Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Feed - CARABINIERI

Max1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 119
Iscritto il: lun set 28, 2020 11:21 am

Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da Max1963 »

Buongiorno, finalmente l'INPS ha provveduto a pagare i primi due mesi di pensione (dicembre e gennaio); inizio ringraziando Sasbl e tutti gli altri esperti del forum, che mi avevano calcolato la PAL praticamente al centesimo!
Ora ho dei dubbi che spero possiate fugare: ho moglie e figli a carico, per i figli ovviamente percepisco l'assegno unico, per la consorte avevo una detrazione di 55,78 euro, che non risulta presente nel cedolino della pensione (detrazione per carichi di famiglia=0);
secondo dubbio: l'invalidità di servizio, che pure percepivo, non risulta nel cedolino della pensione, è compresa nel rateo pensionistico?
terzo dubbio: ma l'INPS non mi doveva pagare anche 1/12 della tredicesima (nel mese di dicembre ho 26 giorni di pensione)?
Grazie!
Max63


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26156
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da mauri64 »

Ciao Max1963,
in merito ai quesiti espressi, dovrai attendere la competenza degli esperti contabili.
vito1966
Altruista
Altruista
Messaggi: 194
Iscritto il: dom gen 12, 2014 9:13 pm

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da vito1966 »

Per Max63 !! Hai citato i tuoi dubbi del cedolino dei danari che dovevi avere Mha non hai citato quelli che devi dare ? Sarebbe add. Regionale e Add. Comunale :roll: Cmq .. per le detrazione della moglie a carico ti conviene aspettare l'anno 2024 con il Mod. 730 farai il conguaglio con le detrazioni dare/avere Perchè Inps non sò perchè il primo anno di Pensione NON addebita Add:Regionale e Comunale dal secondo anno di pensione inizia a prendersi i danari :oops: ti dico questo perchè anche a me NON ho ricevuto i danari di mia figlia fiscalmente a carico , e il commercialista mi ha consigliato di aspettare l'anno successivo della pensione !!
Per il resto dei tuoi dubbi aspetta gli esperti del Forum...ciaoo Buona serata
sasabl
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab feb 02, 2019 6:15 pm

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da sasabl »

Ciao!
Max1963 ha scritto: mar gen 10, 2023 2:43 pm Ora ho dei dubbi che spero possiate fugare: ho moglie e figli a carico, per i figli ovviamente percepisco l'assegno unico, per la consorte avevo una detrazione di 55,78 euro, che non risulta presente nel cedolino della pensione (detrazione per carichi di famiglia=0);
Informati, se hai fatto la domanda per tramite di un patronato, se è stata messa la spunta sul coniuge a carico. Se si aspetta l'anno prossimo
secondo dubbio: l'invalidità di servizio, che pure percepivo, non risulta nel cedolino della pensione, è compresa nel rateo pensionistico?
Se intendi i benefici infermieristici questi confluiscono nel rateo pensionistico. Se dici che la simulazione combacia con la determina e questi benefici, nella simulazione erano considerati, ci sono.
terzo dubbio: ma l'INPS non mi doveva pagare anche 1/12 della tredicesima (nel mese di dicembre ho 26 giorni di pensione)?
Sì. Guarda bene tutte le voci...
frank1962
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 229
Iscritto il: ven ago 18, 2017 4:12 pm

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da frank1962 »

Per la detrazione del coniuge si può richiedere già da adesso nel sito inps, il riconoscimento avverrà dopo due mesi circa, i mesi arretrati da gennaio fino al riconoscimento saranno da conguagliare col 730.
Max1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 119
Iscritto il: lun set 28, 2020 11:21 am

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da Max1963 »

sasabl ha scritto: mar gen 10, 2023 6:39 pm Ciao!
Se intendi i benefici infermieristici questi confluiscono nel rateo pensionistico. Se dici che la simulazione combacia con la determina e questi benefici, nella simulazione erano considerati, ci sono.
La simulazione corrisponderebbe ma come mi è stato fatto notare non ci sono le addizionali regionali e comunali, considerate invece nella simulazione, quindi manca sicuramente qualcosa...detrazioni per moglie a carico e...?
sasabl ha scritto: mar gen 10, 2023 6:39 pm terzo dubbio: ma l'INPS non mi doveva pagare anche 1/12 della tredicesima (nel mese di dicembre ho 26 giorni di pensione)?

Sì. Guarda bene tutte le voci...
Guardato, non si fa menzione della quota di tredicesima, è riportato solo pensione di dicembre, con un importo ovviamente inferiore a quella di gennaio (sono 26 giorni), nulla sulla tredicesima...

Come al solito grazie mille Sasabl!
Max1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 119
Iscritto il: lun set 28, 2020 11:21 am

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da Max1963 »

frank1962 ha scritto: mar gen 10, 2023 6:42 pm Per la detrazione del coniuge si può richiedere già da adesso nel sito inps, il riconoscimento avverrà dopo due mesi circa, i mesi arretrati da gennaio fino al riconoscimento saranno da conguagliare col 730.
Grazie Frank, quindi c'è una sezione specifica sul portale? Scusami ma per me è tutto nuovo!
sasabl
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab feb 02, 2019 6:15 pm

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da sasabl »

Max1963 ha scritto: mar gen 10, 2023 7:26 pm La simulazione corrisponderebbe ma come mi è stato fatto notare non ci sono le addizionali regionali e comunali, considerate invece nella simulazione, quindi manca sicuramente qualcosa...detrazioni per moglie a carico e...?
Ciao!

Per il confronto tra simulazione e determina verifica sempre l'importo della PAL, non guardare il netto a pagare.

Per dipanare eventuali dubbi dovresti procurarti la determina e postarla (togli i tuoi dati)
Max1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 119
Iscritto il: lun set 28, 2020 11:21 am

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da Max1963 »

Grazie Sasabl, per ora la determina non è presente sul sito INPS, non appena la inseriscono la posto, grazie ancora!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26156
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da mauri64 »

@ Max1963,
puoi tranquillamente richiedere la determina mod. S.M. 5007 completa di fogli di calcoli "Retribuzione media pensionabile e Montante contributivo", inviando un sollecito ovvero segnalazione attraverso il canale "INPS Risponde", oppure rivolgerti allo sportello INPS di competenza.
frank1962
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 229
Iscritto il: ven ago 18, 2017 4:12 pm

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da frank1962 »

Max1963 ha scritto: mar gen 10, 2023 7:28 pm
frank1962 ha scritto: mar gen 10, 2023 6:42 pm Per la detrazione del coniuge si può richiedere già da adesso nel sito inps, il riconoscimento avverrà dopo due mesi circa, i mesi arretrati da gennaio fino al riconoscimento saranno da conguagliare col 730.
Grazie Frank, quindi c'è una sezione specifica sul portale? Scusami ma per me è tutto nuovo!
Nell'area riservata apri le finestre del menù posto a sx alla voce prestazioni/dichiarazioni/detrazioni, entri e ti si apre dove inserire il carico familiare con relativa decorrenza
frank1962
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 229
Iscritto il: ven ago 18, 2017 4:12 pm

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da frank1962 »

Max1963 ha scritto: mar gen 10, 2023 7:28 pm
frank1962 ha scritto: mar gen 10, 2023 6:42 pm Per la detrazione del coniuge si può richiedere già da adesso nel sito inps, il riconoscimento avverrà dopo due mesi circa, i mesi arretrati da gennaio fino al riconoscimento saranno da conguagliare col 730.
Grazie Frank, quindi c'è una sezione specifica sul portale? Scusami ma per me è tutto nuovo!
Esattamente la voce detraz unificate domanda gestione
Max1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 119
Iscritto il: lun set 28, 2020 11:21 am

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da Max1963 »

Grazie mille Frank, gentilissimo.
Max1963
Mastro66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 37
Iscritto il: dom ott 30, 2022 9:41 am

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da Mastro66 »

Mi chiedevo anche se ampiamente discusso, in considerazione che anche io sul primo rateo pensione di Gennaio ho constatato che non sono state conteggiate le detrazioni x il nucleo familiare moglie e figlio, conviene attraverso il sito Inps fare richiesta o aspettare il 730. In alternativa non facendo l'inserimento sul sito Inps, l'istituto provvederà in automatico per l'anno 2023?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26156
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Dubbi e domande sul primo cedolino della pensione

Messaggio da mauri64 »

Ciao Mastro 66,
attendi delucidazioni in merito dagli esperti contabili.
Rispondi