equo indennizzo

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: equo indennizzo

Messaggio da antoniomlg »

italiauno61
grazie dell'interesse e supporto.

il collega ha firmato per accettazione il verbale ML/B per accettazione e consequenzialmente veniva a conoscenza della riforma parziale, ma stava tranquillo (troppo) credendo che la domanda che aveva prodotto per l'ascrivibilità ed equo indennizzo,avrebbe avuto il suo iter.

non è mai venuto a conoscenza della lettera inviata al proprio comando con la dicitura "si restituisce invevasa" altrimenti avrebbe chiesto che fine avesse fatto l'equo indeninzzo.

ciao


italiauno61

Re: equo indennizzo

Messaggio da italiauno61 »

Certo, la situazione è ingarbugliata, ma non disperata, perchè presso il Comando di Corpo ESISTE una domanda prodotta dall'interessato intesa ad ottenere la concessione dell'equo indennizzo. Ora, in presenza di una risposta da parte della CMO che non evade la domanda perchè si è già espressa, il Comando di Corpo dovrebbe prendere il verbale di parziale idoneità e la domanda presentata dal collega ed inviarla a previmil per le valutazioni di competenza. Anche se sono passati svariati anni...Sempre che la domanda del collega sia stata presentata entro sei mesi dal verbale di parziale idoneità, ben inteso...
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: equo indennizzo

Messaggio da antoniomlg »

ringraziandoti per la pazienza e l'interesse

ti ribadisco che il collega l'unica domanda che ha prodotto è stata quella di ascrizione a tabella di categorie e nella stessa domanda chiede contestualmente l'equo indennizzo.
questa domanda l'ha prodotta 30 giorni dopo che ha avuto il modolle "C" si dipendente da casusa di servizio.
quindi prodotta entro i sei mesi.

il fatto è che previmil dice che non risulta mai prodotta una domanda tendente ad ottenenre l'equo indennizzo.

>>1) la CMO non l'ha evasa avendo valutato la ascrivibilità non a seguito di domanda dell'iinteressato bensì a seguito di emanazione di provvedimento ML/B di "ideneità parziale";

>>2) il comando che si è visto restituire la pratica inevasa, non l'ha inoltrata a previmil, e neanche lo ha notaificata all'interessato;

>>3) l'interessato fina a 10 anni dopo (2010) pensava che il tempo trascorso fosse normale.

la domanda che si pone il collega è che deve fare?
la doomanda che vi faccio io è come posso consigliarlo?

grazie
italiauno61

Re: equo indennizzo

Messaggio da italiauno61 »

Allora...io consiglierei di effettuare un accesso agli atti del Comando di Corpo specificando la richiesta di estrarre copia conforme della domanda di ascrivibilità a categoria inevasa dalla C.M.O. . Poi una volta recuperata la copia della domanda (che conterrà sicuramente un'assunzione a protocollo da parte del Comando), abbiamo la prova che l'interessato ha prodotto una domanda di concessione dell'equo indennizzo. Quindi il collega chiederà che la domanda sia inviata a Previmil unitamente al verbale di parziale idoneità ed al modello C che ha originato la idoneità parziale. NON POTRA' AVERE L'UNA TANTUM, ormai intempestiva perchè oltre i sei mesi dal verbale di parziale idoneità, ma, a mio parere, avrà la possibilità di beneficiare dell'equo indennizzo che dovrà essere pagato da previmil con riferimento alla manifestazione della volontà espressa con la domanda inevasa...
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: equo indennizzo

Messaggio da christian71 »

italiauno61 ha scritto:Certo, la situazione è ingarbugliata, ma non disperata, perchè presso il Comando di Corpo ESISTE una domanda prodotta dall'interessato intesa ad ottenere la concessione dell'equo indennizzo. Ora, in presenza di una risposta da parte della CMO che non evade la domanda perchè si è già espressa, il Comando di Corpo dovrebbe prendere il verbale di parziale idoneità e la domanda presentata dal collega ed inviarla a previmil per le valutazioni di competenza. Anche se sono passati svariati anni...Sempre che la domanda del collega sia stata presentata entro sei mesi dal verbale di parziale idoneità, ben inteso...
Salve italiauno61, potrebbe essere una soluzione sollecitare il ministero affinchè evada quella richiesta di ascrivibilità e relativo equo indennizzo senza far alcun riferimento a quella comunicazione di restituzione (che tanto non fu mai notificata e per tanto il diretto interessato non ne sarebbe ancora venuto a conoscenza formalmente) e vedere cosa accadrà!?!?!?!? magari allegando copia della richiesta di 10 anni fa e copia del verbale della CMO di riforma parziale.....

Saluti
Christian
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: equo indennizzo

Messaggio da christian71 »

italiauno61 ha scritto:Allora...io consiglierei di effettuare un accesso agli atti del Comando di Corpo specificando la richiesta di estrarre copia conforme della domanda di ascrivibilità a categoria inevasa dalla C.M.O. . Poi una volta recuperata la copia della domanda (che conterrà sicuramente un'assunzione a protocollo da parte del Comando), abbiamo la prova che l'interessato ha prodotto una domanda di concessione dell'equo indennizzo. Quindi il collega chiederà che la domanda sia inviata a Previmil unitamente al verbale di parziale idoneità ed al modello C che ha originato la idoneità parziale. NON POTRA' AVERE L'UNA TANTUM, ormai intempestiva perchè oltre i sei mesi dal verbale di parziale idoneità, ma, a mio parere, avrà la possibilità di beneficiare dell'equo indennizzo che dovrà essere pagato da previmil con riferimento alla manifestazione della volontà espressa con la domanda inevasa...
ohps....mi sa che abbiamo scritto contemporaneamente e non avevo visto questa tua risposta....quindi come non detto....
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: equo indennizzo

Messaggio da antoniomlg »

Grazie ad entrambi dell'interesse.

premesso che la l'iintennità UNA TANTUM non potrà e non poteva richiederla in quanto
appartenente al ministero difesa (esercito) i quali nè restano esclusi.

pottrebbe comportarsi in questi modi:

1) scrivere a previmil per sollecitare l'equo indennizzo inviando copia della domanda già in suo possesso con n. di assunzione a protocollo e numero di protocollo con cui il comando ha inviato alla CMO.

attendere qualche mese, e rivolgersi al tribunale per il lungo silenzio di previmil e cosi si scatena tutto il casino
oppure
a risposta che agli atti di previmil non risulta mai pervenuta. cosa fare??

bhoo non essendo una mia pratica non saprei cosa consigliare.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: equo indennizzo

Messaggio da gino59 »

antoniomlg ha scritto:Grazie ad entrambi dell'interesse.

premesso che la l'iintennità UNA TANTUM non potrà e non poteva richiederla in quanto
appartenente al ministero difesa (esercito) i quali nè restano esclusi.

pottrebbe comportarsi in questi modi:

1) scrivere a previmil per sollecitare l'equo indennizzo inviando copia della domanda già in suo possesso con n. di assunzione a protocollo e numero di protocollo con cui il comando ha inviato alla CMO.

attendere qualche mese, e rivolgersi al tribunale per il lungo silenzio di previmil e cosi si scatena tutto il casino
oppure
a risposta che agli atti di previmil non risulta mai pervenuta. cosa fare??

bhoo non essendo una mia pratica non saprei cosa consigliare.
===========================================================


premesso che la l'iintennità UNA TANTUM non potrà e non poteva richiederla in quanto
appartenente al ministero difesa (esercito) i quali nè restano esclusi.



....Come mai si resta esclusi...???
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: equo indennizzo

Messaggio da gino59 »

antoniomlg ha scritto:Grazie ad entrambi dell'interesse.

premesso che la l'iintennità UNA TANTUM non potrà e non poteva richiederla in quanto
appartenente al ministero difesa (esercito) i quali nè restano esclusi.

pottrebbe comportarsi in questi modi:

1) scrivere a previmil per sollecitare l'equo indennizzo inviando copia della domanda già in suo possesso con n. di assunzione a protocollo e numero di protocollo con cui il comando ha inviato alla CMO.

attendere qualche mese, e rivolgersi al tribunale per il lungo silenzio di previmil e cosi si scatena tutto il casino
oppure
a risposta che agli atti di previmil non risulta mai pervenuta. cosa fare??

bhoo non essendo una mia pratica non saprei cosa consigliare.
===========================================================


premesso che la l'iintennità UNA TANTUM non potrà e non poteva richiederla in quanto
appartenente al ministero difesa (esercito) i quali nè restano esclusi.



....Come mai si resta esclusi...???
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: equo indennizzo

Messaggio da antoniomlg »

premesso che la l'iintennità UNA TANTUM non potrà e non poteva richiederla in quanto
appartenente al ministero difesa (esercito) i quali nè restano esclusi.
...Come mai si resta esclusi...??? Restano esclusi ne sono a conoscenza diretta, in quanto lo hanno negato a mè personalmente.

scrivendomi : in relazione alla richiesta formulata dal maresciallo ANTONIOMLG, intesa ad ottenere l'indennità speciale "UNA TANTUM" si comunica che ai sensi del dpr 738/81 art. 7 , detto beneficio compete esclusivamente al personale non idoneo in modo parziale appartenente alle Forze di Polizia.
Infatti La Legge 12 marzo 1999, n. 68, ha esteso il beneficio in questione anche al personale militare ma limitatamente a quanto previsto dall'articolo 1 del Dpr sopra citatato.

per quanto sopra esposto e considerato che dalla documentazione in possesso della scrivent non risultano pervenute ulteriori richieste da parte dell'interessato, si comunica che listanza prodotta intesa ad ottenere il benenficio di che trattasi , NON PUO' trovare accoglimento.

si prega rendere edotto di quanto sopra l'inetressato , dandomne assicurazione alla scrivente.

quindi per mè è un dato di fatto certo.

ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: equo indennizzo

Messaggio da gino59 »

antoniomlg ha scritto:premesso che la l'iintennità UNA TANTUM non potrà e non poteva richiederla in quanto
appartenente al ministero difesa (esercito) i quali nè restano esclusi.
...Come mai si resta esclusi...??? Restano esclusi ne sono a conoscenza diretta, in quanto lo hanno negato a mè personalmente.

scrivendomi : in relazione alla richiesta formulata dal maresciallo ANTONIOMLG, intesa ad ottenere l'indennità speciale "UNA TANTUM" si comunica che ai sensi del dpr 738/81 art. 7 , detto beneficio compete esclusivamente al personale non idoneo in modo parziale appartenente alle Forze di Polizia.
Infatti La Legge 12 marzo 1999, n. 68, ha esteso il beneficio in questione anche al personale militare ma limitatamente a quanto previsto dall'articolo 1 del Dpr sopra citatato.

per quanto sopra esposto e considerato che dalla documentazione in possesso della scrivent non risultano pervenute ulteriori richieste da parte dell'interessato, si comunica che listanza prodotta intesa ad ottenere il benenficio di che trattasi , NON PUO' trovare accoglimento.

si prega rendere edotto di quanto sopra l'inetressato , dandomne assicurazione alla scrivente.

quindi per mè è un dato di fatto certo.

ciao
=======================================SCUSAMI ma non focalizzo...!!!


Art. 7. Stato giuridico -Trattamento -Indennità speciale.
Al personale di cui al presente decreto continuano ad applicarsi le norme sullo stato
giuridico e il trattamento economico previsti per le carriere di appartenenza.
L'interessato che abbia ottenuto il riconoscimento dell'invalidità a norma degli articoli
precedenti ha diritto alla corresponsione, su domanda da presentare entro sei mesi dal
riconoscimento stesso, di una indennità speciale "una tantum", proporzionata al grado di
invalidità accertato, non cumulabile con altre specifiche provvidenze corrisposte o da
corrispondersi allo stesso titolo, il cui importo è pari a quello dell' equo indennizzo previsto
dalle vigenti disposizioni maggiorato del venti per cento.
Si applicano le disposizioni relative all'equo indennizzo, ad eccezione dell'art. 49, secondo
e terzo comma, del D.P.R. 3 maggio 1957, n. 686. La maggiorazione del venti per cento
viene corrisposta a titolo di anticipo dopo il riconoscimento dell'invalidità da parte delle
commissioni mediche di cui al precedente art. 2.-
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: equo indennizzo

Messaggio da antoniomlg »

L'articolo 7 parla esclusivamente di personale di Forze di Polizia, io come ti ho specificato faccio parte dell'Esercito.

quindi fino a marzo del 1999, nell'esercito o eri idoneo al servizio militare incondizionato, o venivo riformato e mandato a casa.

