Domanda di pensione errata
-
- Sostenitore
- Messaggi: 19
- Iscritto il: dom mag 08, 2016 10:10 am
Domanda di pensione errata
Messaggio da Dalessandro L. »
Salve a tutti.
Sono un luogotenente CS che dall'1 aprile 2020 andrà in pensione (spero).
Poiché mi sono accorto qualche giorno fa di aver presentato a suo tempo la domanda di pensione indicando sistema contributivo anziché retributivo, chiedo ai colleghi esperti in tal senso se tale errore possa influire sul corretto calcolo pensionistico.
Mi sono arruolato il g. 11.07.1979 e ritengo di rientrare nel vecchio sistema 1.
È corretto?
Ringrazio vivamente chi mi potrà dare una risposta a questo mio dubbio.
Buon lavoro a tutti e ringrazio tutti i colleghi, in pensione ed in servizio che si prodigano in questo forum.
Dalessandro Leonardo A.
Sono un luogotenente CS che dall'1 aprile 2020 andrà in pensione (spero).
Poiché mi sono accorto qualche giorno fa di aver presentato a suo tempo la domanda di pensione indicando sistema contributivo anziché retributivo, chiedo ai colleghi esperti in tal senso se tale errore possa influire sul corretto calcolo pensionistico.
Mi sono arruolato il g. 11.07.1979 e ritengo di rientrare nel vecchio sistema 1.
È corretto?
Ringrazio vivamente chi mi potrà dare una risposta a questo mio dubbio.
Buon lavoro a tutti e ringrazio tutti i colleghi, in pensione ed in servizio che si prodigano in questo forum.
Dalessandro Leonardo A.
Re: Domanda di pensione errata
Rientri pienamente nel retributivo .
Il sistema mediante i dati immessi darà automaticamente importo pensionistico , ecc.
Sei molto anziano, hai raggiunto i 40 anni effettivi di servizio ...
Hai anche i 60 anni di età anagrafica??
I migliori auguri per la futura pensione .
Il sistema mediante i dati immessi darà automaticamente importo pensionistico , ecc.
Sei molto anziano, hai raggiunto i 40 anni effettivi di servizio ...
Hai anche i 60 anni di età anagrafica??
I migliori auguri per la futura pensione .
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 19
- Iscritto il: dom mag 08, 2016 10:10 am
Re: Domanda di pensione errata
Messaggio da Dalessandro L. »
Grazie per gli auguri e la prontissima risposta Lino. E no, compio sessant'anni il 28 giugno 2021.
Vado via prima perché non mi identifico più nei vecchi valori in cui credevo ed anche perché vorrei potermi godere un po' la vita assieme a mia moglie.
Comunque è stata una bella carriera e non rimpiango nulla solo che il famoso detto "si stava meglio quando si stava peggio" è assolutamente attuale.
Largo ai giovani.
Ancora grazie per avermi tolto il dubbio
Dalessandro Leonardo
Vado via prima perché non mi identifico più nei vecchi valori in cui credevo ed anche perché vorrei potermi godere un po' la vita assieme a mia moglie.
Comunque è stata una bella carriera e non rimpiango nulla solo che il famoso detto "si stava meglio quando si stava peggio" è assolutamente attuale.
Largo ai giovani.
Ancora grazie per avermi tolto il dubbio
Dalessandro Leonardo
Re: Domanda di pensione errata
Hai raggiunto una degna pensione!!!
tra i pochi retributivi rimasti ,credo che godersi la meritata pensione ,sia la giusta ricompensa.
Esattamente risulti nel sistema misto per l'Inps cioè retributivo puro sino al 2011 e contributivo dopo tale anno....
Se per proforma vuoi fare un seguito alla domanda di pensione.....ma non Credo serva ..
Un caro saluto.
tra i pochi retributivi rimasti ,credo che godersi la meritata pensione ,sia la giusta ricompensa.
Esattamente risulti nel sistema misto per l'Inps cioè retributivo puro sino al 2011 e contributivo dopo tale anno....
Se per proforma vuoi fare un seguito alla domanda di pensione.....ma non Credo serva ..
Un caro saluto.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 19
- Iscritto il: dom mag 08, 2016 10:10 am
Re: Domanda di pensione errata
Messaggio da Dalessandro L. »
Buongiorno, 34 corso sottufficiali.
Biennio 1981-1983. Primo anno Campobasso (eravamo troppi per Velletri) secondo anno a Firenze, alla centrale.
Comunque due settimane fa circa Chieti mi ha mandato per conoscenza la determinazione della P.A.L. che è di 54.200 € circa.
Sono più che contento.
Saluti
Biennio 1981-1983. Primo anno Campobasso (eravamo troppi per Velletri) secondo anno a Firenze, alla centrale.
Comunque due settimane fa circa Chieti mi ha mandato per conoscenza la determinazione della P.A.L. che è di 54.200 € circa.
Sono più che contento.
Saluti
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6361
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Domanda di pensione errata
Messaggio da nonno Alberto »
Carissimo siamo pari corso, ma. 54.200Dalessandro L. ha scritto: ↑mer feb 19, 2020 8:00 am Buongiorno, 34 corso sottufficiali.
Biennio 1981-1983. Primo anno Campobasso (eravamo troppi per Velletri) secondo anno a Firenze, alla centrale.
Comunque due settimane fa circa Chieti mi ha mandato per conoscenza la determinazione della P.A.L. che è di 54.200 € circa.
Sono più che contento.
Saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 19
- Iscritto il: dom mag 08, 2016 10:10 am
Re: Domanda di pensione errata
Messaggio da Dalessandro L. »
Ciao Alberto, è proprio così. Ho fatto controllare ad un collega della mia sezione amministrativa (Bolzano) che mi ha fatto i conti, ovvero: 2.830 € per tredici mensilità.
Forse per gli incarichi avuti nel corso degli anni, capo equipaggio norm, vice e comandante stazione e per ultimo 18 anni comandante aliquota e sezione radiomobile.
Naturalmente sono da detrarre la quota sino a 60 anni (manca un anno e tre mesi) ed addizionali regionali e comunali.
Ciao
Forse per gli incarichi avuti nel corso degli anni, capo equipaggio norm, vice e comandante stazione e per ultimo 18 anni comandante aliquota e sezione radiomobile.
Naturalmente sono da detrarre la quota sino a 60 anni (manca un anno e tre mesi) ed addizionali regionali e comunali.
Ciao
Re: Domanda di pensione errata
La PAL, nonostante anzianità e il tuo essere retributivo (secondo me ), non è in linea con altre simili.Dalessandro L. ha scritto: ↑mer feb 19, 2020 8:00 am Buongiorno, 34 corso sottufficiali.
Biennio 1981-1983. Primo anno Campobasso (eravamo troppi per Velletri) secondo anno a Firenze, alla centrale.
Comunque due settimane fa circa Chieti mi ha mandato per conoscenza la determinazione della P.A.L. che è di 54.200 € circa.
Sono più che contento.
Saluti
A meno che non vi sia un tipo di carriera particolare.....
Comunque sia , la cifra sarà degna di rispetto e molto elevata.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 19
- Iscritto il: dom mag 08, 2016 10:10 am
Re: Domanda di pensione errata
Messaggio da Dalessandro L. »
Ciao Lino, allego il foglio di calcolo finale inviato da Chieti, come dicevo prima, questa è la somma indicata.
Il calcolo mensile l'ha poi fatto un collega della S.A.P. del luogo di Servizio.
A presto
Il calcolo mensile l'ha poi fatto un collega della S.A.P. del luogo di Servizio.
A presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Domanda di pensione errata
Complimenti ed auguri. Io sono del 33° classe '61 e sono in quiescenza da tre anni. La mia PAL, sebbene calcolata con sistema super retributivo è più bassa. Forse per te entra in gioco qualche emolumento relativo alla zona dove hai prestato servizio. Io ho operato sempre in territoriale, e per 25 anni c/te di Stazione. Saluti e buona fortuna. Facci sapere come andrà a finire.
Re: Domanda di pensione errata
L'importo pensionistico è assolutamente credibile. L'ho già visto.
In sostanza con la riforma Fornero quelli che avevano maturato l'80% ed erano retributivi non avrebbero dovuto avere ulteriore incremento della pensione.
Invece, per come vengono fatte le cose in Italia, dal 2012 tutti sia i retributivi che i misti sono diventativi contributivi ed in sostanza in ragione della Riforma Dini andando con i 40 anni effettivi o a 60 anni si vedono applicare il moltiplicatore, che di fatto era riservato ad i misti e contributivi puri al fine si sanare in parte il gap venutosi a creare con le pensioni retributive.
In sostanza la Fornero tanto criticata ha fatto un bel regalo ai colleghi che al 31/12/2011 erano retributivi.
Successivamente si è scoperto l'arcano e pare che la responsabile non fosse lei ma coloro che hanno di fatto scritto la legge e se non erro nel 2015 hanno avviato il DOPPIO CALCOLO per l'applicazione di quello più basso, ma da quello che ho potuto vedere la differenza è veramente esigue. In sostanza calcolano come sopra indicato o come se uno andasse con il calcolo retributivo pieno senza moltiplicatore.
Se ho scritto c.......... qualcuno lo faccia presente
Dimenticavo AUGURONI E GODITELA
In sostanza con la riforma Fornero quelli che avevano maturato l'80% ed erano retributivi non avrebbero dovuto avere ulteriore incremento della pensione.
Invece, per come vengono fatte le cose in Italia, dal 2012 tutti sia i retributivi che i misti sono diventativi contributivi ed in sostanza in ragione della Riforma Dini andando con i 40 anni effettivi o a 60 anni si vedono applicare il moltiplicatore, che di fatto era riservato ad i misti e contributivi puri al fine si sanare in parte il gap venutosi a creare con le pensioni retributive.
In sostanza la Fornero tanto criticata ha fatto un bel regalo ai colleghi che al 31/12/2011 erano retributivi.
Successivamente si è scoperto l'arcano e pare che la responsabile non fosse lei ma coloro che hanno di fatto scritto la legge e se non erro nel 2015 hanno avviato il DOPPIO CALCOLO per l'applicazione di quello più basso, ma da quello che ho potuto vedere la differenza è veramente esigue. In sostanza calcolano come sopra indicato o come se uno andasse con il calcolo retributivo pieno senza moltiplicatore.
Se ho scritto c.......... qualcuno lo faccia presente
Dimenticavo AUGURONI E GODITELA
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE