Buongiorno, sono un appartenente del corpo Polizia Penitenziaria con il grado di Ass.te Capo Coordinatore. Arruolato il 3/06/1986 e nato il 15/07/1966.
Ho letto la sentenza della possibilità di pensionamento con 55 anni di età e 35 anni di servizio effettivo che entrambi raggiungo nel 2021. A parte gli scatti che sono 6 e credo che sia per il TFR da 8 a 12 mila euro.
Ma di fatto, con le norme vigenti quale sarebbe la differenza di andare in pensione con i 42 anni compreso i 5 di scivolo?
Quanto si va a perdere mensilmente?
Ringrazio per le delucidazioni
Mirco Broccoletti
domanda di pensionamento
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: domanda di pensionamento
Messaggio da oreste.vignati »
I 55 anni di età e 35 di servizio sono solo per il calcolo dei sei scatti sul tfs.
Per poter andare in pensione servono attualmente 37 anni e 3 mesi di contributi che con i 5 figurativi fanno 42 e tre mesi, a prescindere dell'età anagrafica.
Per poter andare in pensione servono attualmente 37 anni e 3 mesi di contributi che con i 5 figurativi fanno 42 e tre mesi, a prescindere dell'età anagrafica.
Re: domanda di pensionamento
Attualmente per andare in pensione con la massima anzianità contributiva, indipendentemente dall'età anagrafica servono 36 anni più 5 anni di maggiorazioni e 15 mesi di finestra mobile.
Un caro saluto
Un caro saluto
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: domanda di pensionamento
Mi son permesso di precisare i periodi contributivi, poichè per quanto concerne la f.m. la sua durata non è obbligatoria al trattenimento in servizio. Pertanto, il pensionando potrà avvalersi della facoltà di cessare prima dal servizio, consapevole che tale scelta comporterà la non corresponsione dell'assegno pensionistico fino al termine della suddetta finestra. In conclusione, anticiperà di 15 mesi l'uscita dal mondo del lavoro.
Un caro saluto
Un caro saluto
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: domanda di pensionamento
Messaggio da oreste.vignati »
Ottimo, cosi é preciso e puntuale. Io per brevità di scrittura l' avevo omesso..
Ciao mauri64
Ciao mauri64
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE