Esclusione da concorsi interni dell'Arma dei Carabinieri

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
rosser
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mar 25, 2010 2:48 pm

Esclusione da concorsi interni dell'Arma dei Carabinieri

Messaggio da rosser »

Egregio Avv. Giorgio Carta, vorrei rappresentarLe la seguente problematica al fine di ricevere un suo parere in merito:
- nell'anno 2008 ho riportato una condanna penale con pena pecuniaria;
- nell'anno 2012 sono stato riabilitato con sentenza del Tribunale di Sorveglianza e di conseguenza ho richiesto le variazioni matricolari del mio stato di servizio (foglio matricolare - scheda personale) con cancellazione della condanna;
- nell'anno 2013 ho presentato domanda ed ho partecipato regolarmente sia al concorso interno per marescialli che a quello interno per brigadieri;
- nell'anno 2014 ho presentato nuovamente domanda di partecipazione sia al concorso interno marescialli che a quello per brigadieri, partecipando regolarmente però per il solo concorso marescialli, poichè per quello da brigadieri venivo escluso con determinazione del CNSR - Ufficio Concorsi e Contenziono in virtù della predetta condanna, senza fare però alcun rifeimento alla successiva riabilitazione e quindi cancellazioni della stessa;
- sempre nell'anno 2014 ho presentato ulteriore domanda di partecipazione ad altro concorso interno per marescialli, venendo nuovamente escluso sempre a causa della predetta condanna (provvedimento notificato in data odierna).
Atteso quanto sopra, considerato che la cancellazione della condanna veniva altresì suggerita in ambito Legione da un precedente Comandante proprio al fine di evitare esclusioni per tali motivi, nonchè il fatto che sono stato riabilitato sia in ambito civile che militare con le prassi del caso, secondo Lei è legittimo il provvedimento di esclusione adottato dalla PA o ci sono i presupposti per poter proporre ricorso al TAR competente (visto che è l'unico modo che ho per far sì che qualcuno non mi escluda soltanto per il semplice fatto che sono a conoscenza di una condanna che poi è stata cancellata previA riabilitazione)?
La ringrazio in anticipo per il tempo e l'eventuale risposta che mi dedicherà.
Saluti.


jaguarino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: mar feb 03, 2015 10:31 pm

Re: Esclusione da concorsi interni dell'Arma dei Carabinieri

Messaggio da jaguarino »

Ciao vediamo se posso aiutarti!

Che tipo di condanna hai riportato, per aule reato?

Le condanne non vengono cancellate, la riabilitazione ti estingue la pena e gli accessori.

Nell'anno 2014 hai partecipato ai due concorsi interni, però quello da Brig. sei stato escluso con determinazione ( naturalmente è di conseguenza tutti gli altri).

A riguardo, dopo quanto tempo ti hanno escluso?
Hanno stimato la graduatoria?

La cancellazione delle condanne nel foglio matricolare non vengono eliminate, solo tu non li vedi tramite perseo, ma in quello originale rimangono sempre scritte.

Potresti citare lo scritto "della determinazione del CNSR - Ufficio Concorsi e Contenziono in virtù della predetta condanna" che ti ha escluso dal concorso?

Saluti
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Esclusione da concorsi interni dell'Arma dei Carabinieri

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

La questione è controversa. Secondo alcune pronunce, la riabilitazione penale avrebbe l'effetto di restituire all'interessato ogni prerogativa dell'incensurato, compresa quella di partecipare ai concorsi di suo interesse.
Secondo altre sentenze, invece, la riabilitazione penale avrebbe effetti più limitati, non cancellando gli affetti della condanna preclusivi della partecipazione ai concorsi militari.
Stiemerei, quindi, nel 50% le possibilità di successo di un suo eventuale ricorsol al TAR.
Nel caso, in bocca al lupo.
Avv. Giorgio Carta
Rispondi