi la circolare proclama che non c'è nesusn pericolo, "mantenete la calma e nessuno si farà male", ma le scialuppe non ci sono!
Quindi per quanto riguarda me, l'impiegato si informerà alla DIrezione centrale per sapere cosa diavolo deve fare lui, io e se Berlusconi ha finito di dare il latte all'agnellino e mi farà sapere lunedì 24 dell'esito. Nel frattempo spero che magicamente sul sito INPS compaia il modulo cosicché anche io possa inserirmi nella lista, magari prima che Trump abbatta un paio di missili sulla Corea.
Ah, questione arretrati: giustamente per ciò che non si può fare subito, vengono riconosciuti gli arretrati al 1 gennaio 2017, no?
Peccato che nessuno ha pensato che si parla di TASSE, pertanto l'INPS ha subito interpellato l'Agenzia delle Entrate per sapere come stornare il versamento delle tasse IRPEF e addizionali (coinvolte le regioni e comuni, pure!) e riconoscerli ai pensionati. Devono capire come risolvere contabilmente e fiscalmente il problema, perché, giustamente, "prima famo er proclama poi pensamo a come risorve er probblema" Per questo c'è un altro impiegato dedicato solo a questo problema...
Penso che prima che io veda accreditati gli arretrati, avrò tempo di prendere una sdraio, indossare un paio di occhiali da sole, spalmarmi una crema solare e ammirare il fungo atomico sulla Corea del Nord.
Auguriamoci in bocca al lupo.
Ciao


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da christian71 »

giampia ha scritto:Buongiorno a tutti.
Ieri ho parlato con un impiegato dell'INPS Roma EUR anche per la questione "esenzione IRPEF". Praticamente mi facevo le domande e mi davo le risposte, nel senso che nell'espressione dell'uomo (poco reattivo) vedevo le balle di fieno e sentivo le cicale.
Alla fine di una lunga chiacchierata (un mio monologo) ho capito (praticamente da solo) che, siccome viviamo nell'era "renziana", in cui sono più importanti gli annunci/proclami che i fatti, il nostro beneamato Stato a fine 2016 ha riconosciuto l'esenzione IRPEF ai pensionati VdD senza preoccuparsi se l'INPS fosse pronta ad una procedura in tal senso.
Vabbé, ognuno i suoi problemi, quindi già che ti riconoscono un diritto dopo tanto dibattere va bene così.
Quindi l'INPS che non sa come gestire la patata bollente divenuta legge a gennaio, acquisisce le domande scritte e inviate "tradizionalmente" ed inserisce il beneficio già da aprile con tanto di elenco. Da febbraio però blocca tutto e lancia una circolare/annuncio/proclama, appunto, in cui dice che è già attivo, fattibile, i CAF/Patronati/Parrocchie sanno tutto, che sul sito è disponibile il modulo, che Berlusconi allatta gli agnelli e che Renzi si ritira dalla politica. Peccato che di tutto questo l'unica cosa vera è Berlusconi che allatta un vitellino.
L'INPS è digitalizzato e qualsiasi domanda deve passare per via telematica, lo sanno tutti, ma ciò che non sanno dalla Direzione è che per inserire un nuovo procedimento ci vuole tempo e risorse informatiche. Tant'è che i sistemisti non sanno nulla e non è affatto pronto, anzi!
Quindi la circolare proclama che non c'è nesusn pericolo, "mantenete la calma e nessuno si farà male", ma le scialuppe non ci sono!
Quindi per quanto riguarda me, l'impiegato si informerà alla DIrezione centrale per sapere cosa diavolo deve fare lui, io e se Berlusconi ha finito di dare il latte all'agnellino e mi farà sapere lunedì 24 dell'esito. Nel frattempo spero che magicamente sul sito INPS compaia il modulo cosicché anche io possa inserirmi nella lista, magari prima che Trump abbatta un paio di missili sulla Corea.
Ah, questione arretrati: giustamente per ciò che non si può fare subito, vengono riconosciuti gli arretrati al 1 gennaio 2017, no?
Peccato che nessuno ha pensato che si parla di TASSE, pertanto l'INPS ha subito interpellato l'Agenzia delle Entrate per sapere come stornare il versamento delle tasse IRPEF e addizionali (coinvolte le regioni e comuni, pure!) e riconoscerli ai pensionati. Devono capire come risolvere contabilmente e fiscalmente il problema, perché, giustamente, "prima famo er proclama poi pensamo a come risorve er probblema" Per questo c'è un altro impiegato dedicato solo a questo problema...
Penso che prima che io veda accreditati gli arretrati, avrò tempo di prendere una sdraio, indossare un paio di occhiali da sole, spalmarmi una crema solare e ammirare il fungo atomico sulla Corea del Nord.
Auguriamoci in bocca al lupo.
Ciao
Ciao giampia, certo, avrai gli arretrati dal mese di gennaio 2017... ma, se non ricordo male, l'IRPEF comunale e regionale per quest'anno bisogna continuare a pagarla perchè è relativa al 2016... Almeno così aveva detto l'INPS nella prima circolare...

