buona sera a tutti,
vi spiego brevemente la mia situazione e volevo avere qualche aiuto. Precisamente:
A seguito di una domanda di aggravamento di una patologia (già riconosciuta dal comitato di verifica) sono stato giudicato permanentemente non idoneo a s.m.i., e giudicato impiegabile in modo parziale ai sensi del dpr 738/81, esonerato da alcune tipologie di servizi. ( il tutto già SI Dipendente)
Volevo sapere non avendo mai percepito nessun equo indennizzo, devo richiedere lo stesso ai sensi del dpr in oggetto (+20%)? O solo quello normale previsto? o entrambi?
Se qualcuno puo' inviarmi un facsimile di domanda per equo i. giusta per la mia situazione.
A chi devo richiedere e come i privilegi di cui agli art. 43 e 44 del R.D.L. 30 settembre 1922 n. 1290, come integrata dalla legge n. 539/1950?
Il trasferimento dalla mia attuale di servizio (stazione) puo' avvenire per servizio?
Grazie a tutti
equo dpr 738/81 aiuto
- Roberto Mandarino
- Esperto del Forum
- Messaggi: 2073
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: equo dpr 738/81 aiuto
Messaggio da Roberto Mandarino » lun mag 03, 2010 8:23 pm
L'indennità una tantum relativa ai parzialmente idonei è di un importo maggiorato rispetto all'Equo Indennizzo, questa si può ottenere senza null'altro a pretendere come Equo Indennizzo per la stessa patologia. La domanda deve essere presentata entro sei mesi dal verbale di parziale idoneità redatto dalla Commissione Medica.
Pertanto penso che puoi chiederla soltanto se la patologia in passato sia stata riconosciuta dipendente da causa di servizio MA DECLASSATA A NON ASCRIVIBILE A CATEGORIA dal Comitato.
Se invece è stato stabilito che hai diritto all'equo indennizzo di Tab.B oppure di ottava non credo che potrai rifiutare l'equo indennizzo per chiedere l'una tantum. Per sicurezza, comunque puoi chiedere all'ufficio Equo Indennizzo del Comando Generale dell'Arma.
Riguardo allo scatto invalidi e cioè all'aumento dello stipendio del 1,25% verrà fatto automaticamente dal Comando di appartenenza.
I parzialmente idonei hanno DIRITTO al trasferimento ma a domanda...
Saluti Roberto
Pertanto penso che puoi chiederla soltanto se la patologia in passato sia stata riconosciuta dipendente da causa di servizio MA DECLASSATA A NON ASCRIVIBILE A CATEGORIA dal Comitato.
Se invece è stato stabilito che hai diritto all'equo indennizzo di Tab.B oppure di ottava non credo che potrai rifiutare l'equo indennizzo per chiedere l'una tantum. Per sicurezza, comunque puoi chiedere all'ufficio Equo Indennizzo del Comando Generale dell'Arma.
Riguardo allo scatto invalidi e cioè all'aumento dello stipendio del 1,25% verrà fatto automaticamente dal Comando di appartenenza.
I parzialmente idonei hanno DIRITTO al trasferimento ma a domanda...
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: equo dpr 738/81 aiuto
Messaggio da PDRCC » mar mag 04, 2010 3:51 pm
grazie per la risposta sempre rapida e precisa,
ma le chiedo e se io non produco alcuna domanda ?
Non dovrannno trasferirmi d'ufficio?
Grazie
P.S. mi inica un link dove poter scaricare la domanda per equo indennizzo.
Grazie
ma le chiedo e se io non produco alcuna domanda ?
Non dovrannno trasferirmi d'ufficio?
Grazie
P.S. mi inica un link dove poter scaricare la domanda per equo indennizzo.
Grazie
- Roberto Mandarino
- Esperto del Forum
- Messaggi: 2073
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: equo dpr 738/81 aiuto
Messaggio da Roberto Mandarino » mar mag 04, 2010 9:54 pm
La domanda di Equo Indennizzo è semplice.
Il sottoscritto grado cognome e nome chiede l'Equo Indennizzo della patologia ascritta a tab.__con verbale n._____della cmo di_____in data______.
Il trasferimento penso possa anche avvenire anche d'ufficio ma da un ufficio con servizio operativo ad un'altro ufficio con servizio sedentario...non da una città all'altra...
Saluti Roberto
Il sottoscritto grado cognome e nome chiede l'Equo Indennizzo della patologia ascritta a tab.__con verbale n._____della cmo di_____in data______.
Il trasferimento penso possa anche avvenire anche d'ufficio ma da un ufficio con servizio operativo ad un'altro ufficio con servizio sedentario...non da una città all'altra...
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: equo dpr 738/81 aiuto
Messaggio da panorama » mer mag 05, 2010 8:40 pm
Collega che io sappia quando uno viene riformato parzialmente non può prestare più servizio alla stazione ma deve essere trasferito ad un comando ufficiale. L'Arma ti chiede di presentare istanza di trasferimento ad un comando ufficiale e poi anche se chiedi tu la nuova sede loro sono obbligati a trasferirti d'ufficio con diritto alla liquidazione di trasferimento e ai 20 gg. di licenza collegati a tale movimento.
Questo è quello che io so.
Se poi c'è qualche collega che in questi ultimi periodi ha subito ciò è pregato di dare testimonianza su questo forum in modo che tutti sappiano come vanno le cose fino a questo giorno.
Un saluto a tutti
Questo è quello che io so.
Se poi c'è qualche collega che in questi ultimi periodi ha subito ciò è pregato di dare testimonianza su questo forum in modo che tutti sappiano come vanno le cose fino a questo giorno.
Un saluto a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- ↳ L'Avv. Massimo Vitelli risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Il Medico Legale risponde
- ↳ La Dott.ssa Lucia Astore risponde
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO