Esclusione aliquota avanzamento
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Esclusione aliquota avanzamento
Messaggio da ne278 » mer feb 17, 2016 4:57 pm
Buonasera, sono un MC EI in pensione (riserva) da novembre 2015. Mi è stato comunicato, che essendo cessato dal servizio permanente a domanda novembre scorso, sono stato escluso dall'aliquota avanzamento 31/12/2013. Non mi viene fornito nessun giustificativo legislativo, si parla di interesse prioritario dell'amministrazione nell'utilizzare il personale facendo riferimento a sentenze consiglio di stato , sez III, 26 ottobre 1999, n. 746/1999, sez III 21 gennaio 2003, 2911/2002 e altre. Fino a novembre 2015 sono stato in servizio, quindi mi chiedo, perchè dovrei essere escluso dall'aliquota 2013? Vale la pena pensare di intraprendere un ricorso, anche per la promozione mai arrivata? Grazie.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 1853
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Esclusione aliquota avanzamento
Messaggio da Avv. Giorgio Carta » ven feb 26, 2016 10:37 pm
io dico che lei ha ragione, però, per casi identici ai suoi, i Giudici amministrativi hanno in alcune sentenze stabilito che requisiti di partecipazione alla procedura di avanzamento sono altresì l'idoneità e la prestazione in atto del servizio.
Sconsiglio, pertanto, il ricorso. Se ne freghi.
Avv. Giorgio Carta
Sconsiglio, pertanto, il ricorso. Se ne freghi.
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA PENSIONI - IL LEGALE RISPONDE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO