




Messaggio da domenico.c »
ciao, a maggio 2022 ho presentato domanda on line ed ho avuto i tuoi stessi dubbi riguardo a quanto da te rappresentato, non ricordo se bisogna accettare o meno, comunque sono riuscito a completare la compilazione ed inviarla. La domanda è stata accettata e protocollata, risulta in lavorazione. Una decina di giorni fà per scrupolo ho chiesto notizie in merito allo stato di lavorazione e se la domanda risultava compilata correttamente. la risposta è stata positiva aggiungendo che avevano interessato l'amministrazione per le azioni di competenza. Il tuo dubbio su eventuali versamenti volontari ritengo che debba intendersi come una nota nel caso non hai contributi sufficienti per il diritto a pensione.lepre15 ha scritto: ↑gio ago 18, 2022 3:26 pm Ciao a tutti i partecipanti del forum, chiedo cortesemente se c'è qualche collega che può indicarmi tutti i passaggi da eseguire nel portale INPS, per la domanda di pensione di privilegio, sono certo che la dicitura del sistema è PENSIONE DI INABILITA' DI PRIVILEGIO GESTIONE PUBBLICA, arrivato a questo punto nei vari campi da compilare mi blocco, perchè chiede i dati della coniuge nonchè esce una scritta in rosso "la domanda di pensione che si sta presentando è da considerarsi anche come domanda di autorizzazione ai versamenti volontari". Ringrazio anticipatamente a chi mi darà consigli in merito!! PS attendo la disponibilità degli esperiti![]()
![]()
![]()
![]()
ciao a tutti e forza!!
Messaggio da domenico.c »