La Legge 12 marzo 1999, n. 68, ha esteso il beneficio in questione ( la possibilità con una idonietà parziale ) di permanere in servizio , anche al personale militare ma limitatado la portata al solo permaner in servizio non anche ai benefici di equo indennizo ed indennità UNA TANTUM.

cosi dicono.

chiaro è che oggi col senno di poi
e con qualche nozione in piu farei un bel ricorso.

ciao
italiauno61

Re: equo indennizzo

Messaggio da italiauno61 »

antoniomlg ha scritto:L'articolo 7 parla esclusivamente di personale di Forze di Polizia, io come ti ho specificato faccio parte dell'Esercito.

quindi fino a marzo del 1999, nell'esercito o eri idoneo al servizio militare incondizionato, o venivo riformato e mandato a casa.

La Legge 12 marzo 1999, n. 68, ha esteso il beneficio in questione ( la possibilità con una idonietà parziale ) di permanere in servizio , anche al personale militare ma limitatado la portata al solo permaner in servizio non anche ai benefici di equo indennizo ed indennità UNA TANTUM.

cosi dicono.

chiaro è che oggi col senno di poi
e con qualche nozione in piu farei un bel ricorso.

ciao
E' vero...nel pathos della risposta non mi ero reso conto che il collega non apparteneva alle FF.PP. ma all'Esercito...cmq, preso atto del mio abbaglio, resta in piedi tutto quello che ho detto riguardo alla possibilità di percepire l'equo indennizzo sulla base delle mie indicazioni. Previmil, di fronte ad una domanda di equo indennizzo (presente agli atti dell'Amm.ne e di cui ha estratto copia conforme) e ad un verbale di classificazione, non può che concedere il beneficio...
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: equo indennizzo

Messaggio da antoniomlg »

Italiauno61

sono 2 episodi distinti e separati.

la domanda a cui tu hai risposto circa la domanda di ascrizione e contenstualmente l'equo indennizo di cui solo adesso il collega viene a conoscenza che la CMO l'ha rimandata al mittende "Inevasa", e quindi a previmil non è mai pervenuta. (io credo che hiedendo un sollecito a previmil allegando la domanda trasmessa a suo tempo alla CMO, si avrà una risposta che potrà essere utile ad iniziare una controversia legale.)

altro discorso
il diniego di indennità UNA TANTUM a cui ho risposto a gino59 , per conoscenza mia diretta in quanto l'interessato a cui è stata negata sono io in prima persona. e quindi dopo 8 anni dalle domanda previmil mi risponde comeho scritto sopra, e mi ritrovo ( con il culXX rotto e senza ciliege)
volevo la INDENNITA' UNA TANTUM ed invece non mi hanno dato nemmeno l'equo indennizzo. e la cosa che piu fà male chje nonpotrò nemmeno chiederlo in sede di aggravamento accertato.

ciao
italiauno61

Re: equo indennizzo

Messaggio da italiauno61 »

antoniomlg ha scritto:Italiauno61

sono 2 episodi distinti e separati.

la domanda a cui tu hai risposto circa la domanda di ascrizione e contenstualmente l'equo indennizo di cui solo adesso il collega viene a conoscenza che la CMO l'ha rimandata al mittende "Inevasa", e quindi a previmil non è mai pervenuta. (io credo che hiedendo un sollecito a previmil allegando la domanda trasmessa a suo tempo alla CMO, si avrà una risposta che potrà essere utile ad iniziare una controversia legale.)

altro discorso
il diniego di indennità UNA TANTUM a cui ho risposto a gino59 , per conoscenza mia diretta in quanto l'interessato a cui è stata negata sono io in prima persona. e quindi dopo 8 anni dalle domanda previmil mi risponde comeho scritto sopra, e mi ritrovo ( con il culXX rotto e senza ciliege)
volevo la INDENNITA' UNA TANTUM ed invece non mi hanno dato nemmeno l'equo indennizzo. e la cosa che piu fà male chje nonpotrò nemmeno chiederlo in sede di aggravamento accertato.

ciao
Ciao, ti chiedo scusa, ma pensavo si trattasse della stessa persona che a seguito del modello C fosse poi stato giudicato non idoneo nella forma parziale... Mi dispiace per te.
Rispondi