Per i resto hai già capito tutto... ;-)

Però una raccomandazione devo fartela... La crema solare è meglio se sarà con protezione totale e dopo il bagno rimetine ancora un po'... :-)

Saluti e in bocca al lupo...
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da Zenmonk »

giampia ha scritto:Buongiorno a tutti.
Ieri ho parlato con un impiegato dell'INPS Roma EUR anche per la questione "esenzione IRPEF". Praticamente mi facevo le domande e mi davo le risposte, nel senso che nell'espressione dell'uomo (poco reattivo) vedevo le balle di fieno e sentivo le cicale.
Alla fine di una lunga chiacchierata (un mio monologo) ho capito (praticamente da solo) che, siccome viviamo nell'era "renziana", in cui sono più importanti gli annunci/proclami che i fatti, il nostro beneamato Stato a fine 2016 ha riconosciuto l'esenzione IRPEF ai pensionati VdD senza preoccuparsi se l'INPS fosse pronta ad una procedura in tal senso.
Vabbé, ognuno i suoi problemi, quindi già che ti riconoscono un diritto dopo tanto dibattere va bene così.
Quindi l'INPS che non sa come gestire la patata bollente divenuta legge a gennaio, acquisisce le domande scritte e inviate "tradizionalmente" ed inserisce il beneficio già da aprile con tanto di elenco. Da febbraio però blocca tutto e lancia una circolare/annuncio/proclama, appunto, in cui dice che è già attivo, fattibile, i CAF/Patronati/Parrocchie sanno tutto, che sul sito è disponibile il modulo, che Berlusconi allatta gli agnelli e che Renzi si ritira dalla politica. Peccato che di tutto questo l'unica cosa vera è Berlusconi che allatta un vitellino.
L'INPS è digitalizzato e qualsiasi domanda deve passare per via telematica, lo sanno tutti, ma ciò che non sanno dalla Direzione è che per inserire un nuovo procedimento ci vuole tempo e risorse informatiche. Tant'è che i sistemisti non sanno nulla e non è affatto pronto, anzi!
Quindi la circolare proclama che non c'è nesusn pericolo, "mantenete la calma e nessuno si farà male", ma le scialuppe non ci sono!
Quindi per quanto riguarda me, l'impiegato si informerà alla DIrezione centrale per sapere cosa diavolo deve fare lui, io e se Berlusconi ha finito di dare il latte all'agnellino e mi farà sapere lunedì 24 dell'esito. Nel frattempo spero che magicamente sul sito INPS compaia il modulo cosicché anche io possa inserirmi nella lista, magari prima che Trump abbatta un paio di missili sulla Corea.
Ah, questione arretrati: giustamente per ciò che non si può fare subito, vengono riconosciuti gli arretrati al 1 gennaio 2017, no?
Peccato che nessuno ha pensato che si parla di TASSE, pertanto l'INPS ha subito interpellato l'Agenzia delle Entrate per sapere come stornare il versamento delle tasse IRPEF e addizionali (coinvolte le regioni e comuni, pure!) e riconoscerli ai pensionati. Devono capire come risolvere contabilmente e fiscalmente il problema, perché, giustamente, "prima famo er proclama poi pensamo a come risorve er probblema" Per questo c'è un altro impiegato dedicato solo a questo problema...
Penso che prima che io veda accreditati gli arretrati, avrò tempo di prendere una sdraio, indossare un paio di occhiali da sole, spalmarmi una crema solare e ammirare il fungo atomico sulla Corea del Nord.
Auguriamoci in bocca al lupo.
Ciao
Molto umilmente, se mi è consentito fare un'osservazione, aggiungerei: " e le associazioni nel frattempo cosa fanno? Allattano agnellini pure loro?"
enea57
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 358
Iscritto il: mar ott 18, 2011 12:55 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da enea57 »

condivido pienamente il tutto cari colleghi.
siamo in mano a nessuno , le associazioni sono da tempo in ferie , mi sa che avranno ricevuto l'ordine di starsene zitti zitti e di non fiatare, e loro umilmente obbediscono , la mia associazione ha già ricevuto la mia disdetta e il 5x1000 lo darò alla fervicredo .
dal prossimo anno a nessuno.
buona giornata a tutti
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da franruggi »

Il mio x1000 all' associazione padre Pio.. ...almeno qualcosa di buono
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3071
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

franruggi ha scritto:Il mio x1000 all' associazione padre Pio.. ...almeno qualcosa di buono

Non date nulla più a nessuno compreso le associazioni- io ho pagato per il 2017, ma non pagherò più -dal prossimo anno- li cerchi ,gli mandi messaggi anche di auguri ma ,non rispondono e non dicono neanche grazie- degli auguri-

Trovate qualche associazione seria che aiuta i poveri, e dare al loro il 5x1000
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da Zenmonk »

avt8 ha scritto:
franruggi ha scritto:Il mio x1000 all' associazione padre Pio.. ...almeno qualcosa di buono

Non date nulla più a nessuno compreso le associazioni- io ho pagato per il 2017, ma non pagherò più -dal prossimo anno- li cerchi ,gli mandi messaggi anche di auguri ma ,non rispondono e non dicono neanche grazie- degli auguri-

Trovate qualche associazione seria che aiuta i poveri, e dare al loro il 5x1000
Bisognerebbe farne una sola di associazione e chiamarla "vittime due volte" perché - almeno per quanto mi riguarda, ma penso proprio di essere in buona compagnia con voialtri - con tutto quello che mi hanno fatto passare tra dinieghi infondati, opposizioni immotivate ai miei ricorsi, conseguenti guerre giudiziarie e burocratiche, ignoranza di leggi da parte degli uffici preposti e quant'altro, mi sembra un miracolo esserne uscito vivo...
giampia
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: mar set 29, 2015 4:59 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da giampia »

christian71 ha scritto: Ciao giampia, certo, avrai gli arretrati dal mese di gennaio 2017... ma, se non ricordo male, l'IRPEF comunale e regionale per quest'anno bisogna continuare a pagarla perchè è relativa al 2016... Almeno così aveva detto l'INPS nella prima circolare...

Per i resto hai già capito tutto... ;-)

Però una raccomandazione devo fartela... La crema solare è meglio se sarà con protezione totale e dopo il bagno rimetine ancora un po'... :-)

Saluti e in bocca al lupo...
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao collega di sventura.
Si mi sembra che le regionali e comunali vadano pagate fino a novembre 2017, ma di questo ci sapranno rispondere, cedolino alla mano, chi ha già ricevuto l'esenzione.
Hai un po' di crema solare? :-)
socad
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ago 01, 2011 6:52 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da socad »

Si pagano fino a novembre. Io esenzione irpef da maggio, ho visto la cedola. Arretrati non lo sò.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3640
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

intanto finalmente l'INPS ha partorito

sul sito risulta presente la procedura per inserire la domanda di esenzione



ciao
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da Zenmonk »

antoniomlg ha scritto:intanto finalmente l'INPS ha partorito

sul sito risulta presente la procedura per inserire la domanda di esenzione



ciao
Sarei curioso sapere i tempi di trattazione previsti dalla data di domanda, gli ottimisti sicuramente diranno che si conclude nei 30 giorni come per legge...vedremo...
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3071
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

Zenmonk ha scritto:
antoniomlg ha scritto:intanto finalmente l'INPS ha partorito

sul sito risulta presente la procedura per inserire la domanda di esenzione



ciao
Sarei curioso sapere i tempi di trattazione previsti dalla data di domanda, gli ottimisti sicuramente diranno che si conclude nei 30 giorni come per legge...vedremo...
Voglio dire qualcosa in merito alle associazioni, che in termini giuridici poco ci capiscono, cosi come anche qualche principe del foro in materia di riconoscimento di vd-
Un collega della PS venne ferito in un conflitto a fuoco nel 1978,- nel 2005 e deceduto per cause naturali-
Avevo chiesto nel 2014 all'associazione che non faccio nome se gli eredi potevano fare la domanda per il riconoscimento di VD- La risposta fui negativa che secondo loro non poteva aver diritto in quanto la legge e uscita dopo la sua morte- Analoga domanda fu fatta ad un legale, che diede la stessa risposta-
Poichè ritenevo che la risposta datami non era corretta,mi sono preso io la briga di fare la domanda e seguire la pratica- Ebbene la domanda fatta nel novembre del 2015, oggi il defunto e in graduatoria-
Voi vi domandate con questo cosa voglio dire- Che nelle associazioni ci dovrebbero essere persone che sono preparate giuridicamente,e non solo per prendere l'iscrizione,e rispondere non so bisogna parlare con l'avvocato- Ragazzi io mangio i risi in testa a molti di questi e non per presunzione ma per certezza di fatti-
Per cui lasciate perderli fino a quando non vi sia una associazione che alla domanda del socio risponda subito ed in modo corretto- Mi dispiace che un collega avvocato, non vuole fondare una associazione con me, perchè dice che non e interessato,preferisce fare le cause di chi si rivolge a lui per problemi penali ecc.ecc.
enea57
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 358
Iscritto il: mar ott 18, 2011 12:55 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da enea57 »

scusami Antonio potresti spiegare come si arriva a questa procedura per l'esenzione ?
enea57
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 358
Iscritto il: mar ott 18, 2011 12:55 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da enea57 »

non riesco a trovare la procedura per fare la domanda ,
qualcuno mi sa dire come si fa?
grazie
buona giornata a tutti
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3640
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

enea57 ha scritto:scusami Antonio potresti spiegare come si arriva a questa procedura per l'esenzione ?
irpef.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi